Veneto Banca, Bolla: "Consoli dietro la lista del nuovo cda. Un passato che vuole tornare presente"
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 09:30
Prima il colpo di preparazione: «Carrus come amministratore delegato lo vogliono Bce e Banca Imi, che presta la garanzia sull’aumento di capitale». Poi il missile sul bersaglio: «L’altra lista per il cda è quella dei pro-Consoli. Di un passato che vuole tornare presente». Pierluigi Bolla, presidente di Veneto Banca, passa alle armi pesanti, collegando la lista avversaria all’ex manager Vincenzo Consoli, mentre entra nel vivo la battaglia per l’elezione del nuovo cda, che si deciderà nell’assemblea degli azionisti del 5 maggio, al Palaexpo di Marghera. La battaglia è serrata, pur per un cda che rischia di durare un mese fino alla Borsa: tra la lista presentata dal cda uscente, con Bolla, Carrus, Maurizio Benvenuto e otto candidati nuovi come chiesto da Bce, e quella messa in campo da un gruppo di soci delle due associazioni dei grandi (Per Veneto Banca di Matteo Cavalcante) e piccoli azionisti (l’Associazione azionisti guidata da Giovanni Schiavon), che candida alla presidenza il giurista Stefano Ambrosini.
Continua a leggere
Rinnovo presidente Fondazione Teatro Comunale, Rucco: l'eletto non deve essere persona vicina al sindaco
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 15:43
Riceviamo da Francesco Rucco, consigliere comunale di Idea Vicenza, e pubblichiamoNel mese di marzo 2016 il Comune di Vicenza ha pubblicato gli avvisi per le nomine di alcuni suoi rappresentanti in alcuni enti importanti della città . Tra questi vi era l’avviso per la nomina di due componenti del CDA della Fondazione Teatro Comunale. Il termine per la presentazione di candidature era il 4/4 u.s. Nell’assemblea dei soci del 22/4 si sarebbe dovuto procedere con il cambio dei vertici e la nomina di un nuovo Presidente della Fondazione. Continua a leggere
Consob chiede a Cattolica di chiarire rapporto con BPVi. Bce chiede a Veneto Banca di chiarire sul futuro Cda
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 09:52
Consob chiede a Cattolica di chiarire rapporto con BPVi. Bce chiede a Veneto Banca di chiarire sul futuro Cda
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 09:47
Veneto Banca, composizione del nuovo Cda: si profila uno scontro diretto Bolla-azionisti
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 10:00
Popolare di Vicenza, Unicredit estende a maggio la garanzia sull’aumento di capitale, che a questo punto può partire. Mentre in Veneto Banca il rinnovo del cda si farà con una corsa serrata tra due liste, dopo la decisione dei grandi soci di correre da soli, in tandem con l’associazione di Schiavon. Si naviga giorno per giorno, nel mare della messa in sicurezza delle due ex popolari venete, con gli aumenti di capitale per 2,5 miliardi totali e le quotazioni in Borsa da giocare entro giugno in condizioni di mercato impossibili. (Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo)
Continua a leggere
Azione di responsabilità contro il Cda BPVi: un lettore la chiede ora anche per Iorio & c.
Martedi 5 Aprile 2016 alle 11:00
Mentre crescono i timori intorno alla Banca Popolare di Vicenza (Unicredit "aborre" l'aumento di capitale e la Consob "interroga" Iorio e Docetta mentre BPVi dà in pegno azioni Cattolica per avere liquidità ,...), un lettore, nel "suggerirci" un articolo ulteriore per la nostra rassegna stampa quotidiana*, "firma" una provocatoria richiesta di azione di reponsabilità , questa volta non solo contro il vecchio Cda, già e per ora almeno graziato dai soci facendo montare ire e sberleffi generali verso i "becchi e contenti", ma anche contro quello attuale accusato di... Leggete la lettera firmata.
"Egregio direttore, una diversa e nuova azione di responsabilità andrebbe proposta nei confronti del nuovo cda. Con il tergiversare con la azione di responsabilità verso i vecchi amministratori ha creato un enorme danno di immagine e conseguentemente di fiducia nella banca. Prova ne siano gli 8 miliardi di raccolta fuggiti a dicembre (un quarto del totale, è stato detto) e le difficoltà circa l’aumento...".
Continua a leggereVeneto Banca: contrapposti Cda uscente, criticato dai soci, e azionisti pronti al ruolo attivo
Martedi 5 Aprile 2016 alle 09:36
Manca un mese esatto all’assemblea degli azionisti di Veneto Banca e il clima, questa volta nella contrapposizione fra gli amministratori uscenti e le due associazioni di azionisti intenzionate a mettere piede e giocare un ruolo attivo nella governance dell’istituto, è già decisamente oltre la temperatura di guardia. Giovanni Schiavon, l’ex magistrato che è leader dell’Associazione azionisti di Veneto Banca, cioè quella dei «piccoli» soci che insieme aggregano poco meno del 3% del capitale, con una lettera aperta ha invitato ieri i presidenti di Bce, Bankitalia e Abi a «verificare il ruolo poliedrico di alcuni membri del Cda di Montebelluna, che hanno moltiplicato per sé e per qualche loro amico, gli incarichi ed i relativi compensi nell’ambito delle società del gruppo». Leggi in rassegna stampa l'articolo completo
Continua a leggere
Veneto Banca: contrapposti Cda uscente, criticato dai soci, e azionisti pronti al ruolo attivo
Martedi 5 Aprile 2016 alle 09:31
Manca un mese esatto all’assemblea degli azionisti di Veneto Banca e il clima, questa volta nella contrapposizione fra gli amministratori uscenti e le due associazioni di azionisti intenzionate a mettere piede e giocare un ruolo attivo nella governance dell’istituto, è già decisamente oltre la temperatura di guardia. Giovanni Schiavon, l’ex magistrato che è leader dell’Associazione azionisti di Veneto Banca, cioè quella dei «piccoli» soci che insieme aggregano poco meno del 3% del capitale, con una lettera aperta ha invitato ieri i presidenti di Bce, Bankitalia e Abi a «verificare il ruolo poliedrico di alcuni membri del Cda di Montebelluna, che hanno moltiplicato per sé e per qualche loro amico, gli incarichi ed i relativi compensi nell’ambito delle società del gruppo».
Continua a leggere
Variati su Tac Tav, Tpl, BPVi, questione morale e nomine nei Cda. E poi: "sarò sindaco fino all'ultimo giorno, senza semestre bianco!"
Martedi 29 Marzo 2016 alle 11:18Veneto Banca pensa a nuove candidature per il cda e a garantire aumento e quotazione
Martedi 29 Marzo 2016 alle 09:44
Veneto Banca, dieci giorni per i nomi del nuovo cda. Entra nel vivo la formazione delle candidature per il nuovo board, dopo la lettera di Bce che ha chiesto la scorsa settimana un ampio ricambio già con l’assemblea di bilancio del 5 maggio, senza attendere il nuovo assetto proprietario che uscirà dall’aumento di capitale da un miliardo e dalla quotazione in Borsa. Pena un intervento che faccia leva sul potere di rimuovere gli amministratori non idonei. Allo stesso tempo però il nuovo board dovrà garantire che aumento e quotazione non siano messi in discussione. Per tradurre queste indicazioni in una lista di nomi, ci sono poco più di dieci giorni: la presentazione delle liste scade il 10 aprile. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)
Continua a leggere

