BPVi, la trasformazione in Spa fa schizzare le obbligazioni a 87 centesimi
Martedi 8 Marzo 2016 alle 12:16
Vi proponiamo un estratto dell'articolo apparso su Corriere Economia a firma di Stefano Righi, autore del libro inchiesta "Il grande imbroglio" (delle banche, ndr) di recente apparso nelle librerie.
La decisione dei 117 mila soci della Banca Popolare di Vicenza, che sabato scorso hanno votato la trasformazione in società per azioni, l’aumento di capitale da 1,763 miliardi di euro e la contemporanea quotazione in Borsa, ha avuto ieri la piena approvazione dei mercati. Se il titolo della banca guidata da Francesco Iorio non è (ancora) quotato a Piazza Affari, lo sono invece alcune obbligazioni emesse dalla banca vicentina. In particolare alcune emissioni subordinate, che le regole europee avvicinano molto alle azioni, specie nel caso del temutissimo bail-in.
Continua a leggereObbligazioni bancarie, mini tassi e l'illusione del «rischio zero»
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 11:03
Investimenti a rischio zero non esistono: il free-risk sui mercati finanziari è pura illusione, il pasto gratis, il free lunch, è un miraggio. Qualsiasi strumento finanziario comporta un rischio per chi lo acquista: azionario, obbligazionario, subordinato o senior. Che sia un rischio di credito, insolvenza, tasso d'interesse o di cambio, liquidità , geopolitica, un cigno nero. Persino i risparmi stipati sotto il materasso sono esposti al rischio di inflazione e quindi di perdita di potere di acquisto. Esistono invece - e lo saranno anche in questo 2016 dominato dal quantitative easing della Bce - strumenti con rendimenti a tasso zero o addirittura sotto zero, dove il rischio c'è ma, per quanto basso, non è remunerato, colpa anche di un'inflazione che si ostina ad orbitare attorno al valore zero.
Continua a leggere
Il 19 dicembre la sua assemblea farà chiarezza: Veneto Banca sorpassa la BPVi nella corsa contro il rischio bail-in per soci e correntisti
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 22:38
La fissazione per il 19 dicembre dell'Assemblea di Veneto Banca per decidere (formalizzare?) la trasformazione in Società per Azioni, la quotazione in Borsa e l'aumento di capitale (tre punti che verranno votati singolarmente ma che fanno parte di un piano strategico unico) segna un punto a vantaggio del gruppo di Montebelluna rispetto ai cugini della Banca Popolare di Vicenza, che fino a pochi giorni fa, ai piani alti di Via Btg Framarin, sorridevano delle indecisioni nella nomina del nuovo presidente in casa trevigiana dopo nomine e dimissioni varie e sottolineavano con orgoglio il proprio percorso deciso e netto.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, la Repubblica: emesso bond a tassi “greci”
Domenica 27 Settembre 2015 alle 14:55
M5S: prelievo forzoso dai conti correnti privati come a Cipro?
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 17:29
Sonia Perenzoni, Movimento 5 Stelle Montecchio Maggiore sollevano un problema, il bail in, di cui VicenzaPiù aveva ampiamente riferito sul suo magazine n. 275 di aprile
Si chiama Direttiva Europea 2014/59/UE e significa, brutalmente, che dal 01/01/2016 dovrete pagare voi, con i vostri conti correnti, azioni ed obbligazioni se la vostra banca va in crisi; oggi questo vale solo per chi ha un deposito superiore a 100.000€, ma si potrebbe abbassare a 30.000 € come in Germania. Continua a leggere
