Variati e le manovre sulla Fondazione Roi prima di uscire di scena, Il Gazzettino: punta a Bulgarini come Direttore della Fondazione col supporto di Confindustria e odg Diamanti
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 20:24
Il sindaco uscente di Vicenza sollecita una modifica dello Statuto per scegliere i 3 consiglieri che un tempo venivano indicati da Bpvi. L'obiettivo sarebbe quello di inserire persone a lui gradite prima di lasciare la carica. Il ruolo del suo braccio destro Bulgarini d'Elci
Sulle macerie di Vicenza, città metaforicamente rasa al suolo dalla scomparsa della banca, dallo svuotamento della Provincia, dalla vendida della Fiera e con le rappresentanze delle categorie annichilite, si stagliava fino ad ora un bastione di resistenza umana rappresentato dalla Fondazione Roi. Creata nel 1988 dal marchese Giuseppe Boso Roi e da lui lasciata in eredità a Gianni Zonin e alla sua Banca Popolare di Vicenza nel 2009, anni ancora "ruggenti", la Fondazione aveva il compito di sostenere la cultura vicentina in tutte le sue forme.
Continua a leggereIl querelante non pone domande, colpo di scena nella seconda udienza a Palermo contro Angelo Di Natale: il collega già nel Vicentino e ora collaboratore di VicenzaPiù accusò la Rai e Morgante di "pubblicità occulta
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 17:42
Il micidiale assist dell'ex Bankitalia Mariano Sommella, La Verità: così la Banca Popolare di Vicenza buttò 170 milioni
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 10:38
I magistrati indagano sullo stralcio che riguarda proprio i fondi maltesi e lussemburghesi della banca, serviti anche a finanziare di nascosto «gli amici degli amici» che non avevano merito di credito. L'intervista di Sommella è del 14 novembre 2017, ovvero poco dopo che La Verità aveva puntato il dito contro il fenomeno delle «porte girevoli» tra vigilante e vigilati andato in scena a Vicenza.
Continua a leggereIl GdV scopre le (cattive) azioni che Gianni Zonin piazzò pro Vip alla Fondazione Roi, la "notorietà" delle baciate al vecio paròn e le cene degli spiedi: bravi, con anni di ritardo
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 21:15
Un diamante è per sempre, come fregatura. E infatti il quotidiano locale consigliava diamanti che vendeva Intesa e azioni della BPVi che la stessa banca ha arraffato a zero
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 20:04
Seconda udienza a Palermo contro Angelo Di Natale, il collega già nel Vicentino e ora collaboratore di VicenzaPiù: "è colpevole" di aver accusato la Rai di "pubblicità occulta"
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 17:08
Avremmo voluto documentare con immagini e con la registrazione originale del dibattimento l'udienza del 29 settembre 2017 del processo che, dinanzi al tribunale di Palermo, vede imputato il giornalista Angelo Di Natale (nella foto), che ora fa parte della nostra squadra soprattutto per le questioni processuali di BPVi e Veneto Banca (clicca qui) e che era molto noto nel Vicentino già nei primi anni duemila. Il collega, ora nostro collaboratore, è accusato di calunnia in relazione alla presunta falsità di alcune affermazioni contenute in un esposto da lui firmato contro il fenomeno della pubblicità occulta nell'informazione di Tgr Sicilia della Rai, contro il prodotto informativo viziato a suo avviso da interessi privati e da non pochi casi di "parentopoli" e contro la gestione discriminatoria della redazione.
Continua a leggereEx BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: torna Gianni Mion per studiare con Veneto Sviluppo il fondo salva-aziende incagliate
Giovedi 25 Gennaio 2018 alle 09:58
Piero Ruzzante (LeU) contro la mafia a Padova e in Veneto: "mafia e banche, la zona grigia va contrastata"
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 16:39
"«Nel Veneto la mafia c'è, anche se non si vede. E proprio per questo è più pericolosa». Lo diceva nel 2012 Pietro Grasso, allora procuratore nazionale antimafia, di fronte ad una platea di studenti vicentini in occasione della giornata della legalità . Parole che tornano d'attualità dopo la recente operazione della Dia di Padova che ha portato a sedici arresti con il coinvolgimento di due bancari della BpVi di Vigonza". Così il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali) che oggi ha presentato un'interrogazione alla Giunta, chiedendo che l'art.8 della legge regionale n.48/2012 sia attivato e reso concreto.
Continua a leggereLa linea di Zonin sulle revocatorie BPVi, CorVeneto: patti già decisi. Vendite asset LCA vicine, in bilico dipendenti Immobiliare Stampa
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 10:20
Tra bugie su BPVi, amnesie su Fondazione Roi e fonti di comodo sul "variatiano" Fabio Mantovani il GdV sarà equo col "sincero" Francesco Rucco? La risposta a Publiadige
Lunedi 22 Gennaio 2018 alle 10:48