Archivio per tag: Comune di Vicenza

Ponte degli Angeli, chiusura totale fino al 16 agosto per la chiesa del '400

Venerdi 31 Luglio 2015 alle 15:46
ArticleImage Comune di Vicenza
Non ci saranno ritardi nella conclusione dei lavori a ponte degli Angeli, ma diversamente da quanto programmato il passaggio veicolare resterà vietato in entrambi i sensi di marcia fino alla conclusione del cantiere già annunciata per il 16 agosto. Questa la decisione presa dai tecnici del settore mobilità e trasporti in seguito al ritrovamento, in corrispondenza dell'isola pedonale davanti a palazzo del Territorio, dei resti della chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Continua a leggere

Mercato ortofrutticolo, cercasi gestore di parte dei servizi

Venerdi 31 Luglio 2015 alle 15:36
ArticleImage Comune di Vicenza

Il Comune ha indetto una gara per la gestione di parte dei servizi del mercato ortofrutticolo di via del Mercato Nuovo, 32. Il concessionario dovrà garantire la gestione di parte dei servizi del mercato ed eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria. Dovrà inoltre essere presentata una proposta per interventi di miglioramento complessivo della struttura.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Stazione e centro, Rucco a Dalla Pozza: "campagna elettorale è finita, e... male"

Venerdi 31 Luglio 2015 alle 11:38
ArticleImage

Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza

Ieri 30 luglio l’assessore Dalla Pozza ha presentato l’intervento di riqualificazione del piazzale della Stazione di Vicenza. Un intervento da 750.000 euro (di cui 400.000 euro a carico del Comune). E’ evidente che la priorità di questa Amministrazione Comunale è la lotta alla sosta selvaggia delle biciclette, che necessita di un intervento assai costoso.

Continua a leggere

Incendi boschivi, dichiarato stato di grave pericolosità

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 17:01
ArticleImage Nota del Comune di Vicenza

A causa delle attuali condizioni climatiche e dello stato della vegetazione, la Regione Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in una serie di Comuni, compreso quello di Vicenza. L'assessorato alla sicurezza urbana invita pertanto la cittadinanza al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all’interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.

Continua a leggere

Centro storico, in vigore limite 30 Km/h

Giovedi 30 Luglio 2015 alle 16:33
ArticleImage

Nota del Comune di Vicenza

E' entrata in vigore oggi, con la posa dei relativi segnali stradali, la cosiddetta “zona 30” del centro storico, ovvero una zona a velocità limitata dove è vietato superare i 30 chilometri all'ora. La nuova limitazione riguarda la circolazione all’interno di un perimetro definito da una serie di vie che sono però escluse dal provvedimento.

Continua a leggere

Ponte degli Angeli, riemerge l'antica chiesa di Santa Maria degli Angeli

Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 15:58
ArticleImage Nota del Comune di Vicenza

Un suggestivo ritrovamento archeologico ha provvisoriamente rallentato il cantiere aperto a ponte degli Angeli per la sostituzione dei sottoservizi Aim. Durante gli scavi, infatti, in corrispondenza dell'isola pedonale davanti a palazzo del Territorio sono emersi i resti della chiesa di Santa Maria degli Angeli, un edificio del 1400, completamente ricostruito nel 1700, come testimoniano le mappe cittadine, e definitivamente abbattuto alla fine del 1800 dopo essere stato utilizzato come magazzino in epoca napoleonica.

Continua a leggere

Ponte degli Angeli supera l'esame delle prove di carico

Martedi 28 Luglio 2015 alle 16:09
ArticleImage

Nota del Comune di Vicenza

“Ponte degli Angeli va riqualificato, ma le sue condizioni generali sono soddisfacenti. Sotto il peso dei quattro camion utilizzati per le prove di carico la struttura si è comportata esattamente come nel 1959, anno del primo collaudo. Attendiamo la relazione tecnica definitiva e l'esito delle ultime verifiche sulle pile, sul ponte stesso e sull'alveo per individuare eventuali problematiche di degrado localizzate, ma già oggi possiamo dire che non ci sono situazioni di criticità particolari e che quello che ci avviamo a redigere sarà un programma di mantenimento della struttura più che un progetto di restauro”.

Continua a leggere

Caffè Moresco, Rucco: un buco da almeno 100.000 euro

Martedi 28 Luglio 2015 alle 14:54
ArticleImage

Idea Vicenza ha presentato un'interrogazione con i consiglieri comunali Francesco Rucco e Gioia Baggio sulla vicenda Caffè Moresco

Nei prossimi giorni dovrebbe riaprire per pochi giorni il Caffè Moresco. Successivamente verrà bandita la gara per affidare la gestione ad un privato. La nuova gara non potrà non tenere conto del “buco” creatosi nella vecchia gestione per il quale risultano non pagati molti canoni di affitto dei locali nonché fornitori e imprese che vi hanno lavorato nella ristrutturazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tav/Tac, Ferrarin: giunta comunale “privatizza” il confronto

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 18:34
ArticleImage

Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza

L'Amministrazione Comunale ancora una volta dimostra una netta chiusura verso la partecipazione e la condivisione dei cittadini nelle scelte che determineranno lo sviluppo della città dei prossimi anni. In costante violazione con le norme  sulla Partecipazione previste dallo Statuto Comunale, e contravvenendo agli stessi impegni assunti in Consiglio Comunale al momento della presentazione  delle “Linee Programmatiche di Governo” 2013 – 2015.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Questionario Tav/Tac, Dovigo: è questa la “consultazione della città” di Variati?

Lunedi 27 Luglio 2015 alle 18:27
ArticleImage

L'interrogazione comunale di Valentina Dovigo, Consigliera comunale Lista Civica e Sel

In questi giorni è stato recapitato ad alcune associazioni cittadine un questionario, tendente a verificare la posizione delle associazioni stesse sulla tematica del passaggio della linea ferroviaria TAV/TAC a Vicenza. Esso si configura come un primo momento di un processo consultivo più ampio ed in esso vengono chieste alle associazioni alcune opinioni (guidate) sui temi delle reti infrastrutturali vicentine.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network