International Security Forum 2018 a Vicenza, sviluppo economico e sicurezza europea: tra radicalismi e nuova guerra fredda
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 11:11
International Security Forum 2018 concentrerà la propria attenzione sull'analisi di uno spazio complesso che oramai chiamiamo Eurasia, che contiene in sé enormi potenzialità di sviluppo ma anche focolai di conflitto che fanno pensare ad una nuova Guerra Fredda. Da oggi, mercoledì 16, a venerdì 18 maggio il Forum, promosso da Associazione Culturale 11 Settembre con i patrocini di Regione del Veneto, Comune e Provincia di Vicenza, Confartigianato e Confindustria Vicenza, vedrà la partecipazione di numerosi e qualificati esperti (qui il programma, foto della reporter di guerra Andreja Restek ).
Continua a leggere
Prende il via a Vicenza la prima edizione di "international security festival 2017" con I Fronti del Mediterraneo: la presentazione di Alifuoco
Giovedi 25 Maggio 2017 alle 09:24
Pubblicato il 22 maggio 9.19, aggiornato il 25 alle 9.24. Facciamo precedere l'annuncio della prima edizione di "international security festival 2017" col relativo programma da una breve presentazione che ne fa dei suoi convegni il suo ideatore, Ubaldo Alifuoco, animatore dell'Associazione 11 settembre.
Gli eventi organizzati dall'Associazione "11 Settembre" rientrano nel cosiddetto Festival della sicurezza, che ambisce a diventare un appuntamento ricorrente per fare il punto sugli aspetti internazionali che condizionano la pace e la sicurezza. Vicenza occupa un importante posto di osservazione sia per essere provincia di esportazione (circa il 35% della produzione è diretta verso mercati esteri), sia per la presenza sul territorio di istituzioni con ruoli internazionali.
Continua a leggereMentre a Manhattan scoppia una bomba pubblichiamo il video dell'intervento per l'11 settembre di Steve Marks a Villa Cordellina
Domenica 18 Settembre 2016 alle 16:47Proprio mentre a Manhattan scoppia una bomba che fa 29 feriti (qui gli aggiornamenti dell'Ansa) vi proponiamo l'intervento che il comandante della guarnigione militare americana a Vicenza, Steve Marks, ha tenuto a Villa Cordellina di Montecchio Maggiore domenica scorsa 11 settembre 2016, in occasione del ricordo a quindici anni di distanza delle vittime dell'attentato dell'11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York con Mario Giulianati, presidente dell'Associazione Culturale 11 Settembre, che ha organizzato la commemorazione, con la sindaca di Montecchio, Milena Cecchetto, il consigliere provinciale Renzo Segato e con Ubaldo Alifuoco, vicepresidente dell'associazione che ha svolto la relazione finale (qui il video con i 4 intervenuti, ndr) prima di concederci un'intervista (clicca qui per rivederla, ndr). L'altra relatrice è stata l'assessora regionale alla Formazione, Elena Donazzan (a seguire il relativo video, ndr).Â
Continua a leggereImpegno per Vicenza, precisazione di Alifuoco sull'Associazione 11 Settembre
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 11:47
Ubaldo Alifuoco scrive a Italo Francesco Baldo in merito al ventennale della Associazione Impegno per Vicenza: "ha scritto una cosa imprecisa che potrebbe creare equivoci da sfatare subito"In merito all'articolo sul ventesimo anniversario del Circolo "Impegno per Vicenza", l'estensore del comunicato è incorso in una involontaria inesattezza che ci corre l'obbligo di precisare. L'Associazione culturale "11 Settembre", infatti, non è nata per volontà di Impegno per Vicenza e Vicenza Riformista le quali, invece, hanno costituito il cosiddetto "Patto per Vicenza".Â
Continua a leggere"Pace e sicurezza", documento Associazione 11 Settembre. Alifuoco: verità scomode
Martedi 17 Marzo 2015 alle 18:54
Ubaldo Alifuoco, vicepresidente dell' Associazione culturale 11 settembre, diffonde il documento sul tema "Pace e sicurezza", intitolato "Vicenza per una cultura di giustizia sociale e di pace nella sicurezza". E' stato elaborato dall'Associazione 11 Settembre insieme all'UNUCI (Ass. Nazionale Ufficiali in Congedo) e Assoarma. "Potrebbe suscitare un dibattito e dice alcune verità scomode ma che sempre più rappresentano una situazione mondiale non rassicurante" spiega Alifuoco.
Continua a leggere
Commemorazione 11 settembre 2001 a cura dell'omonima associazione vicentina
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 00:52
Associazione Culturale 11 Settembre - Se il ‘900 è stato il secolo breve questo XXI secolo di cui abbiamo già vissuto undici anni minaccia di diventare nella percezione collettiva molto più lungo, vista la complessità e la portata dei problemi politici, economici e sociali che investono il mondo. Oggi tutto è globale, i sintomi, la patologia, la cura. La cronologia delle reazioni a catena è sempre più rapida e il cambiamento rischia di diventare l'unica condizione permanente sulla quale contare.
Continua a leggere
NoDalMolin tagliano le reti e entrano nella Base Usa Vicenza: la risposta al Forum
Sabato 12 Maggio 2012 alle 10:14
Presidio Permanente NoDalMolin - In risposta a convegno sulla guerraQuesta mattina alle 9.30 un'ottantina di donne e uomini del movimento NoDalMolin hanno tagliato le reti della base militare statunitense al Dal Molin e si sono introdotti nell'area per affiggere alcuni striscioni. L'iniziativa è la risposta del movimento al convegno sulla guerra organizzato questa mattina dagli statunitensi con l'aiuto dei prestanome Alifuoco e Giulianati. Continua a leggere
Il Settimanale diocesano sul Forum di sabato: limitare le fratture ma sì al dibattito
Giovedi 10 Maggio 2012 alle 13:05
Diocesi di Vicenza - La Curia Vicentina si affida alle colonne del Settimanale diocesano La Voce dei Berici di questa settimana per spiegare le ragioni della propria scelta e invitare tutti "ad un maggior senso dell'equilibrio, del rispetto reciproco e della sobrietà nelle parole, per ridare alla nostra comunità quella serenità di cui da tempo si avverte il bisogno".
Continua a leggere
