Provincia di Vicenza, Martelletto (USB): presidente Variati, che gioco stai facendo?
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 16:51
Federico Martelletto del sindacato di base Usb commenta l’incontro in Provincia di Vicenza dei segretari dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil Oggi il Presidente Variati ha incontrato i segretari dei sindacati confederali per discutere sul futuro della Provincia di Vicenza che come è ben noto è destinata a essere fortemente ridimensionata dal Governo Renzi.
Continua a leggereInvecchiamento a Vicenza: Cgil, Cisl e Uil consegnano manifesto alle Ulss e ai sindaci
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:56
Cgil, Cisl e Uil - “L’incapacità di pensare al futuro alla lunga ha lasciato posto alla paura del futuro. Anche la politica deve avvicinare le persone, capirle, rassicurarle… Le scelte che servono per uscire da questa situazione dipendono in molti casi da decisioni del Governo di questo Paese (livelli essenziali delle prestazioni, fondo per la non autosufficienza, reddito minimo…).
Continua a leggereBomba Brindisi, sindacati: sdegno per attentato, il 23 ricordiamo strage Capaci
Martedi 22 Maggio 2012 alle 18:52
Cgil, Cisl e Uil - Cgil, Cisl E Uil esprimono lo sdegno di tutti i lavoratori italiani per l'efferato attentato che ha colpito inermi alunne di una scuola di Brindisi, un'infinita solidarietà alle ragazze e ai ragazzi della scuola di Brindisi, alle loro famiglie e ai nostri amici di Libera Puglia. Il gravissimo e inquietante fatto richiede ancora una volta una risposta chiara da parte di tutte le istituzioni e da parte della società civile italiana.
Continua a leggere
Occupazione nel vicentino, Cgil: dati e mobilitazione sindacale
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 17:56
Cgil Vicenza - Una giornata di mobilitazione sindacale per dire basta alle misure di austerità imposte ai Paesi membri dell'Unione europea dal trattato internazionale varato il 30 gennaio scorso. È questo l'obiettivo della manifestazione europea promossa dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES) per domani mercoledì 29 febbraio. In Italia, le delegazioni di CGIL, CISL e UIL si riuniranno a Roma, dalle 16, per dire il loro no ad un trattato che non tiene conto del problema dell'occupazione e della crescita,
Continua a leggere
Bergamin, Refosco e Dal Lago: summit con i parlamentari berici Conte, Franco e Sbrollini
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 18:27
Cgil, Cisl, Uil - Nella mattinata di oggi 12 dicembre 2011 i segretari generali provinciali di Cgil, Cisl e Uil Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Riccardo Dal Lago hanno incontrato una delegazione di parlamentari vicentini per discutere i contenuti della manovra "Salva Italia" varata dal governo Monti e che è attualmente al vaglio del Parlamento.
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil soddisfatte per la sentenza di Montecchio
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:47
Cgil, Cisl, Uil - Ora i sindacati chiedono all’amministrazione comunale un tavolo di confronto sull’immigrazione
Cgil, Cisl e Uil esprimono soddisfazione per la sentenza del Tribunale di Vicenza che ha annullato gli effetti della delibera sui parametri abitativi “anti-immigrati†approvata nel 2009 dal Comune di Montecchio Maggiore. Continua a leggereCcnl imprese artigiane comunicazione, ok per vicentino Pellizzari, presidente Comunicazione
Martedi 26 Ottobre 2010 alle 15:57
Confartigianato Vicenza - Rinnovato il Ccnl delle imprese artigiane della comunicazione: soddisfatto Rinaldo Pellizzari, vicentino presidente nazionale di Confartigianato comunicazione «Valorizzazione della bilateralità , ampliamento della sfera di applicazione del contratto anche alle imprese non artigiane, avvio dell'assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti delle imprese artigiane»: sono questi a giudizio di Rinaldo Pellizzari, il vicentino presidente nazionale di Confartigianato Comunicazione, i tre aspetti importanti del rinnovo del contratto collettivo nazionale dei dipendenti di imprese artigiane dell'area comunicazione (grafici, fotografi, videoperatori, copisterie, legatorie) che è stato siglato a Roma tra le Organizzazioni artigiane (Confartigianato, Cna, Casartigiani e Claai) e i Sindacati di categoria (Cgil, Cisl e Uil).
Continua a leggerePatto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona
Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale
Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.
Continua a leggere
