Archivio per tag: Confindustria
Metalmeccanici: Fiom, Fim e Uilm dichiarano 12 ore di sciopero e blocco straordinario dei lavori per due giorni
Martedi 24 Maggio 2016 alle 15:19
Metalmeccanici: 12 ore di sciopero. Prima tranche nei prossimi giorni poi stop a giugno
L'accordo tra Federmeccanica e i sindacati dei metalmeccanici sul rinnovo del contratto è ancora lontano e, dopo un incontro a Confindustria giudicato deludente, Fiom, Fim e Uilm hanno dichiarato 12 ore di sciopero e il blocco degli straordinari per due giorni. Nel dettaglio le prime quattro ore di sciopero saranno fatte a livello locale già nei prossimi giorni, a cui seguirà uno stop di otto ore il 9 e 10 giugno a seconda delle Regioni. A questa mobilitazione si aggiunge il blocco degli straordinari sabato 28 maggio e sabato 11 giugno. Continua a leggereIlva dei soci vicentini Amenduni in crescita sul fronte pugliese
Martedi 10 Maggio 2016 alle 08:36
Sciopero metalmeccanici, Fim Fiom Uilm: Confindustria Vicenza si attivi per confronto vero
Mercoledi 27 Aprile 2016 alle 18:07
Di seguito le riflessioni comuni dei Segretari Generali FIM FIOM UILM Vicenza sullo sciopero e manifestazione del 20 aprile scorso
1) Un dato di fatto: l'adesione allo sciopero ha avuto un esito molto positivo; in decine e decine di aziende la produzione era completamente ferma (anche tra quelle che tradizionalmente non avevano aderito ad altre iniziative di lotta). Anche la quantità e qualità della partecipazione alla manifestazione è stato un segnale per certi versi sorprendente; come dimostra la ventina di pullman organizzati dalle varie zone, oltre a quanti sono arrivati con mezzi propri. Continua a leggereSciopero metalmeccanici a Vicenza, Fim Cisl: abbiamo dimostrato che i lavoratori sono con noi
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 20:22
Fim Cisl Vicenza
Si è svolto oggi lo sciopero generale dei metalmeccanici. Grande l’adesione nelle aziende vicentine (90% alle Acciaierie Valbruna – Beltrame - Pietroberto - Valvitalia – SCM Group - 80% alla Baxi – Climaveneta – Fonderie di Montorso – Smalvic – Agco (Laverda) – Foc Ciscato -  Fiamm – Tyrolit solo per citarne alcune). Grande anche la partecipazione alla manifestazione svoltasi in piazza Castello a Vicenza, di fronte alla sede di Confindustria: stimiamo più di 2000 i lavoratori presenti in piazza per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto. Abbiamo ampiamente dimostrato, svuotando le fabbriche e riempiendo la piazza, che i lavoratori metalmeccanici sono con noi.
Continua a leggere
Si è svolto oggi lo sciopero generale dei metalmeccanici. Grande l’adesione nelle aziende vicentine (90% alle Acciaierie Valbruna – Beltrame - Pietroberto - Valvitalia – SCM Group - 80% alla Baxi – Climaveneta – Fonderie di Montorso – Smalvic – Agco (Laverda) – Foc Ciscato -  Fiamm – Tyrolit solo per citarne alcune). Grande anche la partecipazione alla manifestazione svoltasi in piazza Castello a Vicenza, di fronte alla sede di Confindustria: stimiamo più di 2000 i lavoratori presenti in piazza per chiedere il rinnovo del contratto nazionale scaduto. Abbiamo ampiamente dimostrato, svuotando le fabbriche e riempiendo la piazza, che i lavoratori metalmeccanici sono con noi.
Zaia saluta nuovo presidente Confindustria Vicenza Luciano Vescovi: “pronti a lavorare insieme”
Martedi 19 Aprile 2016 alle 21:23
Saluto Luciano Vescovi, eletto presidente degli industriali vicentini. La Regione Veneto è pronta a collaborare con la sua presidenza per valorizzare il tessuto della prima provincia industriale del Veneto, nell’interesse della competitività e della capacità innovativa della nostra economia.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Confindustria Vicenza e la Camera di Commercio di Vicenza intervengono sul passaggio dell'Alta caspacitò/velocità ferroviaria a Vicenza, tema decisivo per lo sviluppo del territorio, tornato sulle pagine dei quotidiani locali a fronte delle nuove ipotesi di tracciato avanzate da RFI. Le categorie economiche, chiedono di "dare alla provincia uno sbocco su rotaia che porti un valore aggiunto sul fronte della competitività dei distretti e delle eccellenze, manifatturiere e non, del territorio".
Continua a leggere
Tac/Tav a Vicenza, Confindustria: "massima accessibilità alla zona industriale". Cciaa: "82% dei treni fermeranno"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 18:01
Sciopero metalmeccanici, manifestazione FIM-FIOM–UILM davanti a Confindustria Vicenza
Sabato 16 Aprile 2016 alle 18:42
Confindustria Vicenza, passaggio da Zigliotto a Vescovi che conferma di seguire la strada già impostata
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 10:00
Confindustria Vicenza, passaggio da Zigliotto a Vescovi che conferma di seguire la strada già impostata
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 09:57
Vicenza di "corsa" verso un bando europeo per riqualificare con 4 mln di euro l'ex Fiera al Giardino Salvi. E la "corsa" della palestra di atletica deve traslocare
Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 13:28
Il progetto di riqualificazione dell'ampio complesso da 2800 metri quadri dell'ex Fiera di Vicenza al Giardino Salvi l'hanno preparato in velocità gli uffici comunali dopo essere venuti a conoscenza dei ghiotti fondi europei per lo sviluppo urbano sostenibile: "fondi che sono molto ambiti da tante città europee" fanno sapere i tecnici di palazzo Trissino. Un progetto da oltre 4 milioni di euro di cui 2,7 milioni per la ristrutturazione degli edifici utilizzati solo in parte da molti anni per l'unica palestra attrezzata per atletica al coperto della città .
Continua a leggere