Archivio per tag: Arrigo Grendele
	
	
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di           Vicenza – Oltre dalle centinaia di missionari sparsi         nel         mondo (preti, religiosi e religiose, laici) e giunti in questi         ultimi mesi all’attenzione         dei media a causa di alcuni gravi episodi che hanno colpito         alcuni di loro (il         rapimento di don Allegri e don Marta in Camerun, l’uccisione di         suor Olga         Raschietti in Burundi), l’amore per la missione della terra         vicentina è         testimoniato anche dalla presenza capillare sul territorio di         una rete di         gruppi missionari che si adoperano in vario modo per promuovere         l’attenzione al         sud del mondo, l’evangelizzazione, il sostegno economico ai         progetti umanitari         nei paesi in via di sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Oltre dalle centinaia di missionari sparsi         nel         mondo (preti, religiosi e religiose, laici) e giunti in questi         ultimi mesi all’attenzione         dei media a causa di alcuni gravi episodi che hanno colpito         alcuni di loro (il         rapimento di don Allegri e don Marta in Camerun, l’uccisione di         suor Olga         Raschietti in Burundi), l’amore per la missione della terra         vicentina è         testimoniato anche dalla presenza capillare sul territorio di         una rete di         gruppi missionari che si adoperano in vario modo per promuovere         l’attenzione al         sud del mondo, l’evangelizzazione, il sostegno economico ai         progetti umanitari         nei paesi in via di sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Missionari vicentini non si fanno intimorire: "non lasciamoci rubare la gioia"
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 15:35 Diocesi di           Vicenza – Oltre dalle centinaia di missionari sparsi         nel         mondo (preti, religiosi e religiose, laici) e giunti in questi         ultimi mesi all’attenzione         dei media a causa di alcuni gravi episodi che hanno colpito         alcuni di loro (il         rapimento di don Allegri e don Marta in Camerun, l’uccisione di         suor Olga         Raschietti in Burundi), l’amore per la missione della terra         vicentina è         testimoniato anche dalla presenza capillare sul territorio di         una rete di         gruppi missionari che si adoperano in vario modo per promuovere         l’attenzione al         sud del mondo, l’evangelizzazione, il sostegno economico ai         progetti umanitari         nei paesi in via di sviluppo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di           Vicenza – Oltre dalle centinaia di missionari sparsi         nel         mondo (preti, religiosi e religiose, laici) e giunti in questi         ultimi mesi all’attenzione         dei media a causa di alcuni gravi episodi che hanno colpito         alcuni di loro (il         rapimento di don Allegri e don Marta in Camerun, l’uccisione di         suor Olga         Raschietti in Burundi), l’amore per la missione della terra         vicentina è         testimoniato anche dalla presenza capillare sul territorio di         una rete di         gruppi missionari che si adoperano in vario modo per promuovere         l’attenzione al         sud del mondo, l’evangelizzazione, il sostegno economico ai         progetti umanitari         nei paesi in via di sviluppo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Luca de Marzi, Diocesi di Vicenza - Dopo il Brasile e il Camerun, la “Visita Pastorale†del Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol alle missioni vicentine prosegue in Thailandia. Lasciata l’Italia il 1° luglio 2014, è arrivato a Bangkok il giorno successivo accompagnato da don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio per la pastorale missionaria di Vicenza, e don Francesco Cunial, parroco di Altavilla Vicentina con alle spalle una esperienza come “fidei donum†in Camerun.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca de Marzi, Diocesi di Vicenza - Dopo il Brasile e il Camerun, la “Visita Pastorale†del Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol alle missioni vicentine prosegue in Thailandia. Lasciata l’Italia il 1° luglio 2014, è arrivato a Bangkok il giorno successivo accompagnato da don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio per la pastorale missionaria di Vicenza, e don Francesco Cunial, parroco di Altavilla Vicentina con alle spalle una esperienza come “fidei donum†in Camerun.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il racconto della prima parte del viaggio di mons. Pizziol in Thailandia
Martedi 8 Luglio 2014 alle 23:00 Luca de Marzi, Diocesi di Vicenza - Dopo il Brasile e il Camerun, la “Visita Pastorale†del Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol alle missioni vicentine prosegue in Thailandia. Lasciata l’Italia il 1° luglio 2014, è arrivato a Bangkok il giorno successivo accompagnato da don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio per la pastorale missionaria di Vicenza, e don Francesco Cunial, parroco di Altavilla Vicentina con alle spalle una esperienza come “fidei donum†in Camerun.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca de Marzi, Diocesi di Vicenza - Dopo il Brasile e il Camerun, la “Visita Pastorale†del Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol alle missioni vicentine prosegue in Thailandia. Lasciata l’Italia il 1° luglio 2014, è arrivato a Bangkok il giorno successivo accompagnato da don Arrigo Grendele, direttore dell’Ufficio per la pastorale missionaria di Vicenza, e don Francesco Cunial, parroco di Altavilla Vicentina con alle spalle una esperienza come “fidei donum†in Camerun.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 “Una gioia immensa, un senso di sollievo e liberazioneâ€. La Diocesi di Vicenza è in festa dopo aver ricevuto la notizia della liberazione dei preti vicentini e della religiosa canadese rapiti in Camerun. Il Vescovo Beniamino Pizziol questa mattina ha ricevuto la comunicazione mentre stava celebrando la Messa pregando ancora una volta affinché la vicenda che ha coinvolto i missionari vicentini don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta si concludesse in modo positivo.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Una gioia immensa, un senso di sollievo e liberazioneâ€. La Diocesi di Vicenza è in festa dopo aver ricevuto la notizia della liberazione dei preti vicentini e della religiosa canadese rapiti in Camerun. Il Vescovo Beniamino Pizziol questa mattina ha ricevuto la comunicazione mentre stava celebrando la Messa pregando ancora una volta affinché la vicenda che ha coinvolto i missionari vicentini don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta si concludesse in modo positivo.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il sollievo del Vescovo e della comunità cattolica per la liberazione dei preti vicentini
Domenica 1 Giugno 2014 alle 18:39 “Una gioia immensa, un senso di sollievo e liberazioneâ€. La Diocesi di Vicenza è in festa dopo aver ricevuto la notizia della liberazione dei preti vicentini e della religiosa canadese rapiti in Camerun. Il Vescovo Beniamino Pizziol questa mattina ha ricevuto la comunicazione mentre stava celebrando la Messa pregando ancora una volta affinché la vicenda che ha coinvolto i missionari vicentini don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta si concludesse in modo positivo.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  “Una gioia immensa, un senso di sollievo e liberazioneâ€. La Diocesi di Vicenza è in festa dopo aver ricevuto la notizia della liberazione dei preti vicentini e della religiosa canadese rapiti in Camerun. Il Vescovo Beniamino Pizziol questa mattina ha ricevuto la comunicazione mentre stava celebrando la Messa pregando ancora una volta affinché la vicenda che ha coinvolto i missionari vicentini don Gianantonio Allegri e don Giampaolo Marta si concludesse in modo positivo.  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 La notizia del rapimento di due missionari diocesani vicentini nello Stato africano del Camerun sta facendo il giro dei media nazionali (di seguito la nota ufficiale diffusa dalla Diocesi di Vicenza). Sembra sia opera di un gruppo di integralisti islamici, ma la situazione era già preoccupante da diverso tempo, come aveva raccontato qualche mese fa don Maurizio Bolzon dalle pagine di VicenzaPiù n. 262, tanto che il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol aveva deciso di intraprendere qualche settimana dopo un viaggio proprio in Camerun per visitare le parrocchie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La notizia del rapimento di due missionari diocesani vicentini nello Stato africano del Camerun sta facendo il giro dei media nazionali (di seguito la nota ufficiale diffusa dalla Diocesi di Vicenza). Sembra sia opera di un gruppo di integralisti islamici, ma la situazione era già preoccupante da diverso tempo, come aveva raccontato qualche mese fa don Maurizio Bolzon dalle pagine di VicenzaPiù n. 262, tanto che il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol aveva deciso di intraprendere qualche settimana dopo un viaggio proprio in Camerun per visitare le parrocchie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Nord del Camerun sottosopra e il rapimento di due sacerdoti diocesani vicentini
Sabato 5 Aprile 2014 alle 14:37 La notizia del rapimento di due missionari diocesani vicentini nello Stato africano del Camerun sta facendo il giro dei media nazionali (di seguito la nota ufficiale diffusa dalla Diocesi di Vicenza). Sembra sia opera di un gruppo di integralisti islamici, ma la situazione era già preoccupante da diverso tempo, come aveva raccontato qualche mese fa don Maurizio Bolzon dalle pagine di VicenzaPiù n. 262, tanto che il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol aveva deciso di intraprendere qualche settimana dopo un viaggio proprio in Camerun per visitare le parrocchie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La notizia del rapimento di due missionari diocesani vicentini nello Stato africano del Camerun sta facendo il giro dei media nazionali (di seguito la nota ufficiale diffusa dalla Diocesi di Vicenza). Sembra sia opera di un gruppo di integralisti islamici, ma la situazione era già preoccupante da diverso tempo, come aveva raccontato qualche mese fa don Maurizio Bolzon dalle pagine di VicenzaPiù n. 262, tanto che il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol aveva deciso di intraprendere qualche settimana dopo un viaggio proprio in Camerun per visitare le parrocchie.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Religioni				
			
			
			
							
				 Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Papa Francesco, un progetto di Chiesa missionaria: convegno missionario diocesano
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:39 Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza - Dopo       i catechisti e gli operatori Caritas,       sono ora chiamati a raccolta i volontari dei gruppi di animazione       missionaria       che operano nella Diocesi di Vicenza. Anche in questo caso si       tratta di una       realtà capillarmente diffusa composta da persone che tengono i       contatti con gli       innumerevoli missionari e missionarie di origine vicentina sparsi       nel mondo       (sacerdoti, religiosi e religiose, laici e famiglie).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    