Come già riferito la Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles. Qui le interviste di VicenzaPiùTv.
Regione Veneto - “La conservazione ottimale del nostro patrimonio monumentale assume molteplici finalità : consegnare intatta alle future generazioni un’eredità artistica, architettonica e paesaggistica che non ha uguali in tutto il mondo e valorizzare questa straordinaria unicità in modo da coniugare cultura e sviluppo economicoâ€. E’ il commento del vicepresidente e assessore regionale alla cultura Marino Zorzato all’assegnazione del "Premio 2014 dell'Unione Europea - Concorso Europa Nostra" per la conservazione del patrimonio culturale al restauro della Basilica Palladiana di Vicenza.
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Per accedere al premio un corposo dossier sulla storia e sul restauro della Basilica Palladiana era stato inoltrato qualche mese fa all'associazione Europa Nostra, di cui è presidente il cantante d'opera Placido Domingo, con la richiesta di partecipare alla rigorosa selezione per la categoria “conservazioneâ€.Â
Continua a leggere
La Basilica Palladiana di Vicenza vince il premio europeo 2014 per la conservazione del patrimonio culturale. L'annuncio è stato dato questa mattina, giovedì 20 marzo, in sala Stucchi a Palazzo Trissino dal sindaco di Vicenza Achille Variati, dal presidente della Banca Popolare di Vicenza Gianni Zonin e da Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, a poche ore dall'ufficialità della notizia arrivata da Bruxelles.
Continua a leggere
Erika Stefani, LN - “Sulla sicurezza e la salute dei cittadini non si scherza e non c’è da perdere tempo: una carenza legislativa non è una scusante accettabile. La Regione Veneto ha dimostrato solerzia nell’affrontare il problema della contaminazione delle acque. E' una passo importante anche lo screening che verrà attivato su popolazione e prodotti agricoli venuti a contatto con questi agenti potenzialmente inquinanti.
Continua a leggere
Inizierà il 22 febbraio e proseguirà fino al 4 maggio la mostra d’arte “VERSO MONET†che si terrà all’interno della Basilica Palladiana a Vicenza. Oggi, 13 febbraio, si è svolta la conferenza stampa di presentazione a Palazzo Trissino, che ha incluso un breve, ma dettagliato itinerario all’interno della Basilica, dove alcune opere sono già installate.
Continua a leggere
Confcommercio Vicenza - “Sconcertanteâ€: così il presidente della Confcommercio di Vicenza definisce la replica del vicesindaco Jacopo Bulgarini d’Elci alla richiesta di un cambio di marcia sulla politica turistica della città finalizzato a rendere strutturali gli indubbi successi di pubblico delle grandi mostre in Basilica Palladiana.
Continua a leggere
Confcommercio Vicenza - Le grandi mostre in Basilica Palladiana – quella già alle porte, “Verso Monetâ€, come l’annunciata prossima esposizione su “La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento†– assicurano un importante afflusso di visitatori a Vicenza. Ma se si vuole realmente fare di questi eventi un’occasione per dare uno slancio turistico alla città , non ci si può limitare a prendere atto, a consuntivo, dell’aumento delle presenze che vengono registrate per effetto delle esposizioni.
Continua a leggere