Governo impugna legge sulla bandiera del Veneto, governatore Zaia: "trattati come l'ultima colonia dell'impero. Resisteremo"
Sabato 23 Settembre 2017 alle 23:05
"Questa impugnativa si commenta da sé: da Roma si accusa il Veneto di cercare sempre la rissa, ma quelle a cui in realtà assistiamo sono scelte di un Governo il quale, con tutti problemi nazionali e internazionali che è chiamato ad affrontare, non trova niente di meglio da fare che impedire a una Regione di esporre la propria bandiera, persino quella del Veneto che ha oltre mille anni di storia". Lo afferma il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commentando l'odierna decisione del Consiglio dei ministri, di impugnare la legge della Regione Veneto n. 28 del 5 settembre scorso, recante "Nuove disposizioni in materia di uso dei simboli ufficiali della Regione del Veneto. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 20 maggio 1975, n. 56 ‘Gonfalone e stemma della Regione'".
Continua a leggere
Anniversario prima medaglia alla bandiera di Vicenza: Variati, Rotondi, Guidato e Petronzi premiano 11 ufficiali e agenti Polizia Locale
Sabato 10 Giugno 2017 alle 12:35
Undici i premiati per particolare fiuto in azioni investigative, dedizione al lavoro e professionalità Nel giorno in cui il Comune di Vicenza ricorda il 169° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera del Comune di Vicenza fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare - con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino - e ricorre il 189° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 11 attestati ad altrettanti ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2016 nel servizio alla comunità (qui la photo gallery).
Continua a leggere"A mezz'asta la bandiera dell'Europa, non quella dei paesi più indebitati"
Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 00:57
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - L'On. Bizzotto sulla bizzarra proposta del commissario europeo Günther Oettinger. L'On. Bizzotto: "È questa idea di Europa a fallire, non i singoli Stati""A mezz'asta dovremmo mettere la bandiera dell'Europa, non quella degli Stati che non rispettano la disciplina di bilancio. A fallire oggi, infatti, non sono i singoli Paesi ma l'Europa insieme al progetto Ue di istituire un super Stato stalinista e centralista". Questo il commento della Parlamentare Europea della Lega Nord, Mara Bizzotto, alla proposta del commissario Günther Oettinger di mettere le bandiere dei Paesi Europei indebitati a mezz'asta fuori dagli edifici delle istituzioni europee.
Continua a leggereZaia: gesto d'ignoranza espellere da una chiesa la bandiera del popolo veneto
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 21:55
Luca Zaia, Regione Veneto - "Da veneto e da Presidente della Regione, voglio manifestare alla famiglia di Luigi Sartorelli la mia piena solidarietà , innanzitutto per la morte di una persona cara, poi per l'umiliazione recatagli da un sacerdote che ha impedito il soddisfarsi di un'estrema volontà . Luigi avrebbe voluto lasciare questo mondo avvolto dalla cristiana bandiera della Repubblica Serenissima, quella bandiera che sventolava a Lepanto per difendere la civiltà nella quale ci riconosciamo".
Continua a leggerePiazzale della Vittoria: in 400 cantano l'inno. Napolitano: L'Unità è più viva col federalismo
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 16:39
Erano circa 400 i presenti alla cerimonia delle 9,30 a Piazzale della Vittoria per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (per il programma di oggi e domani clicca qui). Oltre al prefetto Fallica, che ha pronunciato il discorso ufficiale, a tutti comandanti delle forze ordine, al questore Sanna, al sindaco Variari, al consigliere delegato alle celebrazioni, Marco Appoggi, al Vicesindaco Moretti, a gran parte giunta e a vari consiglieri della maggioranza e della minoranza (Lega Nord esclusa) hanno partecipato alla cerimonia e hanno assistito all'alzabandiera Dino Decco, Vice Presidente della provincia, Elena Donazzan , assessore regionale, l'eurodepudato Sergio Berlato, l'onorevole Daniela Sbrollini (vedi qui la nostra Photo Gallery).
Continua a leggere
La bandiera di Vicenza alla Barolini
Mercoledi 23 Febbraio 2011 alle 16:01
L'Italia capovolta. Una pizza tricolore. Una Penisola con gli stemmi delle squadre di calcio. Un simbolo dell'accoglienza letto da un alunno straniero. Sono solamente alcune delle immagini scelte dagli alunni della scuola media Barolini per la maxi-bandiera che verrà allestita in Piazza dei Signori il prossimo 16 marzo. L'ingresso in aula magna è stato accolto da un'alunna che ha cantato l'Inno di Mameli.
Continua a leggere
Ad Andrea Stella le bandiere della Fiera e del Veneto da Ditri e Finozzi per la sua regata
Lunedi 29 Novembre 2010 alle 16:34
Andrea Stella, che col suo catamarano Lo spirito di Stella farà vela verso gli Usa, ha ricevuto oggi in Fiera di Vicenza la bandiera della Fiera dal presidente Roberto Ditri e quella della Regione Veneto dall'assessore al turismo Marino Finozzi (guarda video). Domani a La Spezia verrà presentato il programma della traversata in cui la barca di Stella sarà sponsorizzata proprio da Fiera di Vicenza e Regione, all'insegna della promozione del turismo "accessibile".
Continua a leggereGoverno,ok:bandiera di Vicenza a Monte Berico
Lunedi 6 Settembre 2010 alle 10:16
Comune d Vicenza - Da domani 7 settembre la bandiera della Città di Vicenza sventolerà anche dal pennone del piazzale di Monte Berico Da martedì 7 settembre una seconda bandiera di Vicenza sventolerà permanentemente in città . Dopo quella issata nel pennone di piazza dei Signori, sarà infatti la volta, come annunciato, di quella, uguale, che verrà innalzata in piazzale della Vittoria a Monte Berico.
Continua a leggereRammarico Fli:a Mirabello nessuna bandiera PdL
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:48
Giorgio Conte, Fli - On. Conte, vice capogruppo FLI Camera dei Deputati, ha dichiarato: "Spiace non trovare neppure una bandiera del PdL alla Festa di Mirabello. Festa nella quale tutto il centro destra italiano vorrebbe ritrovarsi. Ma credo ci siano ancora ampi spazi per la ricomposizione del quadro politico, nel pieno rispetto della volontà espressa dagli Italiani nel 2008".
Continua a leggere
Zaia: bandiera, simbolo identità veneta
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 17:24
Il Governatore del Veneto Luca Zaia (nella foto) oggi, al Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, rispondendo a chi gli chiedeva un commento sulla polemica innescata sull'esposizione della bandiera veneta nelle scuole e negli edifici pubblici, si è così espresso:''La bandiera veneta significa identità , storia, tradizione. Deve essere esposta dappertutto, chi non la espone non è un veneto, cambi casa''
Continua a leggere
