Sorrentino e la Protezione civile al Dal Molin: le categorie propongono, Variati le sbeffeggia
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 10:19
Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - InterrogazioneE' un fatto senza precedenti che le Categorie economiche più importanti di Vicenza, a mezzo dei propri rappresentanti abbiano firmato un documento con il quale si auspica una diversa destinazione dell'area Dal Molin, auspicando un centro polifunzionale destinato alla Protezione Civile (nella foto alcuni loro componenti ricevuti in un'occasione ufficiale a Palazzo Trissino). Confartigianato, Api, Confindustria rappresentano migliaia di iscritti, di persone che lavorano e che fanno fatica ad accettare che i soldi pubblici vengano dispersi in faraonici progetti di nessuna oggettiva utilità , come il Parco della Pace. Continua a leggere
Settimana dell'artigianato 2012, domenica l'apertura ufficiale
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 14:41
Confartigianato Vicenza - Sette giorni scanditi da altrettanti eventi e, a concludere il calendario, la cerimonia dei Maestri Artigiani che quest'anno giunge alla 50ª edizione. Dal 25 marzo all' 1 aprile torna il tradizionale appuntamento con la Settimana dell'Artigianato, la manifestazione promossa da Confartigianato Vicenza che ogni anno, intorno alla festività di San Giuseppe patrono della categoria, porta sotto i riflettori il grande comparto, che con le sue 26mila aziende ha nel Vicentino una delle realtà più consistenti e attive a livello nazionale.
Continua a leggere
Innovazione, Cesar: martedì 6 marzo incontro informativo
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 15:59
Confartigianato Vicenza - Innovare oggi non è più una scelta "facoltativa" per le imprese artigiane, ma una strategia "obbligata" per essere competitivi. Studiare e realizzare nuovi processi, prodotti e servizi comporta vantaggi a lungo termine determinanti per il successo di un'idea e di un'impresa. Per supportare le aziende in questo processo, il centro formativo Cesar e Confartigianato Vicenza in collaborazione con Veneto Innovazione, l'Agenzia Regionale per la ricerca applicata, l'innovazione e il trasferimento tecnologico,
Continua a leggere
Imprese artigiane, Confartigianato: martedì convegno su innovazione
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 16:55
Confartigianato Vicenza -Â Martedi' 6 marzo un incontro sull'innovazione promosso da Cesar e Confartigianato per conoscere, con "Veneto Innovazione", progetti e finanziamenti in corso.
Innovare oggi non è più una scelta "facoltativa" per le imprese artigiane, ma una strategia "obbligata" per essere competitivi. Studiare e realizzare nuovi processi, prodotti e servizi comporta vantaggi a lungo termine determinanti per il successo di un'idea e di un'impresa.
Continua a leggereFarmaci generici, incontro Anap artigiani il 2 marzo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 12:06
Confartigianato Anap - Farmaci di marca o generici? Certo, costano meno, ma hanno la stessa efficacia? I recenti dati di una ricerca confermano che in Italia solo l'8,4% dei medicinali prescritti è senza "brand". La popolazione anziana, in particolare, fa ancora largo consumo di farmaci di marca. Gli anziani temono di incorrere in errori se devono cambiare. Risparmiare, quindi, diventa difficile. Sono in arrivo, però, importanti novità : il medico informerà il paziente sulla possibilità di usare il farmaco generico. Ma il percorso è ancora agli inizi.
Continua a leggere
Provincia: contributi a chi assume apprendisti
Venerdi 24 Febbraio 2012 alle 12:04
Provincia di Vicenza - Incentivi per le aziende che assumono apprendisti. Questo è quanto propone il programma Amva (Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale) voluto da Ministero del Lavoro e Italia Lavoro e promosso durante il mese di febbraio dalla Provincia di Vicenza in collaborazione con le Associazioni di categoria vicentine Apindustria, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria.
"Il contratto di apprendistato - spiega l'Assessore provinciale al lavoro Morena Martini - ha interessato negli anni passati circa 7mila lavoratori l'anno.
Continua a leggereConfartigianato ai sindaci: «Limitare il peso dell'Imu sulle imprese»
Venerdi 17 Febbraio 2012 alle 18:16
Confartigianato Vicenza - Con la variazione delle rendite catastali e il nuovo moltiplicatore, l'IMU costerà ai laboratori artigiani un buon 70% in più rispetto alla vecchia ICI, se i Comuni applicheranno l'aliquota base dello 0,76%. Ma l'aumento potrebbe anche essere del 138%, se i Comuni dovessero applicare l'aliquota più alta (1,06%). Questi i risultati, elaborati dall'Ufficio Studi di Confartigianato Vicenza, sull'impatto che avrà la nuova Imposta Municipale sulle imprese artigiane, oltre agli aumenti sulle prime e seconde case (rispettivamente +14,7% e + 94,4%).
Continua a leggere
Il punto su economia e occupazione nel Vicentino
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 19:06
Con l'economia e l'occupazione, che anche nel Vicentino "boccheggiano", si susseguono gli incontri tra le organizzazioni sindacali e le associazioni di categoria. I segretari generali vicentini di Cgil, Cisl e Uil hanno fatto sapere di aver avuto Oggi il primo incontro con il presidente di Confindustria Vicenza, Roberto Zuccato, mentre Api, Confartigianato, Confcommercio e le altre "associazioni datoriali" verranno incontrate nelle prime settimane di gennaio.
Continua a leggere
Ai Chiostri Andriollo: Fillea Cgil, Ance e Artigiani d'accordo su futuro dell'edilizia
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 19:12
Fillea Cgil Vicenza - "Il futuro del settore edile passa per il riutilizzo, la riqualificazione e il restauro - sono d'accordo con noi sia l'ance sia gli artigiani!"Siamo in un momento di crisi e il settore dell'edilizia è particolarmente colpito. Pesanti i dati occupazionali sul vicentino illustrati questa mattina dal segretario generale della FILLEA (Federazione italiana dei lavoratori del legno, edilizia e affini) Cgil vicentina, Danilo Andriollo: "I dati che ci offrono le Casse edili confermano lo stato di sofferenza del settore: a livello nazionale si sono perduti oltre 350mila posti di lavoro e nel Veneto 35mila. A Vicenza oltre un migliaio" (qui le foto). Continua a leggere
"Una piazza da GustArti" : il 15 e 16 con Confartigianato e Comune di Vicenza
Mercoledi 12 Ottobre 2011 alle 08:51
Confartigianato Vicenza - Confartigianato e Comune di Vicenza portano nel cuore della città profumi e sapori genuiniDue giorni in cui sapori e profumi genuini "invaderanno" festosamente Piazza dei Signori. È quanto accadrà a Vicenza sabato 15 (dalle 16 alle 23) e domenica 16 (dalle 10 alle 20) in occasione della manifestazione "Una Piazza da GustArti" promossa dalla Confartigianato provinciale in collaborazione con il Comune di Vicenza (nella foto Carlo Crestani, Tommaso Ruggeri, Guerrino Mazzocco).
Continua a leggere
