Archivio per tag: Bruno Anastasia
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro				
			
			
			
							
				 Due importanti studiosi italiani ospiti a "Vinòva" per rispondere a una domanda: come possono trovare lavoro i giovani oggi? Nella sede di viale Verdi 50, a Vicenza, martedì 23 maggio con inizio alle 19 è in programma l'incontro "Il lavoro dei giovani - Idee, regole e politiche per promuovere l'innovazione e rilanciare l'occupazione nelle città". Ne parlano Bruno Anastasia, responsabile dell'Osservatorio "Veneto lavoro", uno dei maggiori esperti italiani di mercato del lavoro, e Filippo Taddei, della "Johns Hopkins University Sais (Scuola di studi internazionali avanzati) Europe" con sede a Bologna, e già responsabile Economia e Lavoro del Pd e anima della riforma del Jobs Act. Introduce e coordina il confronto il presidente di Vinòva, Otello Dalla Rosa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Due importanti studiosi italiani ospiti a "Vinòva" per rispondere a una domanda: come possono trovare lavoro i giovani oggi? Nella sede di viale Verdi 50, a Vicenza, martedì 23 maggio con inizio alle 19 è in programma l'incontro "Il lavoro dei giovani - Idee, regole e politiche per promuovere l'innovazione e rilanciare l'occupazione nelle città". Ne parlano Bruno Anastasia, responsabile dell'Osservatorio "Veneto lavoro", uno dei maggiori esperti italiani di mercato del lavoro, e Filippo Taddei, della "Johns Hopkins University Sais (Scuola di studi internazionali avanzati) Europe" con sede a Bologna, e già responsabile Economia e Lavoro del Pd e anima della riforma del Jobs Act. Introduce e coordina il confronto il presidente di Vinòva, Otello Dalla Rosa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il lavoro dei giovani, martedì dibattito di Vinova: rilanciare l'occupazione nelle città
Sabato 20 Maggio 2017 alle 20:12 Due importanti studiosi italiani ospiti a "Vinòva" per rispondere a una domanda: come possono trovare lavoro i giovani oggi? Nella sede di viale Verdi 50, a Vicenza, martedì 23 maggio con inizio alle 19 è in programma l'incontro "Il lavoro dei giovani - Idee, regole e politiche per promuovere l'innovazione e rilanciare l'occupazione nelle città". Ne parlano Bruno Anastasia, responsabile dell'Osservatorio "Veneto lavoro", uno dei maggiori esperti italiani di mercato del lavoro, e Filippo Taddei, della "Johns Hopkins University Sais (Scuola di studi internazionali avanzati) Europe" con sede a Bologna, e già responsabile Economia e Lavoro del Pd e anima della riforma del Jobs Act. Introduce e coordina il confronto il presidente di Vinòva, Otello Dalla Rosa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Due importanti studiosi italiani ospiti a "Vinòva" per rispondere a una domanda: come possono trovare lavoro i giovani oggi? Nella sede di viale Verdi 50, a Vicenza, martedì 23 maggio con inizio alle 19 è in programma l'incontro "Il lavoro dei giovani - Idee, regole e politiche per promuovere l'innovazione e rilanciare l'occupazione nelle città". Ne parlano Bruno Anastasia, responsabile dell'Osservatorio "Veneto lavoro", uno dei maggiori esperti italiani di mercato del lavoro, e Filippo Taddei, della "Johns Hopkins University Sais (Scuola di studi internazionali avanzati) Europe" con sede a Bologna, e già responsabile Economia e Lavoro del Pd e anima della riforma del Jobs Act. Introduce e coordina il confronto il presidente di Vinòva, Otello Dalla Rosa.			
			Continua a leggere
			Caleidoscopio Nordest: una lente d'ingrandimento sul nordest venerdì al Cuoa
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 18:22 Fondazione Cuoa  -  Appuntamento il 7 ottobre a Villa Valmarana  Morosini, che ospiterà il convegno: "Caleidoscopio Nordest", organizzato  con il contributo di Aidp Triveneto e Nordesteuropa. Durante l'incontro  Daniele Marini presenterà il XII Rapporto sulla società e l'economia  della Fondazione Nord Est.
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Appuntamento il 7 ottobre a Villa Valmarana  Morosini, che ospiterà il convegno: "Caleidoscopio Nordest", organizzato  con il contributo di Aidp Triveneto e Nordesteuropa. Durante l'incontro  Daniele Marini presenterà il XII Rapporto sulla società e l'economia  della Fondazione Nord Est.Quali mezzi adoperare per capire i cambiamenti economici del nostro territorio? È possibile figurare la continua metamorfosi del Nordest, quando la ripresa economica rischia di essere messa alle corde dalla crisi sui debiti sovrani? Continua a leggere
Venerdì rapporto su imprese cooperative nel palazzo Grandi Stazioni della Regione
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 09:26 Regione Veneto  -  Le imprese cooperative, che in quest'ultimo decennio hanno più che raddoppiato occupazione e fatturato, si sono dimostrate capaci di fornire un importante contributo alla crescita e all'occupazione dell'Italia: sono infatti arrivate a rappresentare quasi l'8% del Prodotto Interno Lordo nazionale.  A seguito dell'emanazione della legge regionale  (n. 17/2005) in materia di cooperazione, le cinque associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo hanno costituito Coopersviluppo Veneto, un centro studi per la cooperazione con l'obiettivo di monitorare il sistema cooperativo e di fornire gli elementi conoscitivi di supporto alla programmazione della Regione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Le imprese cooperative, che in quest'ultimo decennio hanno più che raddoppiato occupazione e fatturato, si sono dimostrate capaci di fornire un importante contributo alla crescita e all'occupazione dell'Italia: sono infatti arrivate a rappresentare quasi l'8% del Prodotto Interno Lordo nazionale.  A seguito dell'emanazione della legge regionale  (n. 17/2005) in materia di cooperazione, le cinque associazioni di rappresentanza del movimento cooperativo hanno costituito Coopersviluppo Veneto, un centro studi per la cooperazione con l'obiettivo di monitorare il sistema cooperativo e di fornire gli elementi conoscitivi di supporto alla programmazione della Regione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione
				
			
			
			Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione 
			
			
		
		
						
		Pronto nuovo rapporto su immigrazione straniera in Veneto
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 13:04 Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione
				
			
			
			Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione E' pronto, e verrà presentato mercoledì prossimo 17 Novembre, nel corso di una Conferenza Stampa che si terrà alle ore alle ore 12.00, a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Rapporto sull'Immigrazione Straniera in Veneto. Saranno presenti l'assessore regionale ai flussi migratori Daniele Stival, il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato ed il responsabile dell'osservatorio regionale immigrazione Bruno Anastasia.
Continua a leggereI dati mercato lavoro Veneto 2° trimestre 2010
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 17:33 Regione Veneto  -  Lavoro. Presentati a Palazzo Balbi dati mercato lavoro Veneto 2° trimestre 2010
				
			
			
			Regione Veneto  -  Lavoro. Presentati a Palazzo Balbi dati mercato lavoro Veneto 2° trimestre 2010 Dal 1° luglio 2009 al 30 giugno 2010 nel Veneto la situazione dell'occupazione dipendente presenta, in estrema sintesi, un saldo occupazionale negativo anche se inferiore rispetto all'anno precedente (41 mila posti di lavoro in meno, l'anno precedente erano stati - 53 mila).
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    