Vicenza con sei progetti chiede al Governo contributi per infrastrutture e aree degradate
Mercoledi 3 Ottobre 2012 alle 17:32
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - La variante alla strada provinciale Sp 46, il lato ovest della linea ad alta mobilità "Lam rossa", le piste ciclopedonali "spina ovest" e "percorso d'acqua". E ancora: l'ex complesso conventuale di S. Biagio (foto da la Domenica di Vicenza), il complesso dei Giardini Salvi e il Villaggio Giuliano.
Continua a leggereCsv assegna contributi per un totale di euro 87.364,16 per 61 progetti
Domenica 23 Settembre 2012 alle 15:42
Centro di Servizio per il Volontariato - Il Consiglio Direttivo del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza, riunitosi il 18 settembre u.s., ha deliberato l'erogazione di contributi per un ammontare di Euro 87.364,16. Sono i contributi legati al Bando 2012 gruppo Rosso - linee d'intervento "Attrezzature e macchinari" e "Solidarietà ", e gruppo Verde linea di intervento "Attrezzatura informatica e d'ufficio". I progetti sono stati esaminati dalla Commissione provinciale della Progettazione sociale "Bandi e progetti".
Continua a leggere
Dalla Regione 1 milione per il servizio civile anziani
Mercoledi 23 Maggio 2012 alle 11:39
Regione Veneto  - Il servizio civile per gli anziani, previsto dalla legge regionale n.9 del 2010, è stato finanziato dalla Giunta regionale per il 2012 con un provvedimento che stabilisce un milione di euro di contributi e l'approvazione del bando che ne definisce criteri e modalità .Ne dà notizia l'assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto, relatore del provvedimento, il quale informa che questa forma di servizio civile è destinato a persone con più di 60 anni, titolari di pensioni, non lavoratori. Continua a leggere
Servizi on line, Vicenza: cultura a portata di click
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 15:38
Comune di Vicenza - Attività culturali, due nuovi servizi on line per prenotare le sale comunali e richiedere contributi. Addio alla carta anche negli uffici comunali della Cultura. Da oggi infatti le richieste di utilizzo delle sale comunali e di contributo per iniziative culturali vanno presentate solo on line attraverso il sito www.comune.vicenza.it, accedendo alla sezione "Servizi in un click". L'assessorato alla cultura, con la collaborazione del settore Sistemi informatici, telematici e Sit,
Continua a leggere
Rimborsi alluvione, Confcommercio: attività danneggiate chiuse devono restituire anticipi
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:23
Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza denuncia la situazione paradossale in cui si stanno trovando alcuni imprenditori, che non sono più riusciti a riaprire i negozi. Andare avanti tra le difficoltà che la crisi economica presenta ogni giorno, non è semplice né per le famiglie, né per le imprese. Se poi queste sono state colpite dall'alluvione del novembre 2010, allora la situazione si complica, fino a diventare per molti versi paradossale e priva di logica.Â
Continua a leggere
Provincia: contributi a chi assume apprendisti
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 12:04
Provincia di Vicenza - Incentivi per le aziende che assumono apprendisti. Questo è quanto propone il programma Amva (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) voluto da Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e promosso durante il mese di febbraio dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le Associazioni di categoria vicentine Apindustria, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria.
"Il contratto di apprendistato - spiega l'Assessore provinciale al lavoro Morena Martini - ha interessato negli anni passati circa 7mila lavoratori l'anno.
Continua a leggereVariati: con nuova ordinanza sui rimborsi Zaia ha fatto la scelta più giusta per il Veneto
Martedi 5 Luglio 2011 alle 19:20
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Questo è il risultato di un ottimo lavoro di squadra dei sindaci dei Comuni alluvionati e del presidente della Regione", è il commento del sindaco di Vicenza, Achille Variati, alla notizia della nuova ordinanza regionale per il pagamento delle liquidazioni dei danni.
Continua a leggere
Alluvione in Veneto. Incontro su erogazione contributi
Martedi 28 Giugno 2011 alle 23:08
Regione Veneto - Concordare i criteri e le modalità , attualmente in fase di studio a cura della struttura commissariale, per l’erogazione dei contributi per i danni causati a privati e imprese dalla disastrosa alluvione dell’autunno scorso: è stato questo il tema al centro dell’incontro svoltosi questa mattina tra il Commissario per il superamento dell’emergenza Luca Zaia, presidente del Veneto, con i rappresentanti istituzionali delle Province di Padova, Verona e Vicenza e i Sindaci dei Comuni tra i più devastati (Bovolenta, Caldogno, Casalserugo, Monteforte d’Alpone, Ponte San Nicolò, Saletto, Soave, Veggiano e Vicenza).
Continua a leggereA musei veneti 15 mln di euro: 1,3 a Pinacoteca Chiericati, 0.9 a Civico Bassano
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 22:28
Marino Zorzato, Regione Veneto - Oltre 15 milioni di euro di contributi sono stati assegnati dalla giunta regionale, su relazione del vicepresidente e assessore alla cultura Marino Zorzato di concerto con l'assessore Roberto Ciambetti, per interventi su musei pubblici del Veneto. I progetti finanziati con questo provvedimento sono in tutto sette. Zorzato sottolinea, in particolare, che l'assegnazione di queste risorse rientra nell'ambito del Programma Operativo Regionale (POR) relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (obiettivo "Competitività regionale e occupazione") che, con l'asse prioritario "Ambiente e valorizzazione del territorio", promuove una linea di intervento per la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale (Azione 3.2.2).
Continua a leggereAlluvione, Zaia: danni a privati e imprese al 75 per cento. Entro giugno quota nota a ognuno
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:34
Luca Zaia, Regione Veneto - Alluvione. Zaia: nessun problema per pagamento danni a privati e imprese, arriveremo al 75 per cento del danno ammesso, entro giugno ogni interessato conoscerà la sua quota
“Cittadini e imprese colpite dall’alluvione riceveranno come previsto il 75 per cento del danno ammissibileâ€. Non ha dubbi il presidente Luca Zaia, commissario per il superamento dell’emergenza, che questo pomeriggio nella sede della Protezione Civile del Veneto ha snocciolato cifre e dati per smentire le voci e le notizie impaurite di un dimezzamento dei contributi disponibili (a seguire intervista audio video). Continua a leggere
