Archivio per tag: Banca Popolare di Vicenza
Categorie: Fatti, Infrastrutture
Il coordinamento è stato affidato alla dottoressa Ilaria Bramezza, segretario generale della programmazione della Giunta regionale del Veneto; il commissario Autorità Vigilante è l'avvocato dello Stato, Marco Corsini, specializzato in contrattualistica pubblica, dipendente di ruolo dell'Avvocatura Generale dello Stato, che opererà a titolo gratuito; i compiti di carattere tecnico sono stati attribuiti all'ingegner Elisabetta Pellegrini, oggi direttore generale della Provincia di Verona e dal prossimo primo febbraio nuovo dirigente regionale; Responsabile Unico del Procedimento (RUP) è l'ingegner Giuseppe Fasiol, responsabile della direzione regionale delle infrastrutture e trasporti. Questi sono i vertici della task force voluta dal presidente Luca Zaia.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, ecco la "task force" del governatore Zaia
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:30
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca rendono noto che la Commissione Europea ha valutato in linea con la normativa europea sugli aiuti di Stato l'istanza presentate dai due istituti per accedere alle misure di sostegno della liquidità e pertanto per ottenere le possibilità di emettere ulteriori passività garantite dallo Stato così come previsto dal D.L. n. 237 del 23 dicembre 2016. Tale positiva valutazione rileva come il sostegno richiesto sia da considerarsi finalizzato, proporzionato, oltre che limitato nel tempo e negli obiettivi; il MEF potrà pertanto rilasciare la garanzia statale su nuove emissioni obbligazionarie delle banche consentendo loro di disporre di ulteriori strumenti di intervento per assicurare un'efficace attività di gestione della tesoreria e per stabilizzare nel medio lungo termine le gestioni della posizioni di liquidità .
Continua a leggere
Valutati positivamente dalla Commissione Europea gli aiuti di Stato presentati da BPVi e Veneto Banca
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 15:30
Categorie: Fatti
Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città , è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990 consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni, la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.
Continua a leggere
Il sindaco Achille Variati e l'Ad di BPVi Fabrizio Viola, uniti da Vicenza e dal compleanno: auguri!
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:17
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
C'è il lieto fine sulla “battaglia†per i quadri di Prato di cui scrivemmo il 21 luglio 2013 seguendo poi anche la serie di altri avvenimenti sulla vicenda. La nuova dirigenza della Banca Popolare di Vicenza ha stabilito che le opere della collezione della Galleria di Palazzo degli Alberti trasferite in seguito all'acquisizione da parte della BPVi della Cassa di risparmio di Prato torneranno a casa nei prossimi mesi. La decisione è stata assunta dai massimi vertici della banca, il presidente Gianni Mion e il consigliere delegato Fabrizio Viola, presentatisi di persona il 18 gennaio nella città toscana.
Continua a leggere
BPVi, Gianni Mion e Fabrizio Viola riportano i prestigiosi quadri a Prato. Cambio di rotta rispetto a Gianni Zonin: “aveva forse qualche ambizione napoleonica”
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 00:55
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Oggi volevamo commentare il sia pur comprensibile riserbo, dopo le ottimistiche comunicazioni iniziali, della Banca Popolare di Vicenza (e di Veneto Banca) sui numeri di chi abbia ad oggi aderito alla transazione proposta ai soci traditi (94.000 i suoi destinatari per l'ex Popolare vicentina e 75.000 per quelli della cugina e ora promessa sposa montebellunese). Pensavamo, anche, di approfondire le voci, riportate dal collega Luca Cirimbilla su L'ultima Ribattuta, un aggressivo quotidiano web romano generalmente ben informato, che dopo aver riferito dell'addio alla BPVi , da noi anticipato ieri, di Iacopo De Francisco, l'ex vice direttore vicario e braccio destro di Francesco Iorio, sul famoso e poi improduttivo viaggio negli Stati Uniti dell'ex ad di Popolare Vicenza con l'obiettivo di cercare fondi d'investimento disposti ad entrare nel capitale della banca riportava l'ipotesi che «in quei giorni Iorio non visitò neppure l'ufficio della Popolare Vicenza a New York. Qualche voce sostiene si sia recato a Miami, per un viaggio più di piacere che di lavoro...».
Continua a leggere
Un sosia scambiato per Iacopo De Francisco: saperci correggere "fotografa" la nostra libertà... di non approfondire i numeri della transazione BPVi e il presunto viaggio di Iorio a Miami "più di piacere che di lavoro"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 22:45
Categorie: Economia&Aziende
Il vecchio consiglio di amministrazione ed il vecchio collegio sindacale della Popolare di Vicenza, sono gli oggetti di una proposta di sanzione da parte della Consob di un valore di circa 4,2 milioni. Secondo quanto si apprende le motivazioni della proposta di sanzione riguarderebbero violazioni in materia di rapporto di trasparenza banca-clientela (disciplina Mifid). La proposta si inserisce in un 'pacchetto' di 6 possibili elementi sanzionabili, che la stessa banca nella primavera scorsa aveva anticipato nelle avvertenze del prospetto illustrativo sull'aumento di capitale.
Continua a leggere
BPVi: Consob, proposta sanzione ex Cda da 4,2 milioni. Ipotesi violazioni in materia trasparenza banca-clientela
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 18:05
Categorie: Banche
Atlante stringe più da vicino la presa sulle ex popolari venete. La nomina è stata confermata ieri sera, con una nota stringata. Ma è tutt’altro che da sottovalutare il passaggio della nomina, nella riunione di ieri, di Alessandro Podestà nel cda di Veneto Banca, al posto del docente della Bocconi Marco Ventoruzzo, dimessosi a dicembre. Podestà , un passato in Ifil ed Exor, le «casseforti» degli Agnelli in Fiat, è tra i senior manager della squadra di Alessandro Penati e Paolo Petrignani, presidente e Ad di Quaestio, la Sgr che gestisce il Fondo Atlante, proprietario totalitario di Popolare Vicenza e Veneto Banca.
Continua a leggere
Ex Popolari venete, aumentano gli uomini di fondo Atlante
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 08:59
Categorie: Banche
In un mercato dinamico per via delle buone prospettive per il 2017 appena iniziato ci sono delle operazioni che non decollano. È il caso della gara per acquisire gli immobili della Popolare di Vicenza. Un riassetto, quello immobiliare dell’istituto, che potrebbe chiedere più tempo di quanto previsto. La gara in corso da diverse settimane riguarda un portafoglio composto da oltre 150 asset, anche piccoli e sparsi sul territorio. Del pacchetto fanno parte la sede di via Turati a Milano, quella di Fineco situata in piazza Durante, sempre nel capoluogo lombardo, gli uffici di rappresentanza di Roma (in piazza Venezia), ma anche la sede della banca a Vicenza e poi tanti immobili di piccole dimensioni in tutta Italia, come quelli localizzati in Sicilia (alcuni asset di ex Banca Nuova).
Continua a leggere
BPVi, immobili in vendita troppo cari
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 08:46
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Sabato 4 febbraio 2017 alle ore 9.00 al Centro Sport Palladio di Vicenza, l'associazione "Noi che credevamo nella BPVi" organizza un incontro intitolato "Cosa sta succedendo con i rimborsi e con il territorio". Tema principale della conferenza riguarderanno gli aspetti legati alle proposte transattive attuate dagli istituti bancari veneti Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Saranno presenti anche altre associazioni, economisti internazionali e studi locali. L'ingresso è entrata libera.
Continua a leggere
Vicenza, "Noi che credevamo nella BPVi" organizza incontro al Centro Sport Palladio
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 18:45
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Era prevedibile, l'avevamo previsto ed oggi 17 gennaio Jacopo De Francisco, vice direttore generale vicario della Banca Popolare di Vicenza, scelto da Francesco Iorio, ha mollato gli ormeggi e ha rivolto la prua lontano da Vicenza dopo l'arrivo dei primi "uomini" di Fabrizio Viola, non a caso già al lavoro col ruolo di vice direttori generali. All'epoca dell'annuncio dei due nuovi arrivi titolammo "Enrico Maria Fagioli Marzocchi e Gabriele Piccini vice dg in BPVi. Iacopo De Francisco al bivio: dg di BPVi e Veneto Banca oppure fuori" e delle due ipotesi si è realizzata la più probabile. Allora assume un particolare significato la foto dell'ormai ex vice dg tutto solo in occasione dell'assemblea semivuota sulla BPVi organizzata il 3 dicembre dall'infelice accoppiata tra Achille Variati e Renato Bertelle.
Continua a leggere
Iacopo De Francisco lascia BPVi
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 15:59