"Camminando tra gli sport" a Campo Marzo nella "Domenica senz'auto" di domenica 18 settembre
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 16:22
Il Comune di Vicenza annuncia che domenica 18 settembre a Campo Marzo torna “Camminando tra gli sportâ€, l'appuntamento dell'associazionismo sportivo cittadino, promosso, nell'ambito delle iniziative a sostegno della candidatura di Vicenza a “Città Europea dello Sport per il 2017â€, dall’assessorato alla formazione in collaborazione con Sport.Vi, e particolarmente apprezzato dai vicentini. Dalle 10 alle 21, in concomitanza con la domenica senz'auto “Passeggiando per Vicenzaâ€, dall'esedra di viale Roma lungo viale Dalmazia, prenderà il via l'ottava edizione della manifestazione dedicata alla presentazione delle attività sportive da parte delle associazioni della città in vista dell'apertura della nuova stagione.
Continua a leggere
Fondi Prusst, a Vicenza oltre 5 mln da fondi di riqualificazione. Dalla Pozza: un dato molto positivo
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 10:05
Oltre cinque milioni di euro spesi in tredici anni e 58 mila euro da restituire al mittente. Quella dei fondi Prusst (Programma di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio) non è una storia di fondi non spesi o contributi gettati al vento. «Abbiamo speso il 99 per cento di quanto erogato dallo Stato – afferma l’assessore alla Progettazione urbana, Antonio Dalla Pozza – e per me è un dato molto positivo». Quella dei fondi Prusst è, casomai, una storia di ripensamenti, nuovi progetti, piani urbanistici che cambiano e la città che si sviluppa. Ed è una storia che, dopo 13 anni, giunge al termine: il Comune ha rendicontato tutti i soldi ottenuti – e spesi – dallo Stato nell’ambito di quel capitolo, registrando 5 milioni e 151 mila euro di fondi spesi a fronte di 5 milioni e 209 mila euro di contributi elargiti da Roma.
Continua a leggere
Vivi Festival in arrivo a Campo Marzo
Lunedi 5 Settembre 2016 alle 16:09
Il Comune di Vicenza comunica che questa mattina 5 settembre il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e il consigliere comunale delegato alla promozione e allo sviluppo dell'area di Campo Marzo, Stefano Dal Pra Caputo, hanno presentato “Vivi Festivalâ€, un festival musicale “per tutti i gustiâ€, in programma per la prima volta a Campo Marzo (lato park Verdi) da giovedì 8 a domenica 11 settembre. Per l'associazione culturale Hyper erano presenti il presidente Luigi Franceschetto e i collaboratori Nicolò Mattioli e Edoardo Figoli.
Continua a leggere
Campo Marzo, biglietti per il luna park in offerta per il terremoto grazie a comune, gestori, alpini e protezione civile
Venerdi 2 Settembre 2016 alle 15:58
Il Comune di Vicenza annuncia che sabato 3 settembre a partire dalle 18 all'esedra di Campo Marzo, verso viale Roma, sarà allestito un gazebo solidale dove 1500 biglietti del luna park saranno acquistabili con un'offerta minima di 2 euro che sarà interamente devoluta ai luoghi martoriati dal terremoto. L'iniziativa, promossa dal Comune di Vicenza, nasce dalla collaborazione tra i gestori del luna park, che hanno offerto gratuitamente i biglietti, e l'associazione nazionale alpini di Vicenza, che cura la raccolta dei fondi.
Continua a leggere
Degrado a campo Marzo e giardino Salvi, Liliana Zaltron critica la mancata azione dell'amministrazione Variati
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 11:00
Riceviamo la nota di Liliana Zaltron, del Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamoDurante la campagna elettorale del 2013 il Sindaco dichiarava:"Nel giro di un anno risolveremo il problema di Campo Marzio".Nelle linee programmatiche di inizio mandato si legge "...verranno adottate le misure necessarie ad aumentare la sicurezza delle zone a rischio....." Cosa è stato fatto concretamente in questi anni ? Quali i risultati? Leggendo anche un articolo di questi giorni, l'ennesimo su fatti di violenza in città , si ha ulteriormente la prova, se ce ne fosse stato bisogno, che la situazione è particolarmente grave.
Continua a leggere
Quartieri, 50 mila euro per la cura urbana. Cristina Balbi: piccoli lavori, ma molto richiesti dai cittadini
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 15:01
Comune di Vicenza Da Longara a Laghetto, da san Pio X al centro, dalle Fornaci al quartiere Italia, da Gogna alla Stanga, a san Pietro. Tanti piccoli interventi di cura urbana, undici per la precisione, hanno interessato tra marzo e giugno diversi quartieri, per una spesa complessiva di circa 50 mila euro. "Si è trattato di interventi minori, dai 300 agli 11 mila euro - commenta l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi -, ma tutti utili a risolvere situazioni di degrado in città , grazie soprattutto alle segnalazioni dei cittadini e all'interessamento dei consiglieri comunali, che son sempre molto attenti alle esigenze dei quartieri. Continua a leggere
Aggressione a Campo Marzo, Lega Nord: Variati sta sottovalutando il fenomeno
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 16:25
Lega Nord Vicenza “Pochi giorni fa il Comitato di Piazza Castello aveva sollecitato l’amministrazione ad intervenire per bloccare il degrado a Campo Marzo, oggi siamo qui a commentare l’ennesima aggressione ai danni di una coppia. Variati è ancora convinto che Vicenza sia un’isola felice? Cosa aspetta a prendere provvedimenti concreti per bloccare il degrado del parco cittadino?†A chiederlo è Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord, che commenta così l’ennesima aggressione compiuta ai danni di una coppia veronese nella tarda serata di martedì in zona Campo Marzo. Continua a leggere
Sentinelle per Campo Marzo, Comitato Piazza Castello replica a Rotondi: "nessuna strumentalizzazione politica"
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 16:45
Riceviamo da Mauro Casalin, presidente del Comitato Piazza Castello, e pubblichiamoIl Comitato Piazza Castello invia questa nota, a seguito delle repliche dei membri dell’amministrazione al nostro presidio di sabato mattina. Apprendiamo con soddisfazione il consenso dell’Assessore Rotondi all’iniziativa “Sentinelle per Campo Marzo†che provvederemo ad organizzare al meglio nelle prossime settimane: come già accennato crediamo sia fondamentale il principio della partecipazione attiva da parte da parte dei residenti che intendano mettersi a disposizione per monitorare la zona, supportando l’attività delle forze dell’ordine, attraverso attività di sorveglianza analoghe peraltro già operative in diverse città tra cui Mestre, Bologna e Brescia. Â
Continua a leggereCento partecipanti alla manifestazione di Forza Nuova contro il degrado: in Stazione ricordano anche Antonio Bedin, suicida per il "crac" della BPVi
Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:10
Forza Nuova Vicenza
Erano previsti in una cinquantina i militanti e simpatizzanti di Forza Nuova a Vicenza, nella zona della stazione, adiacente a Campo Marzo, ed invece erano molti di più. Oltre un centinaio di militanti ma anche diversi cittadini, con l'adesione di altre associazioni dell'are tra cui il MIS,hanno scelto la zona della stazione per manifestare il proprio dissenso. "Avremmo potuto scegliere qualsiasi zona, dal Campiello, dove peraltro abbiamo già manifestato, alla qui adiacente Viale Milano, avremmo potuto andare al di fuori del campo nomadi.
Continua a leggereCampo Marzo, sabato protesta anche il Comitato Piazza Castello
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 18:29
Oltre alla manifestazione contro il degrado a Campo Marzo per la quale scenderanno nel pomeriggio in strada i militanti di estrema destra di Forza Nuova e Mis, anche il Comitato Piazza Castello ha organizzato sempre per domani sabato 18 giugno dalle ore 11 davanti all'ex Caffè Moresco in Campo Marzo a Vicenza un sit-in di protesta, in ordine alla situazione di degrado che attanaglia la zona a ridosso del centro storico.
Continua a leggere

