Basket femminile: a Schio presentata la final four di Coppa Italia
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:56
Prende il via a Schio nel week end l'attesissima Final Four della Coppa Italia di pallacanestro femminile. A contendersi il trofeo oltre al Famila, padrone di casa, ci saranno Taranto, Umbertide e Sesto S.Giovanni. A presenziare la conferenza stampa inaugurale della manifestazione anche il presidente della FIP Dino Meneghin.
Continua a leggereCoppa Italia Serie B1 femminile: Obiettivo Risarcimento avanza in Coppa
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 23:56
Volley Towers - Domani si conoscerà l'avversario dei quartiTutto secondo pronostico a Udine e l'Obiettivo Risarcimento festeggia l'accesso ai quarti di finale di Coppa Italia chiudendo così bene il 2011. Bastava un solo set par per proseguire il cammino nella manifestazione di Lega, obiettivo raggiunto in meno di mezz'ora, ma le bianco blu, pur soffrendo un po', hanno voluto fare le cose per bene e vincere l'incontro. Un'esultanza composta, visto che le bianco blu sono scese in campo con il lutto al braccio per la prematura scomparsa del padre di Erika Missiaggia, che proprio oggi avrebbe potuto fare il suo esordio in B1.
Continua a leggereImmobiliare Neve Diavoli Vicenza: bloccata, in finale Asiago
Domenica 2 Ottobre 2011 alle 18:47
Diavoli Vicenza - Immobiliare Neve Diavoli Vicenza non riesce a mettere a segno il colpaccio e viene fermata nel girone B delle semifinali di Coppa Italia che vede passare in finale Asiago.I vicentini con due pareggi, contro Padova 6-6 e contro Asiago 3-3, e la vittoria contro Catania per 13-0 vedono sfumare l'occasione di raggiungere un importante risultato all'esordio della stagione.
Continua a leggere
Inaugurato il PalaVillanova a Torri, per l'Emmeti buon debutto contro il forte Trieste
Domenica 25 Settembre 2011 alle 17:36
Pallamano Emmeti - Il PalaVillanova ha cominciato a vivere. Si è svolta stamani la solenne inaugurazione che ha visto la partecipazione di circa un migliaio di persone, sportivi, appassionati e cittadini comuni che non hanno voluto mancare all'evento. Sono stati il Sindaco di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e l'Assessore allo Sport, Andrea Menegotto, a fare gli onori di casa ricordando a tutti i presenti il percorso progettuale e urbanistico della nuova casa dello sport di Torri ma soprattutto la figura di Giuseppe Villanova, la cui passione per lo sport e la tenacia nella sua diffusione ai giovani rimarrà a futura memoria.
Continua a leggere
Pallamano Emmeti, oggi prima di Coppa Italia contro Visa Oderzo
Sabato 17 Settembre 2011 alle 00:38
Pallamano Emmeti - Giovedì ultimo test contro il Malo, Ceso: "Buona verifica sul campo". E' stato l'ultimo test pre stagionale per la Pallamano Emmeti, giovedì sera nella tensostruttura di Mestrino. Opposti ai "Ceso boys", la formazione del Malo , (serie B) guidata da Massimo Bernardi. Ultima verifica per l'Emmeti prima del debutto ufficiale nella Coppa Italia che oggi vedrà Beppe Lucarini e compagni impegnati a Oderzo con fischio d'inizio alle 18.
Continua a leggere
Pagelle. Abbruscato per una volta decisivo in negativo. Male Mustacchio
Domenica 14 Agosto 2011 alle 20:38
Frison 6: Incolpevole sui gol, para il parabile
Martinelli 5,5: Poco intraprendente sulla fascia, lento in mezzo
Zanchi 5,5 : Soffre la mancanza di una spalla come Schiavi
1'st Gavazzi 5,5: Non riesce a mettere palloni pericolosi in mezzo
Rigoni 5,5: Parte bene ma alla distanza i centrocampisti scaligeri trovano semaforo verde
Continua a leggereBaldini dispiaciuto: "merito agli avversari". Mandorlini non vuol parlare di rivincita
Domenica 14 Agosto 2011 alle 20:23
Elegante Silvio Baldini (nel dopo partita) negli spogliatoi: "Quando si perde si fanno i complimenti ai vincitori. Nel primo tempo ho visto 3-4 occasioni importanti per noi, poi il gol del Verona ci ha tolto fiducia e morale. Nella ripresa non riuscivamo più a giocare come all'inizio, però di positivo c'è che nell’ultimo quarto d’ora la squadra ha ritrovato coraggio. Mi dispiace per i tifosi, che al 14 agosto avevano riempito la curva. Preoccupato? No, l’Hellas non è l’ultimo arrivato, è un avversario tosto, non una cenerentola" (qui la Photo Gallery).
Continua a leggere
Vicenza- Hellas Verona 1-2. Il tabellino.
Domenica 14 Agosto 2011 alle 20:08
Vicenza (4-2-3-1): Frison 6; Martinelli 5,5 Zanchi 5,5 (1’ st Gavazzi 5,5) Bastrini 5,5 Giani 5,5; Rigoni 5,5 Rossi 6; Tulli 5,5 (12’st Mustacchio 5) Botta 5 Maiorino 5 (27’st Alemao 7); Abbruscato 5. A disp. Acerbis, Tonucci, Paro, Braiati. All. Baldini 5,5 (qui intervista e link a cronaca)
Hellas Verona (4-3-3): Rafael 7; Abbate 7 Maietta 6,5 Ceccarelli 6,5  Pugliese 6,5; Russo 6 Esposito 6,5 Hallfredson 7 (45’st Doninelli sv); Berrettoni 6 (21’st Mancini 6,5) Ferrari 6 Gomez 6 (36’st Galli sv). A disp. Da Vià Cangi Tachtsidis Le Noci. All. Mandorlini 6,5
Arbitro: Emiliano Gallione di Alessandria 6
Guardalinee: Chiocchi e Ciancaleoni
Continua a leggereAlemao non basta. Il Verona si aggiudica il derby di Coppa per 2 a 1
Domenica 14 Agosto 2011 alle 18:51
MARCATORI: 38' pt Abbate,24'st Hallfredson, 38'st Alemao (qui la Photo Gallery)
La ripresa inizia con Martinelli al centro della difesa al posto di Zanchi e il neo entrato Gavazzi sulla destra (qui cronaca primo tempo). Al 5' Maiorino prova a scuotere i suoi con una botta dalla distanza che però finisce lontana dai pali. Le squadre ben presto si allungano e si assistono a continui ribaltamenti di fronte. Il Vicenza si spegne, privo di idee e di energie. E anche sfortunato, quando su mischia Mustacchio colpisce a botta sicura da due passi e Rafael respinge d'istinto. Al 23' invece è Frison a dover mettere una pezza sul diagonale di Gomez. Continua a leggerePrimo tempo. Il Vicenza spreca, il Verona lo punisce. Al riposo sullo 0 a 1
Domenica 14 Agosto 2011 alle 17:46
Pronti via e Abbruscato si divora da due passi una grande occasione da gol. bel cross dalla sinistra di Botta che trova il bomber solo-soletto sul secondo palo. Il colpo di testa però finisce incredibilmente a lato. È il Vicenza a fare la partita mentre i gialloblù sembrano scesi in campo con troppa timidezza addosso. Al 19' però Ferrari si invola verso la portabiancorossa e Bastrini all'ultimo riesce a chiudere in corner. Al 21' il cross di Tulli dalla destra attraversa pericolosamente tutta l'area senza trovare nessuno puntuale all'appuntamento con la deviazione vincente. Continua a leggere

