Vicenza ai vicentini: "condanna a Cioni inconcepibile"
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:54
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai VicentiniIn riferimento alla recente condanna penale inflitta ad Alex Cioni per la protesta pacifica del 16 luglio 2016 a Schio, Vicenza ai Vicentini esprimere piena solidarietà a lui ed al comitato Prima Noi. Intende inoltre stigmatizzare la decisione della Questura di procedere contro dei cittadini "responsabili" unicamente di aver affisso un semplice striscione, senza dar corso, come sostenuto dalla digos, a manifestazioni od assembramenti turbativi dell'ordine pubblico. Continua a leggere
Berlusconi fece un "prestito infruttifero" sul conto della signora Galan, lo dicono gli estratti dell'udienza Ruby-ter
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:22
Si scrive «prestito infruttifero», si legge «aiuta gli amici». La causale di quel bonifico da 125mila euro, dal conto corrente di Silvio Berlusconi a quello di Sandra Persegato, moglie dell’ex governatore del Veneto e ministro Giancarlo Galan, non sembrerebbe aver bisogno di chissà quali fantasiose interpretazioni. Quel passaggio di denaro, motivato appunto come «infruttifero», emerge dagli estratti conto del 2014, 2015 e 2016 di Berlusconi, depositati dai pm di Milano nell’udienza preliminare «Ruby-ter», che vede imputato per corruzione di testimoni l’ex premier, assolto in appello e in Cassazione dopo la condanna iniziale nel primo processo Ruby.
Continua a leggere
Solidarietà PCL ai due attivisti USB di Vicenza condannati: raccolta fondi per le spese legali
Domenica 2 Novembre 2014 alle 09:57
Riceviamo dal Coordinamento Regionale Veneto del Partito Comunista dei Lavoratori e pubblichiamoBasta alle ritorsioni autoritarie, unità di classe contro la repressione ai militanti. Il PCL di Vicenza e del Veneto Solidarizza con la USB e con i due militanti assurdamente condannati per aver difeso la loro sede sindacale dallo sfratto eseguito dall'allora giunta di destra Hüllveck. Continua a leggere
Dopo la condanna di Berlusconi bisogna cambiare passo: Ennio Tosetto è netto
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 22:47
Ennio Tosetto Consigliere Comunale PD e iscritto al Partito Socialista Italiano -  La sentenza di ieri ha affermato che lo stato di diritto esiste ancora; che non basta essere "potenti" per uscire indenni da ogni e qualsiasi pronunciamento della giustizia. Dopo venti anni possiamo dire che qualcosa forse cambia, che il nostro paese può uscire dal condizionamento dettato dalle sorti giudiziarie del cavaliere. Cosa succederà ora?
Continua a leggere
Ellero giudica la condanna di Berlusconi e non solo
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 15:57Renato Ellero, da professore di diritto penale all'Università di padova e da avvocato penalista di fama, "legge" e commenta da par suo (come anticipato) la sentenza definitiva con cui la Cassazione condanna Silvio Berlusconi a 4 anni, di cui 3 "indultati", e rinvia a una nuova sezione della Corte d'Appello la determinazione della durata della sua interdizione dai pubblici uffici. Ma ne ha per tutti dai grillini agli Usa ...
Continua a leggereBerlusconi condannato attacca magistratura, Langella: Napolitano suo stravagante alleato
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 09:44
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Berlusconi è stato condannato in maniera definitiva. In un paese civile questo comporterebbe una sua uscita definitiva dal campo politico. Non è così. Il suo appello di ieri sera è un vero e proprio attacco brutale alla Magistratura che lo ha condannato. In pratica, il pregiudicato Berlusconi dice che quei magistrati che hanno emesso la sentenza (e tutti gli altri che hanno osato processarlo) "sono irresponsabili". E perché?
Continua a leggereDe justitia: da riformare per Baldo dopo la condanna di Berlusconi
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 08:50
Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo Forse la sentenza che condanna Berlusconi non è un capolavoro giuridico tale da doverla studiare, se non fosse che presenta scopertamente i motivi teorici fondamentali sui quali si sostiene la pretesa politicizzazione della giustizia, denunciata da Francesco Gentile fin dal 1984*. Continua a leggere
Ellero giudica la condanna di Berlusconi
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 03:50Renato Ellero, da professore di diritto penale all'Università di padova e da avvocato penalista di fama, "legge" la sentenza definitiva con cui la Cassazione condanna Silvio Berlusconi a 4 anni, di cui 3 "indultati", e rinvia a una nuova sezione della Corte d'Appello la determinazione della durata della sua interdizione dai pubblici uffici.
Continua a leggereBerlusconi condannato definitivamente, ora il governo affronti i veri problemi
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 20:53
Questa sera, la Suprema corte di Cassazione, ha emesso una sentenza coraggiosa che conferma la condanna per Silvio Berlusconi a 4 anni di reclusione, mentre rinvia alla Corte d'Appello la decisione sulla pena accessoria relativa agli anni di interdizione dai pubblici uffici.
Continua a leggere
Berlusconi condannato: il parere di Ellero da docente di diritto, penalista ed ex senatore
Lunedi 24 Giugno 2013 alle 22:00Oggi la sentenza attesa, morbosamente?, da tutto il mondo per il processo Berlusconi Ruby ha visto l'ex premier condannato in primo grado a 7 anni di carcere (uno in più di quanto chiesto dalla pubblica) e all'interdizione perpetua dai pubblici uffici per il reato di concussione per costrizione e per il reato di prostituzione minorile.
Continua a leggere
