Raccolta eccedenze alimentari, il Comune rinnova il progetto Rebus, coinvolto anche gruppo Unicomm
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 16:15
Opere pubbliche, per il prossimo triennio 85 milioni di investimenti dal Comune. Limite a nuovi mutui a 7 milioni nel 2016. Variati: "nuova sede per Bertoliana"
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 14:56
Turetta: voragine contributiva coop. Mirror-appalto pulizie Comune di Vicenza, chi doveva controllare?
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 10:09
In data odierna abbiamo presentato un esposto al Sindaco e al Segretario Generale del Comune di Vicenza, e per conoscenza al Prefetto di Vicenza. Da alcune notizie apprese dai media regionali è emerso che la coop. Mirror di Verona, titolare dell’appalto pulizie locali del Comune di Vicenza fino al 30 giugno scorso, ha accumulato una voragine contributiva di 217 mila euro ai danni degli enti previdenziali.
Continua a leggereBisio, Littizzetto, Zilli e Matano in piazza e Basilica. Bulgarini: "promozione di Vicenza"
Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 17:51
Nel pomeriggio del 22 ottobre passeggiata in Piazza dei Signori, loggiato e terrazza della Basilica palladiana, per Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano conduttori dellla trasmissione Italia's Got Talent. Riprese esterne girate in occasione delle audizioni vicentine della nuova stagione del programma di Sky.
Continua a leggereL'area archeologica sotto la Basilica Palladiana sarà presto accessibile a tutti
Martedi 20 Ottobre 2015 alle 16:51
Un anno di lavori e la Basilica palladiana offrirà ai cittadini e ai turisti una nuova opportunità di visita: l'area archeologica scoperta sotto la corte dei Bissari. “Sarà un ulteriore piano aperto al pubblico – ha commentato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi in occasione del via libera della giunta al progetto definitivo del restauro e della valorizzazione dell'area.
Continua a leggereMetodo Giovani, Possamai e Formisano lanciano iniziativa giovani e Grande Guerra
Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 16:37
A cent’anni dall’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale, l'associazione Metodo Giovani in collaborazione con il Comune di Vicenza organizza la conferenza “I giovani illustrano la Grande guerra†che si terrà domenica 25 ottobre alle 17.30 nella saletta Lampertico del Cinema Odeon, in corso Palladio 176.
Continua a leggereSlot machine, il Comune apre all'estensione degli orari in cambio di progetti di contrasto alla ludopatia
Lunedi 19 Ottobre 2015 alle 15:32Â
Nuovo passo in avanti del Comune di Vicenza nel contrasto alle ludopatie. Dopo l'ordinanza del marzo scorso che limitava gli orari di funzionamento delle slot per sale gioco e tabaccherie arriva oggi una nuova ordinanza che consente di estendere gli orari di apertura, solo per le sale gioco autorizzate dalla Questura, se queste presenteranno progetti di contrasto al problema e di segnalazione ai servizi delle persone più a rischio.
Continua a leggereValletta del silenzio, il Comune mette le mani sulla Stradella della Rotonda. Le associazioni: "Trasformano la zona di Villa Almerico Capra in una banale periferia urbana"
Sabato 17 Ottobre 2015 alle 15:50
Il progetto è appena stato approvato in Comune e le associazioni sono già sul piede di guerra. La sistemazione della Stradella Rotonda e la realizzazione di un nuovo parcheggio a ridosso della Villa del Palladio sono, secondo Civiltà del Verde, che stamane 17 ottobre 2015 ha convocato una conferenza stampa sul luogo, quanto meno sospette e deturpanti del paesaggio. A parte questo, tra interessi particolaristici e beghe di quartiere, la Valletta del Silenzio, che ospita il monumento simbolo di Vicenza, versa in uno stato di degrado imbarazzante. Con buona pace dell'Unesco.
Continua a leggere"Varianti verdi", pubblicato l'avviso dal Comune
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 14:40
Comune di VicenzaÂ
Il settore urbanistica ha pubblicato l'avviso "Varianti verdi per la riclassificazione delle aree edificabili" ai sensi della legge regionale n. 4/2015. I cittadini interessati, proprietari di aree edificabili, che intendono rinunciare alla potenzialità edificatoria riconosciuta sull'area dallo strumento urbanistico vigente, potranno presentare la richiesta di riclassificazione entro il 15 dicembre 2015.
Continua a leggereCerantola presidente Coldiretti Veneto. Variati: voce imprenditori a Roma ed Europa
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 22:43
“Mi congratulo con Martino Cerantola per l’elezione a presidente della Coldiretti del Veneto – commenta il sindaco Variati -. Sono convinto che riuscirà a sfruttare l’esperienza maturata al vertice dell’associazione provinciale per metterla a disposizione delle aziende agricole di tutta la Regione, portando la voce degli imprenditori agricoli anche al di fuori dei confini regionali, a Roma e in Europa.
Continua a leggere