Buche e cartelli stradali
Domenica 23 Giugno 2013 alle 21:18
Luciano Parolin, lista Dal Lago - Ho conteggiato in pochi giorni, oltre 120 piccoli cantieri segnalati da cavalletti, qualche transenna e cartelli, depositati in vicinanza di buche, voragini che, si aprono giornalmente nelle strade Vicentine. Tutte le segnalazioni dei cittadini che amano la loro città , restano per mesi lettera morta. Cavalletti e segnalazioni, restano al loro posto sino all'abbandono, senza che nessun lavoro, venga mai eseguito.
Continua a leggere
Degrado, Parolin: le buche sono voragini e si contano a migliaia
Martedi 11 Giugno 2013 alle 15:52
Luciano Parolin, lista Dal Lago - La nuova Assessora Cristina Balbi, è passata dalle pari opportunità , alle buche, buche con acqua alla manutenzione cittadina. Nella sua prima apparizione TV ha affermato "si ci sono ancora tante buche". Probabilmente se avesse fatto un giretto per i quartieri fuori porta, prima delle elezioni, non avrebbe accettato l'incarico che fu di Tosetto.
Continua a leggere
Inutile asfalto a freddo per le buche, Guaiti: pericoli per automobilisti e motociclisti
Domenica 7 Aprile 2013 alle 17:08
Sandro Guaiti, consigliere comunale - «L'inutilità dell'asfalto a freddo si può notare in tutte le strade di Vicenza» dice il consigliere comunale Alessandro Guaiti che aggiunge: «Ora mi chiedo se è giusto spendere un sacco di soldi per buttare un po' di asfalto per terra e dire che le buche sono riparate».
Continua a leggere
Chiusura 3500 buche e asfalto strade: 2 mln. Sistemazione marciapiedi: 440 mila euro
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 16:37
Achille Variati, Comune di Vicenza - Si chiama "chiusura a caldo". E' la tecnica che sarà utilizzata nelle prossime settimane per rattoppare gli avvallamenti stradali in via definitiva. Terminato l'inverno, quando si potevano fare soltanto interventi di messa in sicurezza "a freddo", di scarsa durata, Comune e Aim Valore Città hanno infatti dato il via ad un'operazione che coinvolgerà 3500 buche sulle 1200 strade della città , tanti sono gli avvallamenti mappati nei mesi scorsi con l'obiettivo di sistemarli definitivamente.
Continua a leggereBuche nelle strade, già quasi 400 gli interventi. Tosetto: Comune intervenuto immediatamente
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 16:38
Comune di Vicenza -  Un'alluvione, quattro piene e 60 giorni di pioggia hanno messo a dura prova i 600 chilometri della rete stradale della città . Al punto che l'asfalto, in questi ultimi giorni, si sta aprendo in più punti, dando luogo a crepe, buche, voragini e avvallamenti.
"Il Comune però è intervenuto immediatamente - precisa l'assessore ai lavori pubblici, Ennio Tosetto (guarda qui il video) -, a partire già dalla vigilia di Natale, seppur in condizioni difficili".
Continua a leggereL'assessore Tosetto: già 400 interventi e 100 mila euro per buche delle strade di Vicenza
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 13:48
L'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto (guarda qui il video) fa il punto sulla situazione delle strade di Vicenza dopo allagamenti, piogge abbondanti, neve e ghiaccio. Sono stati effettuati ad oggi già 400 interventi e sono stati spesi almeno 100 mila € per coprire in emergenza e col tempo avverso, quindi provvisoriamente, le buche delle strade di Vicenza dopo il maltempo.
Continua a leggere
Bisogna segnalare buche e avvallamenti
Lunedi 4 Gennaio 2010 alle 18:40Comune di Vicenza   Â
Buche e avvallamenti dovuti al gelo e alla neve, un numero telefonico per le segnalazioni. L'assessore Tosetto: "Per essere tempestivi serve la collaborazione dei cittadini"
Un numero telefonico a cui segnalare buche e avvallamenti che si fossero verificati nelle strade della città a causa delle recenti gelate e nevicate. Basta fare lo 0444 955500 dalle 7.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì e indicare all'operatore la via e il numero civico all'altezza dei quali è necessario intervenire. È il servizio che mette a disposizione il Comune in collaborazione con Aim-Amcps per rendere più efficiente e tempestivo l'intervento di ripristino del manto stradale che si è deteriorato a causa del maltempo. Le segnalazioni possono essere fatte anche via internet collegandosi al sito Amcps compilando l'apposito modulo accessibile direttamente dall'homepage.
"Stiamo già intervenendo nei punti più evidenti e pericolosi - spiega l'assessore alle infrastrutture stradali Ennio Tosetto -, ma non possiamo avere gli occhi contemporaneamente su tutta la rete e per questo chiediamo la collaborazione dei cittadini. L'obiettivo, tempo permettendo, è chiudere la verifica e gli interventi su tutta la città entro due-tre settimane".
"La situazione comunque non ci appare drammatica come lo è stato l'anno scorso in questo periodo - prosegue Tosetto -: grazie all'imponente lavoro di asfaltatura portato avanti nel corso del 2009, che ha visto coinvolte 53 strade, i problemi si stanno infatti verificando in particolare nelle arterie che abbiamo ereditato e che ancora non state interessate dalle nuove asfaltature".

