Archivio per tag: Confcommercio Vicenza

Il Bacalà alla Vicentina celebra la sua festa dal 21 a Sandrigo

Martedi 13 Settembre 2011 alle 16:24
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  Dal 21 settembre, a Sandrigo, la grande kermesse del piatto tipico berico e le "Giornate Italo-Norvegesi". Esordio con un Gran Galà dell'Unità d'Italia e poi festa di piazza tra stand gastronomici, concorsi, musica, spettacoli e cultura. Domenica 25 la suggestiva cerimonia di investituta dei nuovi cavalieri della Confraternita del Bacalà alla Vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Musica

"La musica antica nei tesori architettonici di Vicenza", da sabato Spazio & Musica

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 22:45
ArticleImage Francesca Lazzari, Comune di Vicenza  -  Tra pochi giorni torna a Vicenza il festival Spazio & Musica nato quindici anni fa dalla collaborazione tra l'omonima associazione, l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e Confcommercio di Vicenza. Saranno nove gli appuntamenti in calendario, tutti i weekend, a partire da sabato 17 settembre fino a sabato 29 ottobre.

Continua a leggere

Su no a orari dei negozi liberi e ad aumenti Iva vinta la battaglia di Confcommercio

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:40
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, esprime soddisfazione per l'emendamento, approvato in Commissione Bilancio, che cancella gli orari liberi per le attività commerciali e i pubblici esercizi

La mobilitazione di Confcommercio, con le ripetute prese di posizione del presidente nazionale Carlo Sangalli, pare aver sortito l'effetto sperato, vale a dire vincere la battaglia su due grandi questioni inizialmente previste dalla Manovra economica: la liberalizzazione degli orari dei negozi e l'aumento dell'Iva.

Continua a leggere

Rebecca su manovra: "Si dia un esempio prima di chiedere sacrifici ai cittadini"

Martedi 16 Agosto 2011 alle 16:18
ArticleImage Confcommercio Vicenza - “Nel contesto dell’attuale situazione di instabilità economica e di fronte alle richieste dell’Europa e dei mercati, la manovra aggiuntiva da 45 miliardi di euro non poteva essere evitata.” Inizia così il commento di Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza dopo la lettura del testo del decreto legge del 13 agosto scorso, contenente i provvedimenti di tagli e risparmi previsti dal Governo.  

Continua a leggere

Consumi fermi al palo nel Vicentino, commercio in sofferenza

Venerdi 12 Agosto 2011 alle 13:40
ArticleImage Confcommercio Vicenza - “O da questo nuovo decreto anticrisi escono misure realmente orientate alla crescita dei consumi, oppure rischiamo la caduta verticale della nostra economia. Dai nostri monitoraggi periodici riscontriamo che le aziende vicentine del commercio, turismo e servizi sono in sofferenza per la notevole contrazione della spesa delle famiglie, tartassate dalle così dette spese incomprimibili come bollette energetiche e mutui casa. Se aggiungiamo ulteriori tasse, non solo sui redditi alti, ma anche ticket, imposte locali, aumenti dell’Iva e così via che riguardano davvero tutti, allora è difficile pensare di far ripartire il mercato interno”.

Continua a leggere

Paesi senza negozi: il "micromercato" in soccorso dei cittadini

Giovedi 11 Agosto 2011 alle 12:32
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Confcommercio Vicenza ha collaborato con alcune Amministrazioni comunali per offrire un'alternativa alla scomparsa dei punti vendita alimentari. Il presidente Sergio Rebecca: "La concorrenza delle grandi strutture di vendita e il "pendolarismo della spesa" lascia senza negozi i piccoli comuni". C'è il piccolo comune dove acquistare un pacco di pasta è un'impresa, la frazione dove ha chiuso anche l'ultimo casolin o il paese collinare, con pochi abitanti ma tanto territorio, dove per fare la spesa di alimentari si macinano chilometri su chilometri.

Continua a leggere

Confcommercio sul degrado: ora va data continuità all'azione di controllo e repressione

Lunedi 8 Agosto 2011 alle 13:42
ArticleImage Confcommercio Vicenza -“Avevamo sollecitato dei provvedimenti che consentissero di intervenire efficacemente contro i fenomeni della prostituzione e dello spaccio che interessano una vasta area della città e la nostra richiesta, ribadita anche nel Comitato Provinciale sull’ordine e la sicurezza pubblica di giovedì scorso, ha trovato la migliore risposta possibile, per ciò che consente oggi la normativa nazionale”. Andrea Gallo, direttore della Confcommercio di Vicenza esprime soddisfazione per l’ordinanza anti prostituzione emessa dal sindaco di Vicenza Achille Variati.

Continua a leggere

La corsa ad ostacoli degli ultraottantenni vicentini per il rinnovo della patente

Venerdi 5 Agosto 2011 alle 12:27
ArticleImage Confcommercio Vicenza - L’Associazione provinciale autoscuole-Confcommercio denuncia lunghi tempi di attesa per la visita alla Commissione Medica provinciale e test psico-diagnostici inadatti all’età. La presidente Tommasini: “Situazione paradossale, i nostri anziani sono terrorizzati dalle procedure”. Per chi ha compiuto ottant’anni rinnovare la patente, a Vicenza, si sta rivelando un autentico calvario. Lo sperimentano da mesi tantissimi anziani che, nonostante l’età, non hanno alcuna intenzione di appendere le chiavi dell’auto o del motorino  “al chiodo”.

Continua a leggere

Più tempo ai commercianti per fruire dei permessi e maggiore flessibilità per le imprese

Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 10:46
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Più tempo ai lavoratori vicentini del commercio, turismo e servizi per fruire dei permessi individuali, quelli che consentono di ridurre l’orario di lavoro giornaliero. E per le aziende beriche di questi comparti maggiore flessibilità, evitando di incorrere nel versamento anticipato all’Inps dei contributi sui permessi non goduti. Questi i due risultati principali, particolarmente attesi dai dipendenti e dalle imprese, dell’accordo territoriale sottoscritto nelle scorse settimane da Confcommercio Vicenza e i sindacati di categoria Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.

Continua a leggere

Sui siti Confcommercio Vicenza i negozi alimentari, i bar e i ristoranti aperti ad agosto

Venerdi 29 Luglio 2011 alle 18:45
ArticleImage Confcommercio Vicenza - Basta un clic sui portali vitourism.it o ristoratoridivicenza.it per trovare i periodi di apertura di pubblici esercizi, panifici, macellerie, gastronomie, pasticcerie e gelaterie

Agosto è ancora il mese preferito dai negozianti o dai titolari di pubblici esercizi per programmare qualche giorno di vacanza e, quindi, chiudere l'attività per ferie. Anche se in misura sempre minore, tale periodo dell'anno rimane infatti quello in cui le città si svuotano. Ma per chi ad agosto non prevede di partire per le vacanze, Confcommercio Vicenza ha pensato di mettere on line i periodi di apertura, durante il mese di agosto, di ristoranti, bar, pizzerie, ma anche gelaterie, pasticcerie, panifici, gastronomie, macellerie, ortofrutta della città e della provincia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network