Archivio per tag: BPVi

Categorie: Economia&Aziende

Processo BPVi, processo congelato per due mesi: il gup Venditti vuole riunificare i due tronconi di inchiesta. Le difese: spostate tutto a Roma o Milano

Domenica 18 Febbraio 2018 alle 10:50
ArticleImage Processo per il crac di BPVi: l'udienza preliminare rimane in standby fino al 21 aprile (data in cui ci si ritroverà in aula), questo per permettere di riunificare i due tronconi dell'inchiesta (il secondo chiuso solo pochi giorni fa) in un unico procedimento. Per evitare quindi di fare due processi agli stessi imputati, sempre per vicende legate al tracollo della banca. A comunicarlo, nell'udienza di ieri, il gup Roberto Venditti. Del resto ci sono dei tempi tecnici per riuscire a far approdare all'udienza preliminare anche il secondo filone, del quale c'è stata la chiusura delle indagini preliminari solo a inizio settimana.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca: truffe, veleni e "derivati" elettorali. Da Intesa Sanpaolo citata a Roma ma non a Vicenza a Cristina Rossello, "la Boschi" di Forza Italia

Sabato 17 Febbraio 2018 alle 01:15
ArticleImage Dopo il pirotecnico tour de force della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche a pochi giorni dall'indizione dei comizi elettorali, sembrava che il tema, sempre caldo e spinoso nella sensibilità dei cittadini-elettori - anche quando non direttamente toccati, né parenti o amici delle centinaia di migliaia di vittime - fosse passato in secondo piano. Su Maria Elena Boschi, figura simbolo del presunto aiuto dato dal governo ai banchieri responsabili dei crac miliardari, o quanto meno della contiguità anche fisica di interessi in conflitto (quello dei banchieri appunto e quello della cosa pubblica da amministrare nell'interesse di tutti), si era già detto di tutto, anche se, nei tanti collegi dello stivale, da Bolzano a Ragusa, in cui l'ex ministra è candidata, ogni giorno c'è sempre qualcuno a ricordarglielo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Concentrati sugli omessi versamenti dei parlamentari M5S molti dei media che ignorarono il crac in arrivo delle venete: Coviello, candidato di Insieme, sottoscrive e pubblica le accuse del grillo-venetista Arman

Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 20:42
ArticleImage

Da molti anni prima di lui, esattamente dal 13 agosto 2010 (cfr. "Vicenza. la città sbancata"), ho denunciato su questo mezzo la truffa montante della Banca Popolare di Vicenza, mentre lui azioni della BPVi ne comprava ammaliato dalle sirene a bordo della nave di Gianni Zonin, ma da un paio di anni, io da giornalista, allora direttore, di VicenzaPiu.com e lui da presidente del Coordinamento di don Enrico Torta, ho condiviso, in buona parte, le battaglie dell'avv. Andrea Arman per le decine di migliaia di risparmiatori azzerati da quella banca e, anche se per motivi diversi, da Veneto Banca.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

L'esclusione della responsabilità di Intesa Sanpaolo per BPVi, l'editoriale del direttore Di Natale: tanti buoni motivi per ritenere che il gup Roberto Venditti abbia sbagliato

Venerdi 9 Febbraio 2018 alle 14:06
ArticleImage Non abbiamo alcun motivo per dubitare dell'onestà, né della preparazione scientifica e dell'esperienza, del giudice Roberto Venditti, al terzo anno di servizio a Vicenza dove - dal Friuli, dove aveva operato a Palmanova e Udine - ha raggiunto la moglie, avvocato. Il che non ci impedisce - ma, anzi, ci consente, più liberamente - di affidare ai lettori tutte le nostre riserve, perplessità e critiche verso la decisione presa ieri (qui il documento) sull'esclusione della responsabilità di Banca Intesa Sanpaolo, subentrata a BPVi, rispetto al dissesto di quest'ultima e alla gestione dissennata dell'era Zonin che ha rovinato migliaia di risparmiatori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti, Economia&Aziende

Roma chiama, Vicenza non risponde... e libera Intesa Sanpaolo dai danni ai soci BPVi. A rimetterci sono ancora i soci della vicentina rispetto a quelli di Veneto Banca

Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 17:00
ArticleImage Delusione ed amarezza tra le tante vittime del dissesto della BPVi le quali riponevano fiducia nella decisione del gup nell'udienza preliminare in corso da dicembre sulla richiesta di rinvio a giudizio dei sette imputati (oltre alla banca stessa come persona giuridica) i quali devono rispondere a vario titolo di aggiotaggio, ostacolo alle attività di vigilanza e falso in prospetto. A Roma, nel processo "gemello" su Veneto Banca, il gup Lorenzo Ferri ha autorizzato la citazione del responsabile civile Banca Intesa, mentre a Vicenza il gup Roberto Venditti ha detto no.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

"Basta un minuto del suo tempo per aiutarci a migliorare". Ce lo chiede Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo e glielo dedichiamo noi che... non siamo da tempo clienti BPVi: noi non siamo stati comprati a 1 nano centesimo

Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 12:36
ArticleImage

"Basta un minuto del suo tempo per aiutarci a migliorare. Gentile Giovanni, con il completamento dell'integrazione informatica, anche lei è a tutti gli effetti cliente Intesa Sanpaolo. E' stata un'attività complessa e delicata, indispensabile per poter offrire ai nostri nuovi clienti tutti i prodotti e i servizi del Gruppo. Per questo le chiediamo di aiutarci a migliorare ancora la qualità dei nostri servizi, rispondendo a una semplice domanda. Grazie per il suo tempo. Stefano Barrese. Responsabile Divisione Banca dei Territori. Intesa Sanpaolo": Questa cortesissima mail ci è appena arrivata dalla stessa Intesa Sanpaolo che non risponde da tempo alle nostre domande su casi scomodi fatte tramite la nostra mail professionale.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Processo BPVi: ammesse parti civili meno chi ha aderito alla transazione, attesa per ok a citazione Intesa Sanpaolo e per eccezione incostituzionalità decreto cessione

Sabato 3 Febbraio 2018 alle 19:39
ArticleImage Esclusi solo coloro che abbiamo sottoscritto una transazione (come l'Offerta Pubblica dii Transazione, Opt, ndr), ammessi tutti gli altri richiedenti. Così il gup Roberto Venditti ha deciso sulle richieste di costituzione di parte civile nel corso dell'udienza preliminare che va avanti sul dissesto della Banca Popolare di Vicenza e sulla liquidazione che ne ha azzerato totalmente il capitale, provocando un danno di diversi miliardi ad una folta platea di piccoli risparmiatori.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Risparmiatori BPVi, Il Mattino di Padova: chiesto il sequestro degli arredi di Gianni Zonin & c.

Giovedi 1 Febbraio 2018 alle 11:49
ArticleImage L'istanza depositata da un risparmiatore nell'udienza della scorsa settimana ha aperto più che uno spiraglio un portone: sabato prossimo numerosi avvocati presenteranno infatti in aula analoga richiesta di sequestro conservativo nei confronti degli imputati di Banca Popolare di Vicenza per un importo di centinaia di milioni di euro. Trecentocinquanta milioni quelli che chiederà solo l'avvocato Sergio Calvetti che assiste 2.400 ex soci. «Sabato chiederemo il sequestro dei beni immobili, ma anche di quelli mobili degli indagati: gli arredi di casa e pure le azioni», annuncia il legale, «Non solo: procederemo nei confronti di coloro che hanno ricevuto beni in donazione e agiremo sui fondi costituiti».

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Estratti-conto da brivido per ex BPVi e Veneto Banca, CorVeneto: per avv. Calvetti «Intesa rivuole i prestiti dai soci finanziati»

Giovedi 1 Febbraio 2018 alle 11:14
ArticleImage Ex popolari, Intesa Sanpaolo manda estratti-conto da brivido ai soci finanziati. Il caso si sta aprendo in questi giorni, dopo la migrazione informatica che ha trasferito da dicembre 1,4 milioni di conti correnti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sui computer di Intesa, e alla vigilia del passaggio dei crediti deteriorati dalle liquidazioni delle venete alla Sga, con l'inizio della gestione, atteso per l'inizio di febbraio, dopo il decreto del Tesoro. A sollevarlo è l'avvocato Sergio Calvetti, tra i più attivi sul fronte del tentativo di trovare una via d'uscita legale per risarcire i soci che hanno perso tutto con le azioni delle due popolari, e che ha accumulato 4.700 assistiti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Bulgarini d'Elci in Fondazione Roi? Franca Equizi: Ilvo Diamanti smentisca subito se non è vero

Mercoledi 31 Gennaio 2018 alle 20:08
ArticleImage Da Il Gazzettino di ieri, 30 gennaio (ripreso da VicenzaPiu.com),  apprendiamo che attorno alla Fondazione Roi sarebbero in atto strane manovre. Queste ultime, a quanto si legge, sarebbero tese a trovare un posto in cda a Jacopo Bulgarini d'Elci attuale vicesindaco berico, il quale, sfumata la candidatura a sindaco perché trombato alle primarie, pare con l'aiuto di precisi ambienti della Confindustria vicentina e con l'aiuto dell'attuale primo cittadino del Pd, Achille Variati, sarebbe stato in qualche modo portato in palmo di mano al cospetto del presidente della Fondazione Ilvo Diamanti, altro amico di Variati, proprio per permettere al vice di trovare un posto di prestigio e, diciamo noi, anche uno stipendio di prestigio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network