Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza

Categorie: Banche, Fatti, Economia&Aziende

Una socia BPVi chiede la data dell'assemblea per approvare l'azione di responsabilità verso Gianni Zonin & c., [email protected]: è il 13 dicembre, è significativo essere presenti

Domenica 6 Novembre 2016 alle 19:17
ArticleImage Approfittiamo di una domanda di una nostra lettrice, socia della Banca Popolare di Vicenza, per dare qualche informazione sull'assemblea del 13 dicembre (nella foto una di quelle con Gianni Zonin trionfante, ndr) in cui sarà all'ordine del giorno, sia pur tardivamente e dopo l'analoga decisione di Veneto Banca, l'approvazione dell'azione di responsabilità verso i vertici della BPVi, Gianni Zonin & c., che, secondo la consulenza legale commissionata da Gianni Mion & c., possano essere coinvolgibili per il flop dell'Istituto. Ecco la domanda inviataci tramite l'indirizzo mail riservato ai soci traditi dalla banca, [email protected], a cui potrete sottoporrre ogni quesito a cui risponderemo privatamente e, se utile a molti, anche su questo mezzo mantenendo l'anominato ove richiesto e purchè la domanda sia fatta con un nome e cognome: "Buongiorno Direttore. Potete dirmi data, ora e luogo dell'assemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza per il voto sull'azione di responsabilità degli ex vertici della  banca? Non penso che sarà le banca stessa a convocarci. Se non ci informate voi..... Grazie di cuore per tutto il vostro lavoro". Lettera firmata

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Vicenza. La città sbancata” in onda su Tva, nella rassegna stampa web “locale”...

Domenica 6 Novembre 2016 alle 16:51
ArticleImage “Vicenza. La città sbancata” il libro testimonianza sulla Banca Popolare di Vicenza di VicenzaPiù, dopo la messa in onda nazionale con la citazione durante la storica trasmissione “Mi manda RaiTre” e il successo editoriale nelle librerie, nelle edicole e su Amazon che l'ha portato ad una seconda edizione arricchita da consigli legali e psicologici, riesce a fare un'incursione anche sul canale televisivo locale Tva. Durante la rassegna stampa web, presentata nel telegiornale "prima edizione" come un approfondimento sui “siti dei principali quotidiani locali”, il libro è comparso in bella vista con la copertina e i richiami di VicenzaPiù durante la messa in onda a tutto schermo del Corriere del Veneto nel quale campeggia il banner promozionale.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Diritti umani, Fatti, Economia&Aziende

"Soldi per le banche ma non per la bancarotta dell’umanità": il Papa lo dice per i migranti, noi ci aggiungiamo i terremotati e i soci di BPVi e Veneto Banca. Cambiare priorità: a loro i soldi delle Spv e della speculazione

Sabato 5 Novembre 2016 alle 23:25
ArticleImage "Quando avviene la bancarotta di una banca, immediatamente appaiono somme scandalose per salvarla, ma quando avviene questa bancarotta dell'umanità non c'è quasi una millesima parte per salvare quei fratelli che soffrono tanto?": così oggi ha detto Papa Francesco durante l'incontro con i movimenti popolari parlando della crisi dei migranti e della necessità di intervenire per risolvere l'emergenza. Allargando il discorso rivolto ai "fratelli che soffrono tanto" per comprendervi i terremotati fisici del Centro Italia e quelli finanziari della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. Prendiamo spunto da Bergoglio, papa gesuita di formazione e piemontese di nascita, quindi "Uomo" pratico, ma di cuore... argentino, quindi "Uomo" sensibile, per lanciare una doppia provocazione.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Per BPVi e Veneto Banca timidi cenni di sanzioni

Sabato 5 Novembre 2016 alle 21:24
ArticleImage Il faro Antitrust acceso su Veneto Banca per l'abbinamento prestiti-titoli è una importante notizia che rinnova le censure al comportamento di indurre l'acquisto di azioni in cambio di credito (dal mutuo al fido in c.c.) e conferma le analogie con la prassi della Banca Popolare di Vicenza, che già è stata sanzionata  per 4,5 milioni di euro per una inadempienza analoga e che tra l'altro ha appena "incassato" la prima condanna da parte dell'Ombudsman-Giurì Bancario, un organismo alternativo alla magistratura ordinaria a cui possono rivolgersi i clienti per risolvere gratuitamente le controversie con le banche e gli intermediari finanziari in materia di servizi di investiment: a causa della mancata informativa precontrattuale la BPVi dovrà, infatti, risarcire un suo cliente che aveva sottoscritto 100 azioni per un controvalore di 6.250 euro nel marzo del 2014.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vitalizi dei parlamentari, le pensioni d'oro a ottobre 2016 dei vicentini da Hullweck a Dal Lago e Fabris, da Zoso a Treu e Stefani. L'elenco completo dei 19 ex senatori e deputati

Venerdi 4 Novembre 2016 alle 11:27
ArticleImage (Aggiornamento a stamattina 4 novembre con la lista completa dei vicentini) È uno dei privilegi più odiati, o invidiati, dagli italiani. Sono oltre duemila gli ex parlamentari che ricevono ancora oggi il vitalizio. Negli elenchi aggiornati ad ottobre 2016 pubblicati da Il Fatto Quotidiano figurano ancora alcuni diversi illustri ex politici vicentini. Nella lista della Camera dei Deputati ad esempio compare l'ex sindaco di Vicenza Enrico Hullweck che per due anni di legislatura percepisce al mese 2151 euro. Oppure l'ex Udeur Mauro Fabris, oggi presidente della LegaVolley donne, che riceve 4098 euro.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza, Fondo Atlante si "tira fuori" dalla questione dimissioni di Marino Breganze da Banca Nuova

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 18:06
ArticleImage

Quaestio Capital Management SGR che promuove e gestisce il fondo Atlante smentisce categoricamente che il dott. Marino Breganze abbia mai rimesso il proprio mandato di Presidente di Banca Nuova, società controllata dalla Banca Popolare di Vicenza, al Fondo Atlante. La remissione infatti avrebbe potuto essere indirizzata solo al competente Consiglio di Amministrazione. Le Autorità di Vigilanza inibiscono al Fondo Atlante, come più volte chiarito, di svolgere l’attività di Direzione e Coordinamento su Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. La responsabilità di qualsiasi attività strategica ed operativa inerente le due banche e le loro società controllate, come Banca Nuova, è quindi interamente nelle mani dei rispettivi Consigli di Amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Lettera aperta di un socio a Gianni Zonin: se ha saputo gestire le sue aziende, perchè in BPVi ha usato sue capacità per distruggerla? Chieda scusa per guardare in faccia almeno i figli. Se pure per loro non conta solo il denaro

Giovedi 3 Novembre 2016 alle 10:11
ArticleImage "Buon giorno Direttore, avrei alcune cose da dire al sig. Gianni Zonin e le invio una sorta di lettera aperta con il desiderio che lui ma soprattutto i suoi figli possano in qualche modo leggerla magari tramite la sua testata": è così che un lettore socio della BPVi inizia una mail inviata a [email protected], l'indirizzo attivato da noi, raggiungibili anche al numero di telefono 0444-1429915 e in redazione a Vicenza in viale Milano 31) per raccogliere le testimonianze dei soci traditi dalla Banca Popolare di Vicenza, assicurando, se richiesto, l'anonimato purchè le lettere siano firmate e rispondendo sempre, personalmente o su questo mezzo quando il caso può essere di aiuto ad altri. Se diamo sempre una prima risposta ai loro problemi, per i quali cerchiamo di indicare strade da percorrere con l'aiuto di studi legali e associazioni di azionisti, oggi la risposta la lasciamo al destinatario della lettera aperta. Se ne avrà il dignitoso coraggio, lui imprenditore illuminato delle sue aziende... Di seguito la lettera aperta.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Gelo su Stefanel in concordato: non sono confermate le voci di Radio24 su concause legate ad azioni BPVi e Veneto Banca, ma per molte nostre aziende questo sarà il problema

Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 21:43
ArticleImage «Il Cda del Gruppo Stefanel ha deliberato di presentare domanda di ammissione al concordato preventivo "in bianco" o "con riserva", al fine di ottenere gli effetti protettivi del patrimonio della società»: questa la, brutta, notizia (Ansa rilanciata da Redazione Economica VicenzaPiù ) per uno storico brand veneto a cui si aggiungono voci, raccolte da Radio24 de Il Sole 24 Ore, di ingenti fondi della proprietà investiti in azioni della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca ora di fatto azzerate. A noi, da un rapido controllo degli elenchi in nostro possesso e salvo improbabili variazioni rispetto ai momento, recente, in cui li abbiamo estratti, risultano solo 132.000 azioni Veneto Banca in possesso di Giuseppe Stefanel, patron del gruppo, e null'altro ma bisognerebbe vedere se negli intrecci societari sono "rintracciabili" altri investimenti azzerati.

Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende

Voci maxi - aumento per ex Popolari venete: BPVi nega ma per Bloomberg servono fino a 2,5 miliardi di euro

Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 20:06
ArticleImage (ANSA) - MILANO, 2 NOV - Tornano le voci di un maxi-aumento, fino a 2,5 miliardi di euro, per la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. A rilanciare le indiscrezioni, già apparse sulla stampa locale, è Bloomberg secondo cui a tanto ammonterebbe l'esigenza di nuovo capitale da parte dei due istituti, al lavoro per studiare un'aggregazione. L'ipotesi non trova conferma da parte della Popolare di Vicenza: "in relazione alle notizie di stampa apparse in questi giorni su un eventuale bisogno di ulteriore capitale nell'ambito dello studio di una possibile aggregazione con Veneto Banca - si legge in una nota - Banca Popolare di Vicenza afferma di non averne evidenza poiché il gruppo di lavoro tra i due istituti veneti è stato appena avviato". Nessun commento da parte di Atlante, azionista di entrambe le banche, nelle cui casse ha già iniettato 2,5 miliardi di euro.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Analisi del bilancio 2015 gruppo vinicolo del presidente onorario Gianni Zonin: +21% anche in Italia, "fuori dal perimetro" tenute italiane, azioni BPVi a 6,3 euro, posizione finanziaria da valutare e Usa... patria di elezione

Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 09:57
ArticleImage

Se Zonin1821, il brand dell'azienda vitivinicola Casa Vitivinicola Zonin spa, leader nel settore a livello italiano e internazionale, ha chiuso positivamente il bilancio semestrale 2016 con un incremento del fatturato del 21% rispetto ai primi sei mesi del 2015 (in fondo riportiamo la nota ufficiale ziendale), particolarmente positivo è il bilancio 2015, quello coincidente con l'uscita di Gianni Zonin dalla Banca Popolare di Vicenza dopo il crack che ha coinvolto oltre 118.000 soci risparmiatori. L'analisi è fatta da Marco Baccaglio, un esperto del settore, che l'ha pubblicata sul suo blog I numeri del Vino e ha ripreso l'analisi degli affari di Zonin dopo che l'aveva interrotta nel 2012 per assenza di "fonti" che gli consentissero di andare dentro e oltre i numeri.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network