Pubblicato avviso per stipula di convenzione con i CAF per avere un bonus su gas ed energia
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 17:12
Il Comune di Vicenza comunica che è stato pubblicato l'avviso rivolto ai centri di assistenza fiscale (CAF) operati nel territorio comunale per la gestione delle richieste di ammissione al bonus sociale introdotto dal Governo per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e/o in gravi condizioni di salute un risparmio sulla spesa annua per l'energia elettrica e per il gas naturale. Il rapporto di collaborazione sarà regolato mediante convenzione che avrà durata dall'1 maggio 2016 al 30 aprile 2017, rinnovabile per un anno.
Continua a leggere
Genitori de La Nostra Famiglia Vicenza: ancora lotte per i diritti per i disabili
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:21
Associazione Genitori de La Nostra Famiglia di VicenzaL’indennità di accompagnamento per le persone con disabilità non può essere conteggiata come reddito. Abbiamo seguito la scorsa settimana la questione su tutti i media nazionali, ma restiamo davvero perplessi… era necessario scomodare il Consiglio di Stato per farcelo confermare? In effetti bisogna tenere a mente che in Italia le cose funzionano così: i cittadini, per lo più quelli più sfortunati, con gravi e urgenti necessità , lottano per decenni e conquistano, con enormi sforzi e sacrifici, diritti fondamentali, che vengono definiti con leggi, per quanto complicate, spesso esaustive ed efficienti. Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil con le Acli piangono i "tagli" ma non chiudono i patronati: per spirito cristiano o per sensi di colpa per i loro sprechi?
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:49
In merito alle dichiarazioni di ieri di Cgil, Cisl, Uil e Acli di Vicenza, che «insorgono per i tagli ai Patronati sindacali previsti dalla Legge di Stabilità in discussione in questi giorni in Parlamento» (cfr. "Tagli ai Patronati vicentini, i sindacati: costi in più per 107mila utenti, attacco a lavoratori e dipendenti") Italo Francesco Baldo, il nostro opinionista di centro destra (che brutta definizione che fa il paio, per par condicio, col nostro opinionista di sinistra Giorgio Langella!) ci scrive, pur «non avendo conoscenze specifiche dell'argomento», che per la dichiarazione dei redditi ha «sborsato denari (70 euro) al patronato del sindacato e che gli iscritti pagano 50 euro. Si piange il morto, modus vicentinitatis, come fanno le cooperative per i servizi sociali, ma allora come mai non chiudono se sono sempre in deficit?».
Continua a leggereContributo sulle spese di affitto, dal 2 novembre all'1 dicembre domande da presentare ai CAF
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 13:18
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza ha indetto il bando per l’assegnazione di contributi regionali sulle spese di affitto pagate nell'anno 2014 sulla base dei criteri definiti della Regione Veneto con delibera del 15 settembre 2015. Possono fare domanda i cittadini residenti nel Comune di Vicenza, con contratto d’affitto relativo all'anno 2014, regolarmente registrato.
Continua a leggere
Apre il Caf CNA Vicenza, Fabris: altro punto a favore della semplificazione
Lunedi 20 Ottobre 2014 alle 17:14
Il servizio Caf CNA Vicenza ha ottenuto l'accreditamento definitivo per l'esercizio dell'attività di Agenzia per le imprese. “Un riconoscimento importante, un altro punto a favore della semplificazione. Siamo orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di tale obiettivo!†sottolineano la presidente di CNA Vicenza Cinzia Fabris e il direttore dell'associazione Paolo Monaco. Maggiori dettagli e le dichiarazioni complete di seguito.
Continua a leggere
Fisco, Codacons: Caf gratuito in favore dei cittadini
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 18:17
Codacons Veneto - Fornirà assistenza per la compilazione del 730, Modello Unico, Isee,Iseu, ecc. e in più ti regala l'iscrizione per un anno all'associazione.
Troppe tasse e nuovi balzelli a carico delle famiglie. Il Codacons ha deciso così di rompere gli schemi e lancia oggi anche nel Veneto il CAF (Centro di Assistenza Fiscale) dell'associazione, a misura di cittadino e a costo zero per la compilazione del 730 e per altri servizi fiscali.
Continua a leggereInps denuncia Caf sindacati nel sud per truffa per le dichiarazioni Isee
Martedi 6 Marzo 2012 alle 09:16
Da Il Sole 24 Ore Radiocor - L'Inps ha presentato una denuncia alla Procura della Repubblica di Roma contro i Caf dei sindacati per una "tentata truffa ai danni dello Stato da più di 2 milioni di euro". Lo scrive 'L'Espresso' nel numero in edicola. Secondo gli uomini dell'Istituto di previdenza, spiega il settimanale, "i Caf truccano le carte quando compilano, a spese proprio dell'Inps, le domande per il calcolo di Ise e Isee, gli indicatori che consentono ai cittadini meno abbienti di beneficiare di una serie di prestazioni agevolate a carico dello Stato".
Continua a leggere
Richiesta contributi per l'alluvione: i Caf aiutano gratis i cittadini a compilare i moduli
Mercoledi 17 Novembre 2010 alle 18:20
Comune di Vicenza - La mobilitazione della città in aiuto agli alluvionati prosegue anche dopo l'emergenza. Undici Caf hanno risposto all'appello dell'assessore allo sviluppo economico e produttivo Tommaso Ruggeri, garantendo gratuitamente l'assistenza nella compilazione dei moduli di contributo ai cittadini colpiti dall'alluvione.
Continua a leggere
