Archivio per tag: Comune di Vicenza

Centro di ricerca per la pace e i diritti umani: "lettera di Variati a stranieri diciottenni"

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 18:55
ArticleImage Peppe Sini, responsabile del Centro di ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo, ha scritto una lettera al Sindaco del Comune di Vicenza Achille Variati e per opportuna conoscenza a tutti gli assessori comunali, a tutti i consiglieri comunali e alla segreteria generale del Comune su una "proposta che il Comune invii a tutti gli stranieri diciottenni residenti o domiciliati nel territorio comunale che siano nati in Italia ed in Italia legalmente residenti senza interruzioni fino al compimento del diciottesimo anno di età una lettera".

Continua a leggere

Tre milioni di fondi post alluvione: estate "calda" per ponti, strade e locali

Lunedi 13 Luglio 2015 alle 16:30
ArticleImage Il Comune di Vicenza annuncia durante l'estate 2015 una serie di lavori a ponti cittadini, strade e altri luoghi colpiti dall'alluvione del 2010, come Ponte Furo, del quale sono in fase di completamento i lavori di restauro e di risanamento conservativo (nella foto il sopralluogo dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi). Di seguito nel dettaglio Il Comune elenca gli interventi in programma.

Continua a leggere

Case popolari, in aumento gli stranieri. Raccolta firme dei militanti di Ariete

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 22:18
ArticleImage

I militanti di Ariete lanciano a Vicenza l'iniziativa “Preferenza nazionale”

Stando ai dati comunicati direttamente dal Comune di Vicenza in data 10 luglio, gli alloggi di edilizia popolare pubblica che nel corso del 2014 sono stati assegnati a stranieri sono il 42% di quelli rientranti nel bando annuale. Se poi si va a vedere il trend degli ultimi anni, dal 2008 al 2014 il totale degli alloggi non assegnati ai cittadini italiani è passato dal 12 al 35%: più di un terzo degli alloggi sottratti alla disponibilità dei cittadini italiani.

Continua a leggere

Case popolari, ancora aperte richieste detrazioni IRPEF di 900 o 450 euro

Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:44
ArticleImage La nota del Comune di Vicenza

Il settore servizi sociali e abitativi del Comune ricorda che entro il 23 luglio gli assegnatari delle case popolari, come previsto dal piano casa 2014, possono richiedere le detrazioni IRPEF presentando il modello 730. Le detrazioni ammontano a 900 euro per redditi imponibili fino a 15.493,71 euro e a 450 euro per redditi imponibili da 15.493,71 fino 30.987,41 euro.

Continua a leggere

Assestamento di bilancio: oltre 2 milioni per strade, scuole, decoro urbano e monumenti

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 18:08
ArticleImage

L'annuncio del Comune di Vicenza e tutti i dettagli

Impulso alle opere più urgenti, tra cui strade, marciapiedi, scuole, palestre, e realizzazione di nuovi progetti in ambito culturale, di sicurezza idraulica e di decoro urbano. Lungo queste due direttrici la giunta comunale ha disegnato l'impianto di un assestamento di bilancio del valore di 2 milioni e 600 mila euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Deghenghi: pastasciutta antifascista condita di anacronismo, odio e patrocinio...

Giovedi 9 Luglio 2015 alle 16:51
ArticleImage

Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale Vicenza

Apprendiamo con disappunto che anche quest’ anno avrà luogo, sabato 25 luglio in Campo Marzo, l’ iniziativa denominata “Pastasciutta antifascista”, evento che nasconde sotto una connotazione che vorrebbe essere simpatica e coinvolgente, il sempiterno tentativo, da parte di alcuni, di propagandare la mistificazione della storia e fomentare, di conseguenza, l’ odio verso un fantomatico “nemico fascista”.

Continua a leggere

Ponte San Michele e ponte dei Marmi, quasi 600mila euro per risanarli

Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 16:15
ArticleImage

La giunta comunale annuncia lavori di riqualificazione e risanamento ai ponti

Nei prossimi mesi si interverrà per riqualificare e risanare ponte San Michele e ponte dei Marmi. Lo ha deciso oggi la giunta comunale che ha approvato il progetto definitivo per quest'ultimo, mentre sul primo si interverrà a partire da settembre. Ponte San Michele, piuttosto degradato, presenta dei pesanti attacchi di carattere biologico, distacchi, lacune, mancanze e varie altre alterazioni nei suoi elementi costitutivi.

Continua a leggere

Il dg del Comune Antonio Bortoli nominato al vertice dei servizi sociali e abitativi

Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:20
ArticleImage La nota del Comune di Vicenza

In seguito al trasferimento al Comune di Rieti del direttore dei servizi sociali ed abitativi Claudia Giammarchi, oggi il sindaco ha nominato al vertice di tale settore il direttore generale del Comune Antonio Bortoli. La direzione è stata attribuita all'architetto Bortoli a decorrere da domani 8 luglio fino al 31 ottobre 2015.

Continua a leggere

Sottopasso Riviera Berica: prima chiusura notturna spostata

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 16:36
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza

Non chiuderà stasera dalle 21, ma domani martedì 7 luglio dalle 21 alle 5,45 la Riviera Berica, all'altezza del sottopasso autostradale di Campedello. Per ragioni legate all'allestimento del cantiere curato dalla società Autostrada Brescia-Padova per sistemare il ponte danneggiato, la chiusura alla circolazione è stata infatti posticipata di un giorno.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Riattivato l'Info Point turistico a Monte Berico

Lunedi 6 Luglio 2015 alle 16:30
ArticleImage

Confartigianato Vicenza annuncia che è stato riattivato l’Info Point a Monte Berico promosso con il Comune e VicenzaÉ

Confartigianato Vicenza è da tempo impegnata a sviluppare iniziative legate al turismo, un settore nel quale anche molte attività economiche trovano naturale collocazione. Per questo il Mandamento associativo di Vicenza ha deciso di rilanciare l’Info Point turistico vicino al santuario di Monte Berico, luogo che attrae ogni anno migliaia di visitatori. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network