Categorie: Politica
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 19:45
«Ovviamente del vero motivo per cui Vicenza va sotto ad ogni microbo che sputa dal cielo nessuna menzione: dagli anni Settanta ad oggi si è costruito troppo ma costa ammetterlo. Anzi i sindaci interessati, come Variati, rispondono all'emergenza con altri 400mila quadri di edificato. Il collega in lamenti Marcello Vezzaro del Pdl, mai si è sentito sparare ad alzo zero sulle precedenti amministrazioni di Caldogno che hanno permesso di costruire dio solo sa quanto».
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:54
On. Daniela Sbrollini, Pd - «Non è il momento di alimentare polemiche - dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini - è il momento di dare risposte immediate ai vicentini, e non solo, che ieri hanno rivissuto i drammatici momenti di due anni fa. Dobbiamo intervenire con leggi e poteri speciali, perché non possiamo continuare a vivere in una situazione di emergenza».
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fisco
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 16:43
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Auspico che la magistratura faccia presto luce su questa brutta vicenda» dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini in merito alla bufera giudiziaria che ha investito il Gruppo Marzotto. «Vista la difficile situazione economica in cui versa il nostro territorio - conclude Sbrollini - mi auguro che tale vicenda non abbia riflessi negativi sulla prosecuzione del progetto industriale, mettendo così a rischio gli attuali posti di lavoro».Â
Nota dela redazione di VicenzaPiu.com: Gentile On. Sbrollini, ma, fatti salvi i futuri sviluppi legali, cosa c'entra un sequestro di beni personali con la continuità aziendale? Dobbiamo non far pagare le tasse a chi evade perché sennò licenzia? (Marzotto: nessuna preoccupazione per i lavoratori)
Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:23
On.Daniela Sbrollini, Pd - «Le preoccupazioni degli esodati e dei precari sono anche le nostre» dichiara la deputata del Pd Daniela Sbrollini, che continua - Quel che è certo è che non entreremo mai nella contrapposizione tra esodati e precari. Entrambi vanno salvati, ed è indispensabile trovare quanto prima le risorse. Noi democratici insistiamo perché la copertura finanziaria arrivi da ciò che si recupera dall'evasione fiscale e dalla corruzione, e rilanciamo l'idea del prelievo del 3% sui redditi maggiori di 150 mila euro».
Continua a leggere
Martedi 6 Novembre 2012 alle 03:30
Peggio il rammendo del buco dicono a Venezia. E Umberto Nicolai, assessore allo sport del comune di Vicenza nel buco c'è cascato in pieno quando in relazione alla nota vicenda del ragazzo rasato a zero su input di qualcuno a lui vicino perché non avrebbe ottenuto un risultato soddisfacente, o per nonnismo o per semplice goliardia, ha placidamente ammesso sul GdV di ieri a pagina 8: «
Sapevo tutto da maggio... Ma alla fine chi ci rimette è lo sport». Ma come la famiglia che ritiene il bambino oggetto di una condotta da codice penale non conta un cavolo?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 18:26
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - «Chiediamo al Governo il ritiro delle nuove tabelle per l'invalidità civile che, per come si stanno definendo, rischiano di creare solo disagi». Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata del Pd, componente della commissione Affari sociali. Proprio questa commissione, entro il prossimo 7 novembre, dovrà esprimere il proprio parere sullo schema di "Decreto Ministeriale concernente l'approvazione delle nuove tabelle indicative delle percentuali di invalidità per le menomazioni e le malattie invalidanti".
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 15:04
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - L'on. Sbrollini aderisce ai presidi previsti domani e mercoledì contro i tagli che interessano gli appalti per le pulizie e la ristorazione nei nosocomi. I tagli colpiscono le cooperative che gestiscono questi servizi negli ospedali della provincia di Vicenza. Con il risultato che la corsa alla riorganizzazione per allineare i costi da parte di queste società ha portato a 26 licenziamenti a Vicenza e 51 a Bassano, Asiago e relativi distretti sanitari.
Continua a leggere
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 14:54
Comune di Vicenza - Il 45% dei ragazzi gioca d'azzardo, il 54% fa uso di alcol fino ad arrivare all'euforia, il 28% si ubriaca. Questi dati piuttosto allarmanti sulle nuove dipendenze emergono dalla ricerca che l'Istituto Rezzara ha effettuato nei mesi scorsi tra giovani delle scuole superiori e adulti del Vicentino e che sarà analizzata nel 19 Simposio sulla vita di relazione proposto insieme a Comune di Vicenza e Confindustria Vicenza il 5, 6 e 7 novembre.
Continua a leggere
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 21:33
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Sto lavorando per fissare un incontro al ministero con le delegazioni dei lavoratori di Ceccato, Bayer, Filivivi e Bella Zoilo» dichiara l'on. Sbrollini
(nella foto con le maestranze Bella Zoilo), che ieri ha avuto modo di confrontarsi con il ministro Passera in merito alla crisi occupazionale del vicentino. «Il ministro, che mi ha assicurato il suo intervento, è a conoscenza della situazione del territorio - e conclude - Stiamo sentendo molto l'assenza del sottosegretario, lontano per motivi di salute, ma ora si lavorerà con il coordinatore dell'unità di crisi del ministero, Gianpietro Castano, per fissare al più presto un incontro».
Continua a leggere
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 19:36
On. Daniela Sbrollini, Pd - «Raccolgo l'allarme lanciato dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati vicentini Mantovani» dichiara l'on. Sbrollini in riferimento all'intervento che lo stesso ha fatto sulle difficoltà del palazzo di giustizia, tra la fine della carta per le fotocopie e la cassa vuota dell'economato.«Ritorneremo sul tema con il ministro Severino - afferma la deputata -; mi preme ricordare che in questi ultimi anni i parlamentari vicentini di tutti i colori politici sono intervenuti con interrogazioni e ordini del giorno chiedendo ai ministri della giustizia che si sono susseguiti nel tempo di dare al tribunale di Vicenza la considerazione che merita".
Continua a leggere