Archivio per tag: Comune di Vicenza

Elezioni Rsu settori pubblici, Cgil: vince democrazia. Cub: siamo primo sindacato

Venerdi 6 Marzo 2015 alle 18:08
ArticleImage Le elezioni delle Rappresentanze sindacali unitarie nei settori pubblici la prossima settimana vedranno completata la raccolta dati e successivamente sarà possibile sviluppare un’analisi più dettagliata. Intanto Maria Teresa Turetta annuncia che il sindacato CUB Pubblico Impiego è "primo sindacato e stravince alle elezioni RSU del Comune di Vicenza con grande distacco". Mentre il segretario generale della FP CGIL di Vicenza e provincia, Giancarlo Puggioni, commenta i primi risultati generali di questa tornata elettorale nei settori pubblici parlando di "grande partecipazione, vince la democrazia".

Continua a leggere

Turista colpito da attacco di cuore, Variati: grazie agli addetti del Teatro Olimpico

Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:29
ArticleImage

Il sindaco Achille Variati rivolge un messaggio a Emilio Giorio, custode casante del Teatro Olimpico e a Pio Comparato, anche lui custode dell’Olimpico, entrambi coordinatori della sicurezza del teatro, intervenuti per portare soccorso a un turista vittima di un attacco cardiaco

A nome mio e dell’amministrazione vi ringrazio per l’atto di coraggio con cui avete salvato una vita umana con un intervento tempestivo.

Continua a leggere

Affido familiare, un corso di formazione per le famiglie

Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:27
ArticleImage Comune di Vicenza - Un corso sull'affido familiare è la proposta dell'assessorato alla comunità e alle famiglie per fornire informazioni sulla normativa in vigore. Inoltre si potrà capire come funziona l'affido per orientarsi in modo libero e consapevole verso la prospettiva di diventare famiglia affidataria avviando una prima conoscenza con gli operatori del Centro per l'affido.

Continua a leggere

Tac, un cittadino solleva il caso del corridoio nella "zona di rispetto"

Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:10
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Nonostante il silenzio che regna da parte della nostra Amministrazione Comunale, che si ostina a non voler informare in maniera adeguata e completa la propria cittadinanza tramite assemblee pubbliche (non a matrice politica), il problema sta interessando un po’ tutti i quartieri. Attraversamento della città da parte della TAC (ormai non è più TAV), ma in che maniera?

Continua a leggere

Studenti di University of North Carolina in visita al Museo del gioiello

Giovedi 5 Marzo 2015 alle 18:51
ArticleImage Il consigliere comunale delegato ai gemellaggi, Giancarlo Pesce, ha accolto al Museo del Gioiello un gruppo di 12 universitari americani, studenti del corso di cultura italiana alla University of North Carolina di Charlotte, città nella costa est degli Stati Uniti d’America. Durante il loro tour visiteranno le principali città venete per conoscere la cultura italiana e le eccellenze del territorio

Continua a leggere

Home care premium e sfratti, novità sui bandi del Comune

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 18:59
ArticleImage I contributi a favore di persone non autosufficienti previsti nel progetto Home Care Premium 2014 a cui il Comune di Vicenza ha aderito, un avviso rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, sono stati prorogati al 31 marzo 2015. Mentre per quanto riguarda il problema sfratti, il Comune ha pubblicato un nuovo bando per aiutare chi non riesce a pagare l'affitto perché ha perso il lavoro.

Continua a leggere

Inquinamento, Zaltron (M5s) chiede al Comune studio su malattie respiratorie

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 17:46
ArticleImage Liliana Zaltron consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione al Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale, in merito al rapporto annuale di Legambiente dossier “Mal' ARIA”, diffuso venerdi 30 Gennaio 2015, nel quale risulta che la città di Vicenza è la peggiore del Veneto e tra le peggiori d’Italia per quanto riguarda l’inquinamento atmosferico, chiedendo "se l'Amministrazione Comunale è in possesso di studio epidemiologico sull’aumento delle allergie e malattie respiratorie".

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Biotestamento, Rolando (Pd): riforma che interessa la maggioranza delle persone

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 16:43
ArticleImage Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista civatiana PD ed ex capogruppo consigliere comunale Lista Variati sindaco, coglie con soddisfazione la notizia dell’approvazione di una legge regionale sul biotestamento in Friuli Venezia Giulia, la prima Regione in Italia a farlo, dove è presidente Debora Serracchiani, vice segretaria di Matteo Renzi nel Partito Democratico. Il cittadino potrà decidere quindi se essere sottoposto a trattamenti sanitari in caso di perdita di coscienza permanente e irreversibile.

Continua a leggere

Centro comunale antiviolenza: 572 richieste d'aiuto. Sala: c'è bisogno di finanziamenti

Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 12:50
ArticleImage L'assessore alla comunità e alle famiglie, Isabella Sala insieme al consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e ad alcuni rappresentanti dell'associazione Donna chiama Donna che gestisce il Centro comunale antiviolenza, hanno presentato il bilancio dell'attività del Centro comunale antiviolenza in via Torino a Vicenza: sono 572 le persone che hanno richiesto aiuto dal giorno di apertura dell'aprile 2012, con un aumento di accessi in maniera costante.

Continua a leggere

Ludopatia, il team di matematici "Taxi 1729" arriva a Vicenza

Martedi 3 Marzo 2015 alle 20:37
ArticleImage

Raffaele Colombara, consigliere comunale di Vicenza per la lista Variati, presenta un'iniziativa di formazione per la prevenzione della ludopatia

Mercoledì 4 marzo 2015 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l'aula Magna dell'Istituto Montagna (via Mora, Vicenza) si terrà un incontro di formazione e sensibilizzazione al fenomeno della dipendenza dal gioco d'azzardo come primo intervento di prevenzione alla ludopatia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network