Nuova Pac, Manzato: posizione comune organizzazioni agricole venete
Martedi 22 Novembre 2011 alle 18:39
Franco Manzato, Regione Veneto - "La partita della nuova PAC (Politica Agricola Comune, ndr) è troppo importante per la nostra agricoltura e le nostre imprese: affrontarla uniti è essenziale per poter spuntare dei risultati che evitino le penalizzazioni che l'attuale proposta renderebbe inevitabili". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, non intende lasciare inascoltato l'appello comune delle organizzazioni regionali di Cia, Confagricoltura, Coldiretti e Copagri, che vogliono far sentire un'unica "voce" nel confronto europeo mondo agricolo Cia e che stamani hanno consegnato un documento unitario alla IV Commissione "Agricoltura" del Consiglio regionale Veneto.
Continua a leggere
Chisso: accordo su espropri pedemontana grazie al mondo agricolo
Martedi 8 Novembre 2011 alle 21:47
Renato Chisso, Regione Veneto - "Prosegue la linea dell'accordo sulle grandi opere con le organizzazioni del mondo agricolo del Veneto. Le ringrazio: si sono fatte parte in causa per difendere giustamente gli interessi dei loro associati e ci hanno aiutato a trovare un punto di equilibrio con reciproca soddisfazione per tutte le parti coinvolte". Lo ha affermato l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso, che oggi pomeriggio, nella sede di Veneto Strade, ha sottoscritto con il Commissario straordinario e le organizzazioni professionali Coldiretti, Confagricoltura e CIA regionali l'accordo quadro sugli espropri che servono per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta.
Continua a leggere
Un altro 11 settembre
Domenica 11 Settembre 2011 alle 00:01
Vorrei celebrare l'11 settembre in maniera diversa. Lo faccio con le parole di una lettera. La lettera che viene letta nell'episodio diretto dal regista inglese Ken Loach che fa parte del film "11 settembre 2001" (questo è il link al video). Mi sembra la maniera migliore di conservare la memoria di due fatti che hanno cambiato la storia di popoli interi. Due fatti che hanno prodotto terrore e vittime. E conseguenze disastrose. Due storie non sempre ricordate nella maniera migliore. Ricordiamole. Senza enfasi, senza retorica. Semplicemente. Con la giusta rabbia. E continuiamo a lottare, ogni giorno, secondo le nostre possibilità ma con tutte le nostre forze perché non possano ripetersi. Ecco la lettera.
Continua a leggere
E' nato l'Osi Program, il progetto Usa per predire il futuro (attraverso Internet)
Martedi 12 Luglio 2011 alle 11:04
di Martina SaporitiE' nato l'Osi Program, firmato dell'intelligence americana. Obiettivo: prevedere rivoluzioni, epidemie, catastrofi e crisi economiche dall'analisi di tutto ciò che circola in Rete, da un tweet a un video su YouTube. Recorded Future, infine, è un prodotto firmato Cia e Google che scorre decine di centinaia tra siti Web, blog e account di Twitter per stabilire relazioni tra persone, organizzazioni, azioni e incidenti.
Continua a leggerePochi giorni, non oltre l'Independence day ...
Domenica 1 Maggio 2011 alle 12:11
Riceviamo da Massimo Marco Rossi su [email protected] e pubblichiamo con un personale invito a cogliere le preoccupazioni sottostanti piuttosto che i possibili fatti citati.Â
Italia:
Primo Maggio - Festa del Lavoro - Beatificazione in San Pietro di Karol Woityla
Sei di Maggio - Sciopero Generale della CGIL
Sette ed Otto Maggio Ratzinger a Venezia S. Giuliano
Quindici e sedici maggio data delle elezioni amministrative
Due Giugno Festa della... NON Repubblica
Undici e Dodici Giugno giorno dei... NON REFERENDUM
Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 10:12
Elena Donazzan, Regione Veneto - Lavoro. Donazzan: firmato accordo su applicazione ammortizzatori sociali basato su responsabilità , sussidiarietà e lungimiranza "E' un accordo coraggioso perché si basa e sulla responsabilità nel verificare le singole crisi, per cui alcuni strumenti come la deroga varranno solo per quelle imprese che realmente possono riprendere; sulla sussidiarietà , perché premia il ruolo degli enti bilaterali, e sulla lungimiranza, perché non è la mera prosecuzione degli accordi precedenti".
Continua a leggereRichiesta contributi per l'alluvione: i Caf aiutano gratis i cittadini a compilare i moduli
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:20
Comune di Vicenza - La mobilitazione della città in aiuto agli alluvionati prosegue anche dopo l'emergenza. Undici Caf hanno risposto all'appello dell'assessore allo sviluppo economico e produttivo Tommaso Ruggeri, garantendo gratuitamente l'assistenza nella compilazione dei moduli di contributo ai cittadini colpiti dall'alluvione.
Continua a leggereComune, categorie, sindacati fanno squadra. Dal Governo denaro e sospensione delle tasse
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 20:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - Alluvione: Comune, categorie, sindacati fanno squadra per chiedere al Governo denaro e sospensione delle tasse. Il sindaco Variati primo sottoscrittore con mille euro di un conto aperto dal Comune per sostenere gli alluvionati
Continua a leggere
Agricoltura, sburocratizzazione e lavoro di squadra
Lunedi 31 Maggio 2010 alle 15:35
Luca Zaia, Regione Veneto - Incontro Daniele Toniolo - Luca Zaia al Cerletti
"L'agricoltura veneta, come quella nazionale, vive un momento di difficoltà legato alla crisi più generale che sta colpendo le economie internazionali e a un aumento dei costi cui non corrisponde un adeguato valore dei prodotti sul mercato. Per rilanciarla, occorre intervenire quindi in modo incisivo su più fronti, dalla sburocratizzazione alla semplificazione, per ridurre i legacci che gravano sul sistema agricolo, a specifiche misure di intervento per il settore", ha dett Zaia.

