Anciveneto: i comuni veneti sono e restano virtuosi
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 19:41 Anciveneto  -  Anciveneto fa sapere che nella classifica nazionale della virtuosità compaiono ben 41 municipalità venete sulle 143 complessive.
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto fa sapere che nella classifica nazionale della virtuosità compaiono ben 41 municipalità venete sulle 143 complessive.Basta baggianate: i Comuni veneti sono in gran parte virtuosi! Lo ribadisce Anciveneto, dopo aver visionato una bozza di decreto del Ministero dell'Interno da discutere prossimamente nella conferenza Stato-Città . I dati in possesso dell'Anci regionale indicano che, delle 143 municipalità indicate come virtuose in tutta Italia, ben 41 sono venete. Continua a leggere
Case di riposo, Comuni pronti all'azione sulla questione rette
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 13:36 Anciveneto  -  I Comuni non possono pagare le rette della casa di  riposo. Anciveneto lo ha ribadito ieri  a Rubano, nel corso  dell'ultima convocazione del proprio Direttivo. Fermo restando il  supporto per le famiglie più svantaggiate, l'Anci regionale non può  accettare la recente decisione del Tar che costringe il Comune di Verona  a corrispondere le rette.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  I Comuni non possono pagare le rette della casa di  riposo. Anciveneto lo ha ribadito ieri  a Rubano, nel corso  dell'ultima convocazione del proprio Direttivo. Fermo restando il  supporto per le famiglie più svantaggiate, l'Anci regionale non può  accettare la recente decisione del Tar che costringe il Comune di Verona  a corrispondere le rette.			
			Continua a leggere
			Patto stabilità, Stradiotto: servono correttivi per salvare i Comuni
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 16:07 Marco Stradiotto, Pd - "Il Patto di Stabilità impone regole assurde ai Comuni, penalizzando tutti quelli più virtuosi e quindi gran parte di quelli del Veneto. Occorre cambiarlo, per salvare il futuro dei nostri Comuni". È la proposta che Marco Stradiotto, senatore del Pd, ha lanciato oggi a Padova, insieme al segretario regionale del Pd Rosanna Filippin, nella conferenza stampa in cui ha presentato i dati sulla situazione debitoria dei Comuni veneti e sui capoluoghi di Provincia di tutta Italia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Marco Stradiotto, Pd - "Il Patto di Stabilità impone regole assurde ai Comuni, penalizzando tutti quelli più virtuosi e quindi gran parte di quelli del Veneto. Occorre cambiarlo, per salvare il futuro dei nostri Comuni". È la proposta che Marco Stradiotto, senatore del Pd, ha lanciato oggi a Padova, insieme al segretario regionale del Pd Rosanna Filippin, nella conferenza stampa in cui ha presentato i dati sulla situazione debitoria dei Comuni veneti e sui capoluoghi di Provincia di tutta Italia.			
			Continua a leggere
			Stabilità, protesta 12 Comuni veneti più colpiti. Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo
Giovedi 6 Gennaio 2011 alle 11:10 Partito Democratico - Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo: "via le norme capestro per i comuni veneti". I consiglieri del Pd: "Federalismo alla rovescia. Lo Stato toglie risorse ai Comuni anziché darne".
				
			
			
			Partito Democratico - Berlato Sella e Fracasso incontrano Menegozzo: "via le norme capestro per i comuni veneti". I consiglieri del Pd: "Federalismo alla rovescia. Lo Stato toglie risorse ai Comuni anziché darne". Ascoltare il grido d'aiuto dei 12 Comuni veneti più colpite dalle norme del Patto di Stabilità , rimuovendo da subito le norme capestro più odiose. È la richiesta avanzata dai consiglieri regionali vicentini del Partito Democratico Giuseppe Berlato Sella e Stefano Fracasso, che ieri hanno incontrato presso il municipio di Santorso il Sindaco Piero Menegozzo.
Continua a leggereAnciveneto a fianco dei comuni contro la manovra
Martedi 22 Giugno 2010 alle 13:34 
				
			
			
			Anciveneto - Anciveneto aderisce alla manifestazione nazionale dei sindaci a Roma, in programma domani, mercoledì 23 giugno, a favore di una manovra finanziaria più giusta. L'Anci regionale sarà alla testa dei comuni veneti, per far valere le proposte e le richieste maturate nei giorni scorsi, dopo gli incontri con il governatore della Regione Veneto Luca Zaia e al sottosegretario all'economia Alberto Giorgetti.
L'appuntamento è alle 12 a Corso Rinascimento, di fronte alla sede del Senato. Le adesioni intanto aumentano di ora in ora.
Continua a leggereManovra, compatti i sindaci dei capoluoghi veneti
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 22:56 
				
			
			
			Comune di Vicenza, Achille Variati - "Va corretta a favore dei comuni virtuosi"
Meccanismi correttivi di premialità (vedi anche nostro servizio, n.d.r.) a favore dei comuni virtuosi (con benefici maggiori per i comuni che hanno già iniziato il contenimento della spesa pubblica nell'ultimo triennio); basare la manovra sui costi standard, unico modo per premiare la responsabilità; 
Variati con Tosi ai sindaci veneti: manovra iniqua!
Lunedi 21 Giugno 2010 alle 15:22 Stamattina nella sala degli Arazzi del Municipio di Verona si sono riuniti, su iniziativa del sindaco di Vicenza Achille Variati, che fa parte anche del direttivo nazionale dell'Anci, e col coordinamento da Flavio Tosi i sindaci delle 7 città capoluogo del Veneto: in rappresentanza del Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni c'era il vicesindaco Sandro Simionato e, in rappresentanza del sindaco di Belluno Antonio Prade, l'assessore al Sociale Marco Da Rin Zancotutti (tutti e 7 i rappresentanti sulle scale del Municipio a fine incontro nella foto VicenzaPiù). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stamattina nella sala degli Arazzi del Municipio di Verona si sono riuniti, su iniziativa del sindaco di Vicenza Achille Variati, che fa parte anche del direttivo nazionale dell'Anci, e col coordinamento da Flavio Tosi i sindaci delle 7 città capoluogo del Veneto: in rappresentanza del Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni c'era il vicesindaco Sandro Simionato e, in rappresentanza del sindaco di Belluno Antonio Prade, l'assessore al Sociale Marco Da Rin Zancotutti (tutti e 7 i rappresentanti sulle scale del Municipio a fine incontro nella foto VicenzaPiù). 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    