‘Paesaggi delle Venezie. Storia ed economia', Ciambetti: "Un'opera che rende il giusto merito alle Tre Venezie"
Martedi 7 Marzo 2017 alle 15:42
E' stato presentato a palazzo Ferro-Fini il volume ‘Paesaggi delle Venezie. Storia ed economia', edito da Marsilio Editori, che il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti considera "un lavoro veramente complesso, di cui giustamente viene data presentazione in questo palazzo che aspira a rappresentare l'intera nostra comunità . Si tratta di un volume di cui sentivamo il bisogno, dato che riempie un vuoto, fornendo con rigore scientifico una analisi corretta del territorio delle Venezie, che per molti aspetti sono una periferia forse sconosciuta ai più, o addirittura fraintesa".
Continua a leggere
Veneto Banca con Aquae per le pmi del NordEst e a fianco di ActionAid per il Nepal
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:54
Gruppo Veneto Banca annuncia gli accordi con Aquae venezia per le pmi del NordEst e con ActionAid per il Nepal
Veneto Banca ha scelto di affiancare Expo Venice S.p.A. nel percorso di preparazione e nei sei mesi di apertura di Aquae Venezia 2015, la grande esposizione internazionale dedicata all’acqua in programma da maggio a ottobre 2015 nel nuovo padiglione realizzato all’ingresso del centro storico lagunare.
Continua a leggereLibriamo 2012, dal 13 al 17 dedicato a Neri Pozza il festival letterario
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 14:31
Comune di Vicenza - Torna, per il settimo anno, Libriamo, il festival letterario vicentino promosso dall'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza e da Aim Gruppo, e organizzato dall'associazione culturale Zoing! con il sostegno della Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, e il patrocinio della Regione del Veneto. La manifestazione dedicata al mondo dei libri e dell'editoria si presenta quest'anno con una nuova veste e un programma ricco di novità .
Continua a leggere
Comitato per centenario morte di Antonio Fogazzaro
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 00:04
Comune di Vicenza - Si è insediato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro: in programma nel 2011 una mostra e un convegno
E' iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro, scomparso nel 1911. Si è infatti ufficialmente insediato il Comitato regionale che si occuperà di coordinare gli eventi organizzati per l'anniversario. A presiederlo sarà Fernando Bandini, considerato il letterato più importante della Vicenza contemporanea. Con Bandini fanno parte del Comitato gli assessori alla cultura del Comune Francesca Lazzari e della Provincia Martino Bonotto, i consiglieri regionali Daniele Stival e Andrea Causin, il presidente della Biblioteca Civica Bertoliana Giuseppe Pupillo e i professori Ginetta Auzzas, Adriana Chemello, Cesare De Michelis, Fabio Finotti e Gilberto Pizzamiglio; segretario tesoriere è Maria Teresa De Gregorio (Regione Veneto) e segretario per il coordinamento delle attività è Riccardo Brazzale (Comune di Vicenza).
