Archivio per tag: BPVi
Categorie: Politica, Economia&Aziende
In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare la città , abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro, per carità , quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.
Continua a leggere
Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?
Venerdi 25 Maggio 2018 alle 23:06
Categorie: Economia&Aziende
Alleghiamo, scrive Patrizio Miatello (nella foto col prof. avv. Rodolfo Bettiol e col tributarista Loris Mazzon) per l'associazione Ezzelino III da Onara, una delle più attive tra le associazioni Unite per il fondo, quanto inviato ai parlamentari, ricordando l'importanza del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari come da legge vigente, con la preghiera che approfondiscano e capiscano i motivi e l'importanza estremamente vitale che lo stesso riveste per il futuro non solo dei risparmiatori traditi, ma di tutti. Per trasparenza condividiamo l'appello come VicenzaPiù riservandoci solo di verificare quanto scritto da collega di la Repubblica a cui di seguito fa riferimento Miatello e che, comunque, pubblichiamo per voi a fine nota
Continua a leggere
VicenzaPiù fa suo l'appello di Miatello ai parlamentari per il Fondo di ristoro per soci traditi BPVi e Veneto Banca. L'articolo in dissenso del collega Ferdinando Giuliano
Lunedi 21 Maggio 2018 alle 20:32
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Gianni Zonin non era un inconsapevole pensionato, ma un lucido manager che aveva le conoscenze di un economista e la capacità gestionale di un amministratore delegato. E dunque non poteva non sapere: non poteva essere all'oscuro delle operazioni baciate e delle altre irregolarità che hanno contribuito al tracollo del!'ex Bpvi. È la convinzione della Procura di Vicenza che nell'udienza preliminare di ieri per il crac dell'istituto, ha chiesto il rinvio a giudizio del potentissimo presidente.
Continua a leggere
Processo BPVi, i pm di Vicenza Salvadori e Pipeschi: Gianni Zonin sapeva tutto e va processato
Domenica 20 Maggio 2018 alle 12:03
Categorie: Politica
È ogni giorno più chiaro che Otello Dalla Rosa stia rappresentando una forte delusione per me, e non solo per me, tra quelli che lo hanno votato entusiasticamente con la speranza di un, almeno moderatamente, nuovo centrosinsitra. La speranza era nata durante la sua campagna per le ormai paleontolitiche primarie quando proclamava una sia pur rispettosa discontinuità da Achille Variati e dal suo (s)fascismo: Vicenza ha, infatti, perso molto se non tutto quello che aveva nel 2008, dignità di popolo inclusa grazie al crac della BPVi, quando "lui" tornò a Palazzo Trissino convincendo anche chi vi scrive, che allora di politica ne masticava molto meno di quanto sia poi stato costretto a imparare durante i suoi due catastrofici mandati.
Continua a leggere
"Dossier" con post di destra e calendari fascisti noti anche al gatto Romeo: Otello Dalla Rosa paragona Rucco a Variati. Siamo già ai titoli di coda?
Sabato 19 Maggio 2018 alle 20:57
Categorie: Politica
"... Nei giorni scorsi a questo giornale (Il Giornale di Vicenza, ndr) è stato recapitato un dossier molto corposo e documentato che riguarda alcuni candidati. Dal dossier, opportunamente verificato, emerge uno spaccato che tradisce simpatie per nazismo, fascismo, antisemitismo, omofobia. Il 31 dicembre di otto anni fa...": così scrive oggi, 19 maggio, il GdV che dedica un paginone ai 10 candidati delle liste per Francesco Rucco sindaco che negli scorsi anno hanno postato le loro "simpatie" o anche semplici like su simpatie analoghe. Giusto esercizio dl dovere di cronaca sui dossier anche se a danno di un candidato. Ma...
Continua a leggere
Il Giornale di Vicenza pubblica il dossier sui post di destra, ma non c'è alla presentazione di quello nostro: "BPVi. Bugie Popolari di Vicenza". Evitato anche da Otello Dalla Rosa
Sabato 19 Maggio 2018 alle 16:20
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 22:51
Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".
Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
"Nel settembre 2017 ti abbiamo comunicato il recesso dai contratti delle carte prepagate emesse da Banca Popolare di Vicenza da te possedute, con effetto dal 31.03.2018. L'efficacia del recesso è stata prorogata al 18 giugno 2018. Quindi fino al 17 giugno potrai continuare ad utilizzare la carta ancora in tuo possesso alle stesse condizioni contrattuali salve le limitazioni comunicate a settembre": così inizia una "circolare" via mail inviata da Intesa Sanpaolo al mio indirizzo e, immagino, a tutti i vecchi clienti della BPVi e di Veneto Banca acquistate, si fa per dire, a un euro in blocco (ovviamente per la "ciccia"). Bene, direte, ben organizzata questa banca, lei sì che è seria ed efficiente mica la nostra vecchia bancaccia di paesone!
"Hai già sostituito la tua vecchia carta prepagata?": ce lo chiede Intesa Sanpaolo, la banca top d'Italia. Peccato che...
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 19:29
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Casa vinicola Zonin accelera sull'aumento di capitale. L'operazione è già approdata alla fase di short list, la definizione dell'elenco ristretto di offerte, e la spa di Gambellara ha «al vaglio una serie di proposte per l'ingresso di un investitore». Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, la società vinicola ha confermato ieri con una nota l'operazione di rafforzamento di capitale, che a questo punto è data in chiusura nel giro di qualche settimana, e comunque prima dell'estate, in parallelo alla chiusura del bilancio 2017, che - è stato anticipato ieri - si chiuderà con ricavi consolidati della produzione che supereranno per la prima volta i 200 milioni, salendo a 201, +4,2% rispetto ai 193 del 2016, quando il bilancio si era chiuso con un utile consolidato netto di 5,4 milioni.
Continua a leggere
Zonin accelera l'aumento di capitale, Corveneto: già conferiti beni per 107 milioni
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 09:33
Categorie: Economia&Aziende
«Materia complessa». La scelta della perizia rappresenta una svolta e costituisce un precedente in una fase in cui anche i giudici trevigiani stanno per decidere su Veneto Banca. Il ricorso al Ctu per l'accertamento dello stato di insolvenza è spiegato nel decreto con «la complessità del medesimo che richiede indagine tecnica. La parola decisiva sullo stato di insolvenza di Bpvi la darà un avvocato e docente universitario milanese, il professor Bruno Inzitari. Lo ha stabilito il tribunale di Vicenza con decreto firmato dal giudice Giuseppe Limitone (notificato ieri alle parti) che ha disposto una consulenza tecnica d'ufficio (Ctu) per accertare la situazione dell'istituto alla data del 25 giugno 2017, quando il governo ne decise la messa in liquidazione insieme a Veneto Banca.Â
Continua a leggere
Insolvenza BPVi, Il Mattino: perizia affidata al super professore Bruno Inzitari
Martedi 15 Maggio 2018 alle 10:38
Categorie: Economia&Aziende
Nessuna possibilità di rivalersi su Intesa Sanpaolo. A differenza di Banca Popolare di Vicenza in liquidazione, tanto che è stata questa ieri a costituirsi come responsabile civile, sollevando Intesa da qualsiasi rischio anche solo potenziale, come d'altra parte previsto fin dal contratto di vendita di un anno fa. Detto che comunque il ricavato della liquidazione, dall'eventuale vendita del patrimonio immobiliare dell'ex Bpvi custodito in Immobiliare Stampa (valore di partenza: 400 milioni) appena impostato, o quanto verrebbe incassato dai crediti affidati alla Sga, andrebbe allo Stato in prededuzione (ovvero con priorità assoluta rispetto agli altri aventi diritto), che deve recuperare i fondi messi nell'operazione che lo scorso anno ha passato la parte «buona» delle due banche a Intesa a costo zero, evitando lo scenario peggiore della risoluzione.
Continua a leggere
Bpvi, in tremila ammessi a chiedere i danni. Ma i soldi non bastano
Lunedi 14 Maggio 2018 alle 08:25