Archivio per tag: Comune di Vicenza

Coop. Mirror, Turetta: non unico caso di sfruttamento di lavoratori a Vicenza

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 17:24
ArticleImage

Maria Teresa Turetta, CUB VIcenza

La situazione politicamente imbarazzante che riguarda le lavoratrici della cooperativa Mirror, vincitrice dell'appalto pulizie degli stabili comunali, non è una novità. Periodicamente abbiamo sollecitato la ditta e il Comune di VIcenza a garantire pagamenti puntuali degli stipendi a questi lavoratori sfruttati.

Continua a leggere

Accesso al pubblico di alcuni importanti edifici artistici privati della città

Giovedi 30 Aprile 2015 alle 09:24
ArticleImage

Il M5S Vicenza annuncia che è stata accolta una mozione sull’accessibilità al pubblico di alcuni importanti edifici artistici della città

Lo scorso Novembre il M5S cittadino presentava in Consiglio Comunale una mozione in cui si chiedevano chiarimenti in merito ad una serie di edifici di rilevante importanza artistica, appartenenti a privati e ristrutturati con soldi pubblici ed alla loro accessibilità per il pubblico, come da Convenzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum quorum zero, Cicero: un'aberrazione, negazione della democrazia

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 21:40
ArticleImage

Il Consigliere Comunale Claudio Cicero "scalda i motori" in vista del dibattito in Consiglio il 5 maggio 2015 alle ore 16.30 sul referendum a quorum zero

Il quorum zero è la negazione della democrazia. L'eventuale introduzione del referendum a quorum zero nell'ordinamento del Comune di Vicenza è un'aberrazione. Se la proposta politica della maggioranza è questa, sosterrò di abolire il numero legale in Consiglio Comunale: è esattamente la stessa cosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il camper della "famiglia" Rosini: eppur si muove. Da solo? Domande senza risposta

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 15:39

Le vicende legate alla gestione personalistica del ruolo e dei suoi "benefit comportamentali" da parte del comandante della Polizia Locale di Vicenza sono ormai ben note ed è qui disponibile la loro sequenza dallo sberleffo a lui e alla città da parte di Striscia la Notizia per "abuso personale di Ztl" fino al caso da noi seguito del camper del cognato (salvo smentite mai arrivate), a dir poco mal parcheggiato in Via Nervi sotto casa della famiglia dell'avvocato, come ama definirsi in calce alle multe che propina (agli altri).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Referendum quorum zero, Bulgarini: innovazione storica, decide chi partecipa

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 14:32
ArticleImage Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, affiancato dal consigliere comunale Valter Bettiato Fava presidente della commissione Affari istituzionali, ha presentato a Palazzo Trissino il nuovo regolamento degli istituti di partecipazione dopo l'approvazione della delibera da parte della giunta comunale che ora è attesa al voto in Consiglio Comunale, dove si prevede un acceso dibattito. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Benito Mussolini, tornano Messa e necrologio cash sul GdV. E Sel chiama in causa Variati

Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 00:17
ArticleImage Il 28 aprile 2015 alle ore 18.30 presso il cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta la commemorazione per la morte di Benito Mussolini. Una Santa Messa in ricordo del dittatore fascista organizzata da due associazioni e celebrata da Floriano Abrahamowic, un prete controverso, già noto alle cronache per le sue posizioni sul fascismo. E come già accaduto in passato il tutto è stato annunciato da un necrologio per "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini" apparso in basso a destra sulla pagina de Il Giornale di Vicenza (pecunia non olet).

Continua a leggere

Comune: disinnesco bombe riuscito e pronti i centri estivi 2015

Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:40
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza

Alle ore 10.50 si è conclusa con successo l'operazione di disinnesco delle tre bombe inglesi, del peso di 250 libbre ciascuna, rinvenute nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin nel corso della bonifica bellica per la realizzazione del Parco della Pace.

Continua a leggere

Il Victory chiude... ma la storia non si cancella. E i residenti portano il Comune in tribunale

Martedi 28 Aprile 2015 alle 10:05
ArticleImage

Fulvia V. Tomatis, Presidente Comitato “Il Villaggio che non dorme”

Mentre gli amministratori dormono sonni beati, i residenti del Villaggio del Sole – Monte Crocetta hanno anche dovuto sopportare le 10 nottate del mese di aprile di funzionamento del Victory Club, con il frastuono della musica, aumentata dall’apertura dei portelloni del locale, del traffico e degli schiamazzi.

Continua a leggere

Conferenza pubblica sul progetto ferroviario Ac/Av: teatro Astra strapieno

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 21:30
ArticleImage
Sala piena e tante persone che rimangono in piedi per la conferenza sul progetto di Alta Velocità/ Alta Capacità ferroviaria che interessa la città berica andata in scena la sera di lunedì 27 aprile al Teatro Astra in Contrà Barche organizzata da Legambiente Vicenza insieme ad altre associazioni, comitati, e gruppi. Si sono susseguiti una serie di interventi estremamente critici al progetto.

Continua a leggere

Telecamera anti-furbetti, Rotondi: 106 multe in tre giorni

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 16:32
ArticleImage Tre giorni e 106 multe. Dopo l’annuncio dell’installazione al cavalcavia di corso Padova di una telecamera anti-furbetti che controlla la corsia riservata agli autobus all'incrocio tra viale Trissino e corso Padova, gli accertamenti della Polizia locale hanno pizzicato da giovedì 23 a domenica 26 aprile 106 violazioni per divieto di transito, con conseguente multa di 85 euro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network