Archivio per tag: Benito Mussolini
Categorie: Cultura
L'11 gennaio 1944, nel poligono di tiro di forte San Procolo a Verona, furono fucilati alla schiena Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi. Il 25 luglio dell'anno precedente, insieme ad altri 14 membri del Gran Consiglio del Fascismo, avevano votato l'ordine del giorno Grandi che sfiduciò Benito Mussolini da capo del governo. Mussolini fu quindi arrestato dopo aver rassegnato le dimissioni a re Vittorio Emanuele III che aprì al governo Badoglio, terminato 45 giorni dopo con l'ambivalente messaggio radio dell'8 settembre che divulgava l'armistizio con gli Alleati firmato a Cassibile cinque giorni prima. Le truppe tedesche occuparono il territorio italiano da nord, mentre Mussolini venne liberato dal Gran Sasso dove era stato imprigionato.
Continua a leggere
Lord Kelso in riva all'Adige
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 12:40
Categorie: Politica
Lugi Tosin, 62 anni e una fede "nera" nel cuore è il dipendente comunale che sta per essere spostato all'ufficio protocollo a due anni dalla pensione. Nei corridoi di Palazzo Trissino si dice che gli annunci sui necrologi della stampa locale e le messe in commemorazione di Benito Mussolini non siano affatto piaciute ai vertici del Comune, il quale avrebbe deciso il trasferimento come "punizione" verso quella sua attitudine.
Continua a leggere
Tosin trasferito dal Comune per Mussolini? I colleghi non ci stanno e inviano una lettera al sindaco
Domenica 28 Giugno 2015 alle 18:37
Categorie: Politica
Dopo che al cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta il 28 aprile 2015 la commemorazione per la morte di sua "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini", come annunciato tra i necrologi de Il Giornale di Vicenza, il Coordinamento Provinciale di Sel di Vicenza ha subito denunciato la vicenda e la Consigliera Comunale Valentina Dovigo si è attivata presentando un’interrogazione in Consiglio Comunale. Sul versante opposto il Segretario provinciale M. I. S. Vicenza, Gian Luca Deghenghi, bolla come “squallide polemiche†le rimostranze sollevate per la commemorazione della morte di Mussolini.
Continua a leggere
Benito Mussolini, Mis: "squallide polemiche". Dovigo: "apologia del fascismo"
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 17:17
Categorie: Politica
Il 28 aprile 2015 alle ore 18.30 presso il cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta la commemorazione per la morte di Benito Mussolini. Una Santa Messa in ricordo del dittatore fascista organizzata da due associazioni e celebrata da Floriano Abrahamowic, un prete controverso, già noto alle cronache per le sue posizioni sul fascismo. E come già accaduto in passato il tutto è stato annunciato da un necrologio per "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini" apparso in basso a destra sulla pagina de Il Giornale di Vicenza (pecunia non olet).
Continua a leggere
Benito Mussolini, tornano Messa e necrologio cash sul GdV. E Sel chiama in causa Variati
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 00:17
La guerra ideologica speculando su una tragedia universale
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 11:21
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo
Roberta Lombardi è stata eletta capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati. La signora Lombardi ha fatto alcune dichiarazioni sul fascismo che hanno un retrogusto molto particolare. Ella, infatti, ha testualmente detto: "Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l'ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia". Continua a leggere
Lombardi M5S sul fascismo come Berlusconi, Langella: mi indigno e mi preoccupo. E lo dico
Martedi 5 Marzo 2013 alle 10:04
Roberta Lombardi è stata eletta capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati. La signora Lombardi ha fatto alcune dichiarazioni sul fascismo che hanno un retrogusto molto particolare. Ella, infatti, ha testualmente detto: "Da quello che conosco di Casapound, del fascismo hanno conservato solo la parte folcloristica (se vogliamo dire così), razzista e sprangaiola. Che non comprende l'ideologia del fascismo, che prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello stato e la tutela della famiglia". Continua a leggere
Categorie: Politica
Caro direttore, è da tempo che denuncio il pericolo di una grave minaccia per la nostra democrazia. E' come un virus che si insinua nella mente e, lentamente, trasforma l'indignazione in indifferenza. In Italia è già successo durante il fascismo. Un poco alla volta vedemmo nel nostro vicino il nemico da abbattere, il diverso da deportare nei campi di sterminio, il pericolo da cancellare.
Continua a leggere
Una democrazia in declino, Langella: il sonno della ragione produce mostri
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 22:47
Categorie: Politica
Berlusconi: "A parte leggi razziali Mussolini ha fatto bene". Langella: "B. è un dittatore, fascista!"
Domenica 27 Gennaio 2013 alle 13:30
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI FdS per Rivoluzione Civile, e pubblichiamo
Nel giorno della memoria Berlusconi sostiene: "Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene". Frasi che ben descrivono chi le ha pronunciate: un personaggio che ha modificato leggi a suo proprio uso e consumo per sfuggire da processi e condanne.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Momenti di satira pura stasera durante il consiglio comunale per le discusse approvazioni dei piani degli interventi o accordi pubblico privato che dir si voglia e di cui riferiamo a parte. A scatenarli il sindaco Achille Variati. In un comunicato odierno il primo cittadino aveva bacchettato le critiche del «consigliere Zocca la cui statura, come assessore all'urbanistica, non resterà certo nella storia di questa città ...». E l'agile play maker del Pdl anti Variati, Marco Zocca, stavolta si è smarcato dal, secondo lui, discutibile gioco di parole del sindaco sulla sua altezza a cui si dichiarava «indifferente» ironizzando sull'inopportunità della battuta a cui è ricorso Variati, che pure non ama l'ironia quando è lui a sentirsene vittima: «via dal titolo le mie dimissioni altrimenti ...», ci minacciò quando satireggiammo sul quaquaraquà .
Continua a leggere
Zocca e Barbieri bacchettano Variati che, forse, richiama in giunta Cicero
Martedi 3 Luglio 2012 alle 23:53
Categorie: Politica
Claudio Cicero e Domenico Pigato escono dalla maggioranza al consiglio comunale di Vicenza. Ma la loro sarà «un'opposizione costruttiva». La decisione era nell'aria, ma è stata ufficializzata questo pomeriggio alle cinque quando i due consiglieri, nonché padri putativi della civica “Impegno a 360 gradi†si sono trovati per un briefing di mezz'ora a palazzo Trissino (in foto da sinistra a destra Cicero e Pigato). Intanto sul futuro della formazione in tema di alleanze per le municipali del 2013 ogni opzione è possibile.
Continua a leggere
Cicero dice ciao a Variati. Ma non addio
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 19:35