La democrazia è partecipazione
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 22:08
Di Cecilia Correale, Rete degli Studenti Medi di Vicenza (Rubrica VicenzaPiù libera, su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n. 2)Come avevamo promesso il 7 ottobre abbiamo occupato le piazze d'Italia. Anche a Vicenza, nonostante la pioggia battente, migliaia di giovani si sono trovati a dire la propria con la stessa determinazione di sempre: per rilanciare le proposte di scuola e società a misura di cittadino, e capaci di dare spazio e voce agli studenti in quanto tali. Infatti, anche se prima o poi come adulti e lavoratori avremo l'occasione di esprimere almeno attraverso il voto quello che crediamo giusto, ora come studenti, quindi giovani, e con delle prospettive diverse questa libertà non ce l'abbiamo.
Continua a leggereL'assessore Giuliari autoridottosi a portavoce dei suoi uffici
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 23:18
Il Movimento degli sfrattati accusa il comune: "invece di sistemare persone bisognose nei propri appartamenti sfitti, le colloca a proprie spese in albergo. E nessuno dei progetti presentati dall'assessore e finanziati riguarda l'emergenza abitativa anche se da Cariverona ha ricevuto 2.500.000 euro!"Di Movimento degli sfrattati c/o Sunia (Rubrica VicenzaPiù libera, su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n. 2)
La gestione di un assessorato é fatta di alcune scelte e decisioni politiche e di altre tecniche. Le prime spettano all'assessore e, in casi particolari, alla giunta comunale, le seconde agli uffici assessorili. Così dice la legge. Nell'assessorato con titolarità Giovanni Giuliari, le cose sono sconvolte: gli uffici fanno sia il tecnico che il politico. E l'assessore? E' una specie di portavoce degli uffici. Nei nostri incontri, a fronte di questioni complesse da noi poste, egli concludeva gli incontri con la fatidica frase "..gli uffici così ritengono".
Continua a leggereGli amarcord di Rossi: la mia Aim faceva 20 milioni di utili. E mio dg Vianello sapeva tutto
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 08:33
Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tuttoL'ex presidente di Aim sulla graticola giudiziaria e manageriale è un tranquillo ma furioso fiume in piena. Con lui in questo numero arriviamo a metà corso mentre nella prossima puntata racconteremo l'altra metà e lo sbocco nel mare magnum
Dopo le "confessioni" di Fazioli e le "risposte" di Variati, inframezzate dalle contraddizioni di Colla (se, come di dovere, diamo credito al sindaco) e dal silenzio storico di Vianello, il "più vecchio" di tutti loro in Aim, proviamo a descrivere un altro arco del "cerchio infinito" (e poco magico) di Aim (su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n 2 in distribuzione, n.d.r.).
Continua a leggereRiccioli al vento in volata: Cassola vs Sarego
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 09:01
Due giovanissime ricciolute rappresentano il Vicentino nella pre-finale di Miss Ciclismo (oggi a Borgosesia, n.d.r.). Sono Daiana Beltramello di Cassola e Alessia Schiavo di Sarcedo. Sfidano altre ventidue bellezze determinate a raggiungere la finale. Il futuro lavorativo? Con la valigia in mano, se necessario. La bionda e la mora: l'eterno duello si rinnova in chiave vicentina nella pre-finale di Miss Ciclismo in programma sabato 15 ottobre al teatro comunale di Borgosesia (Vc). Le prefinaliste sono in tutto ventiquattro e il nostro territorio è rappresentato nell'occasione da Alessia Schiavo di Sarego e Daiana Beltramello di Cassola, rispettivamente 17 e 18 anni (qui le foto di Alessia e qui quelle di Daiana, copertine incluse).
Continua a leggere

