Preghiera al Mercato Ortofrutticolo di Vicenza con il Vescovo Beniamino Pizziol
Venerdi 21 Aprile 2017 alle 12:00
Si terrà giovedì 27 aprile alle 20.30 il tradizionale appuntamento di preghiera e riflessione al Mercato Ortofrutticolo di Vicenza con il Vescovo Beniamino Pizziol organizzato dall'Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro in prossimità della festa dei lavoratori del 1° maggio. La veglia di quest'anno avrà per tema il bene comune, come indica il titolo dato alla serata L'interesse più alto è quello di tutti. A ispirare la riflessione il libro del profeta Isaia che al capitolo 55 (versetto 2) chiede provocatoriamente: "Perché spendete denaro per ciò che non è pane, il vostro guadagno per ciò che non sazia?".
Continua a leggere
Venerdì Santo sospese le visite pomeridiane alla Chiesa di Santa Corona a Vicenza
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 12:47
Visite sospese nel pomeriggio del prossimo 14 aprile, venerdì Santo, nella Chiesa di Santa Corona a Vicenza. I visitatori con biglietto non potranno accedere al Santuario dalle 15 alle 17. La chiusura si rende necessaria per consentire la celebrazione della Via Crucis, che sarà presieduta dal vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol.
Continua a leggere
Più di due sollecitazioni per transazione BPVi e Veneto Banca? Andrea Arman per Associazioni don Torta: querelate gli stalker
Sabato 18 Marzo 2017 alle 21:17
Come avevamo preannunciato ieri nell'articolo sul "venerdì 17" per la Banca Popolare di Vicenza ("BPVi: Francesco Micheli lascia, adesioni Opt sotto 50%, rating perde l'ultima B, chiesto l'aiuto di Stato. E poi associazioni più forti insistono col "no" e querelano la banca per stalking quelle di don Torta") diffondiamo oggi in dettaglio l'invito e il supporto tecnico, molto semplice, che l'avvocato Andrea Arman, che segue il Coordinamento associazioni Banche Popoalri Venete "don Enrico Torta", offre ai soci dell'ex popolare vicentina e di quella montebellunese. Costoro, come almeno dal 2012 in poi sono stati subissati di pressioni per sottoscrivere o acquistare azioni poi azzeratesi, oggi subiscono per aderire all'Offerta Pubblica di Transazione (Opt) quello che l'avvocato non esita a definire un vero e proprio stalking.
Continua a leggereIlvo Diamanti e mons. Beniamino Pizziol "incassano" e non denunciano chi ha truffato ad esempio un altro scavalcato BPVi che ci scrive su [email protected]
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 22:33
Mentre la Fondazione Roi con Ilvo Diamanti e il Cda ancora targato Gianni Zonin e la diocesi di Vicenza col vescovo Beniamino Pizziol, che ha anche un rappresentante in Roi, sono "ingaggiati" tra gli sponsor della Offerta Pubblica di Transazione (Opt) a 9 euro della Banca Popolare di Vicenza, la fondazione almeno per 4.1 milioni di euro, il rappresentante della Chiesa locale per miseri 27.027 euro, c'è ancora chi fa i conti con i propri soldi non con quelli lasciati dal marchese Giuseppe Roi per finanziare il Museo Chiericati o dai fedeli per opere di carità . Noi ci vergogniamo per i pavidi gestori di soldi altrui ma ci occupiamo delle vittime delle malefatte precedenti di cui ora sono ufficialmente complici i Diamanti e i Pizziol di turno non solo per aver mercificato le volontà disattese del mecenate e degli elemosinanti ma per aver rinunciato firmando la transazione a perseguire il male.
Continua a leggereCacciari a Vicenza per il Dies academicus
Venerdi 3 Marzo 2017 alle 10:47
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose Arnoldo Onisto di Vicenza celebra il Dies academicus 2017 con un intervento del prof. Massimo Cacciari. Martedì 7 marzo l'Istituto di Borgo Santa Lucia aprirà le sue porte per un incontro pubblico sul tema "A margine della Laudato sii di papa Francesco". I lavori inizieranno alle 20.30 con i saluti del direttore dell'ISSR prof. Aldo Martin, del preside della Facoltà Teologica del Triveneto Roberto Tommasi e l'introduzione al tema della serata del filosofo Leopoldo Sandonà . Dopo l'intervento del prof Cacciari e il dibattito, le conclusioni spetteranno al vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol. Il Dies academicus, occasione di approfondimento teologico e filosofico per gli studenti e i docenti dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose è anche un'occasione per far conoscere al territorio questa realtà ecclesiale e culturale che forma i futuri insegnanti di religione ed è aperta a chiunque voglia approfondire i contenuti della fede e della teologia cattolica.
Continua a leggere
Ipab festeggia i 20 anni dell'associazione Insime per Sarajevo
Giovedi 23 Febbraio 2017 alle 10:41
Si conclude con una celebrazione e una festa il ricco programma di iniziative voluto dall'Ipab di Vicenza in questo mese di febbraio. Verrà infatti ricordato il ventesimo anno dalla firma del gemellaggio tra IPAB e IKRE Fondation di Sarajevo che diede vita all'Associazione "Insieme per Sarajevo" Onlus e di fatto anche alle molteplici attività di volontariato in Bosnia Erzegovina e nel vicentino. Molte le personalità che parteciperanno all'evento, che si aprirà alle ore 10.00 nel Salone dell'Istituto "O. Trento" di Vicenza, in piazza S. Pietro 9, con l'esecuzione degli inni nazionali della Bosnia Erzegovina e dell'Italia, ai quali farà seguito un brano musicale introduttivo da parte della storica Banda di Povolaro. Alle 10.15 verrà proiettato un filmato che darà conto sinteticamente di quanto è stato fatto in questo lungo arco di tempo e dei vari progetti realizzati.
Continua a leggere
Stanga, cento anni del voto a Maria Regina della Pace che salvò la città
Lunedi 20 Febbraio 2017 alle 11:42
Ricorre quest'anno un centenario importante per la comunità ecclesiale vicentina. Il 25 febbraio 1917, mentre la prima guerra mondiale entrava nelle sue fasi più drammatiche e il fronte si avvicinava pericolosamente alla città di Vicenza (costringendo peraltro le popolazioni dell'altopiano di Asiago al profugato), il vescovo Rodolfi e l'allora sindaco Muzani formularono il voto alla Madonna di Monte Berico che, se la città fosse stata risparmiata dall'invasione austroungarica, l'8 settembre sarebbe divenuto nel territorio comunale giorno festivo e sarebbe stata costruita in città una nuova chiesa intitolata a Maria Regina della Pace. La città venne effettivamente risparmiata dalla distruzione della guerra, l'8 settembre - Natività della Vergine - divenne di fatto la festa patronale della città e della diocesi e nel quartiere denominato della "stanga" (probabilmente per la presenza di una postazione di pagamento del dazio) alla periferia est della città nacque una nuova parrocchia dedicata a Santa Maria Regina della Pace (la chiesa e le opere parrocchiali verranno completate a metà degli anni '20).
Continua a leggere
Migranti, Matteo Celebron della Lega Nord: il Vescovo di Vicenza manca di rispetto ai Comuni
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 15:48
Matteo Celebron, segretario federale vicentino della Lega Nord“Basta ipocrisie! Quella in atto è una vera e propria invasione controllata e gestita dai trafficanti di esseri umani che guadagnano ogni anno miliardi di dollari. Sostenere questa immigrazione significa essere conniventi, e non coscienti di cosa effettivamente stia accadendo. Prima aiutiamo i migliaia di vicentini e veneti in difficoltà â€. Lo afferma Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord di Vicenza che commenta le parole di Mons. Beniamino Pizziol riportate oggi dalla stampa (qui nostro articolo di ieri ndr). Continua a leggere
Accoglienza migranti, lettera di Natale del vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol: "è rischiosa, ma serve empatia"
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 21:14
Il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol ha scritto una lettera alla Diocesi per il Santo Natale 2017 intitolata “Accorciamo le distanze, non lasciamo che la paura ci derubi della nostra umanità !â€, sul tema dell’accoglienza dei migranti. La pubblichiamo integralmente di seguito. Per informazioni sui “Sostegni di Vicinanza†e l’accoglienza dei rifugiati si può contattare la Caritas diocesana al numero 0444-304986. Per la campagna “I primi mille giorni di vita†invece clicca qui. Il Vescovo in occasione del Natale sarà impegnato martedì 20 dicembre alle ore 10 in visita alla sede della Lega per la lotta ai tumori di Vicenza, venerdì 23 dicembre sempre alle ore 10 incontrerà i detenuti e celebrerà la Santa Messa in carcere, mentre sabato 24 dicembre alle ore 24 in Cattedrale presiederà il solenne pontificale della Notte di Natale.
Continua a leggere
Diocesi di Vicenza e BPVi, don Matteo Pasinato: politica e amministrazione facciano la loro parte
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 16:57"La Diocesi di Vicenza è preoccupata" ha dichiarato ai microfoni di VicenzapiùTv don Matteo Pasinato, direttore dell'Ufficio diocesano per la pastorale Sociale e del Lavoro. La situazione economica del territorio vicentino, analizzata durante i lavori dell'Assemblea del Clero (tenuatasi ieri, 27 ottobre, a porte chiuse) è stata descritta in una nota del Vescovo Beniamino Pizziol. L'appello del sacerdote è a chi "è davvero popolare a Vicenza: l'amministrazione e la politica". Continua a leggere

