Archivio per tag: cisl

Langella a Tomat: tutti sullo stesso piano?

Mercoledi 22 Settembre 2010 alle 17:29
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.

Al convegno di lunedì scorso 20 settembre promosso dalla CGIL di Vicenza su "Contrattazione e globalizzazione", il presidente della confindustria veneta Andrea Tomat ha testualmente detto che "siamo tutti sullo stesso piano". Si riferiva, ovviamente, agli imprenditori, ai dirigenti, ai manager e agli operai, agli impiegati.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Trasporto pubblico locale: Chisso con sindacati

Martedi 21 Settembre 2010 alle 01:54
ArticleImage Trasporto pubblico locale. Positivo incontro Chisso - Organizzazioni sindacali

"Quello del Trasporto Pubblico Locale è un settore importantissimo che va semmai rafforzato. Gli ulteriori vincoli del bilancio regionale e le minori risorse , che potremo quantificare con precisione solo dopo tutti i passaggi formali previsti, dovranno tradursi nell'eliminazione di diseconomie, ma in ogni caso non in una riduzione del servizio o dei posti di lavoro".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Volantini Usb contro Da Porto, condanna Cgil

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 21:00
ArticleImage

"Esprimiamo totale condanna e dispiacere per l'episodio accaduto stamane alla Segretaria regionale della Cisl Franca Porto, per mano di un rappresentante dell'USB (lancio di volantini con fac-simile di 50 euro, viso di  Bonanni e frasi di dileggio verso la Cisl, n.d.r.), atto per altro immediatamente neutralizzato dai nostri stessi delegati. La ricerca di dialogo e di confronto, anche tra posizioni diverse, è sempre stata e sempre sarà nella storia della CGIL", ha commentato Bergamin.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione, gli interventi

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 18:57
ArticleImage

Ad introdurre davanti ad un nutrito pubblico all'Alfa Hotel i temi della giornata su «La contrattazione tra globalizzazione, Europa e territorio», organizzata dalla Cgil Vicenza e dalla Camera del Lavoro del capoluogo, ci ha pensato Marina Bergamin, segretaria generale della Cgil vicentina (Foto VicenzaPiù), che aveva tra i vari ospiti Maurizio Landini e Andrea Tomat.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Video su "Contrattazione e globalizzazione". Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora

Lunedi 20 Settembre 2010 alle 16:18
ArticleImage

Oggi davanti a una numerosissima platea si è svolta all'Alfa Hotel di Vicenza la tavola rotonda organizzata da Marina Bergamin, segretario della Cgil di Vicenza, su Contrattazione e globalizzazione.

Landini, Tomat e Bergamin ci hanno concesso un'interessante intervista che proponiamo per le dovute riflessioni.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione: Cgil, domani. Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora...

Domenica 19 Settembre 2010 alle 20:23
ArticleImage

Domani, lunedì, alle 9.00 tavola rotonda della Cgil di Vicenza su Contrattazione e globalizzazione con Landini (FIOM), Pirani (UIL), Tomat (Confindustria Veneto), Fedeli (sind. europeo dei tessili). Apre Bergamin (Cgil Vicenza), conclude Viafora (Cgil Veneto).

La Segreteria della Cgil vicentina ha organizzato per domani, lunedì 20 settembre 2010, alle 9.00 all'Alfa Hotel di Vicenza la tavola rotonda sul tema "la contrattazione fra globalizzazione, Europa e territorio".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contrattazione e globalizzazione:Cgil lunedì 20. Landini,Tomat,Bergamin,Pirani,Fedeli,Viafora...

Giovedi 16 Settembre 2010 alle 19:27
ArticleImage Lunedì 20/09 alle 9.00 tavola rotonda della Cgil di Vicenza su Contrattazione e globalizzazione con Landini (FIOM), Pirani (UIL), Tomat (Confindustria Veneto), Fedeli (sind. europeo dei tessili). Apre Bergamin (Cgil Vicenza), conclude Viafora (Cgil Veneto).

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Occupazione Ust, Psi: positiva unità sindacale

Venerdi 10 Settembre 2010 alle 19:02
ArticleImage Il PSI Vicenza accoglie con soddisfazione e fiducia il segnale di unità che Flc-Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda lanceranno occupando simbolicamente lunedì 13 l'UST vicentino. Un' unità che auspichiamo duratura ed estesa all'intero territorio nazionale, un'unità che auspichiamo venga supportata e arricchita dal sostegno politico e culturale di partiti e associazioni e dal risveglio delle coscienze della maggioranza dei cittadini.

Continua a leggere

Federmeccanica: disdettato il contratto

Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 01:31
ArticleImage Rassegna.it - Il comitato direttivo approva la disdetta dall'1 gennaio 2012. Una decisione che arriva "a fronte delle minacciate azioni giudiziarie della Fiom". Tavolo con i sindacati su norme specifiche per il settore. Landini: "Grave strappo alla democrazia"

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Fisco, Edilizia

Autunno 3: contrattazione e federalismo, i nodi

Venerdi 20 Agosto 2010 alle 01:46
ArticleImage

Rassegna.it - Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità con cui fare i conti sul piano delle politiche sociali.

Sul piatto ci sono contrattazione, federalismo fiscale e statuto dei lavori
di
Paolo Andruccioli

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network