Assestamento. Ciambetti: la verita' delle cifre
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 01:40
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "In questo momento non capire che dare informazioni sbagliate, inesatte o fuorvianti significa solo creare confusione, disorientare i cittadini, dando manifestazione di grande scorrettezza. Si vuole attaccare il governo regionale per la sua serietà ed efficienza e così si usa l'arma della insinuazione" Con queste parole l'assessore Roberto Ciambetti ha commentato alcune affermazioni emerse durante il Consiglio regionale sull'assestamento di bilancio.
Continua a leggereRegione Veneto, approvato assestamento di bilancio
Martedi 19 Ottobre 2010 alle 23:27
Roberto Ciambetti,Regione Veneto -  "Una manovra di assestamento che testimonia da una parte gli equilibri del bilancio della Regione Veneto e dall'altra la consapevolezza della Giunta di dover far fronte ad una situazione di crisi generale che inevitabilmente influenza anche i conti pubblici".
Continua a leggere
Consiglio comunale:assestamento bilancio e caro mensa
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 19:16
Assestamento di bilancio: l'opposizione attacca sul caro mensa. E Zocca sulle consulenze. Valerio Sorrentino ha citato Fantozzi per affermare che "il piatto unico dell'assessore Moretti è una boiata pazzesca". Soldi comunali per le mense scolastiche al centro del dibattito in consiglio comunale.
Continua a leggereLago:assestamento bilancio con estinzione mutui
Martedi 21 Settembre 2010 alle 20:45
Assestamento di bilancio, Lago: "L'estinzione anticipata dei mutui ci ha consentito di far fronte al caro mense" "E' grazie alla manovra virtuosa dell'estinzione anticipata dei mutui che riusciamo a fronte alle minori entrate dalle mense scolastiche. La manovra del governo che ci ha costretti ad aumentare i costi dei buoni pasto impatta infatti non solo sulle famiglie, ma anche sul Comune che questi aumenti deve calmierare. Soltanto azioni virtuose, come l'estinzione dei mutui, ci consentono oggi di farvi fronte, ma è evidente che le risorse si stanno facendo sempre più esigue".
Continua a leggere
