Esondazione, Cna: bisogna dare risposte concrete. Non ci possono essere scusanti
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 10:00 Cna Vicenza  -  Dopo i giorni dell'alluvione, arrivano quelli  della conta dei danni. E con questi la rabbia per qualcosa che forse  poteva essere già stato fatto ed invece è ancora un progetto sulla  carta. Per questo dalla Cna parte un richiamo forte alle responsabilità.  E dal Presidente Cna del Mandamento di Vicenza Arduino Zappaterra  domande che da troppo tempo attendono risposta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Dopo i giorni dell'alluvione, arrivano quelli  della conta dei danni. E con questi la rabbia per qualcosa che forse  poteva essere già stato fatto ed invece è ancora un progetto sulla  carta. Per questo dalla Cna parte un richiamo forte alle responsabilità.  E dal Presidente Cna del Mandamento di Vicenza Arduino Zappaterra  domande che da troppo tempo attendono risposta.			
			Continua a leggere
			Souvenir d'Italie, esposti a ViArt i gioielli frutto della collaborazione tra giovani designer e aziende artigiane
Venerdi 26 Ottobre 2012 alle 17:49 Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Variati: "Vicenza ha ormai imboccato la  strada della creatività" . La mostra "Souvenir d'Italie - Il Gioiello  Souvenir", dopo il debutto a Palazzo Bonin Longare, trasloca a ViArt, il  centro espositivo dell'artigianato artistico vicentino a Palazzo del  Monte di Pietà (contrà del Monte 13), dove sarà aperta al pubblico da  oggi, 26 ottobre, fino al 20 gennaio 2013, dalle 9 alle 18 (lunedì  escluso).			
			Continua a leggere
			Pum di Vicenza, Zappaterra e Cna: concordi e pronti a collaborare
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 10:57 Cna Vicenza  -  Dalla Cna di Vicenza arriva all'Amministrazione  Comunale un parere positivo sul Pum, Piano Urbano per la Mobilità, che  il sindaco Achille Variati ha voluto illustrare e condividere con le  associazioni di categoria. C'è una complessiva condivisione  dell'impianto programmatico scelto e soprattutto la volontà, da parte di  Cna, di portare il proprio contributo per arrivare alla definizione di  un programma pluriennale che andrà a migliorare le condizioni di  vivibilità e circolazione di cittadini e attività.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cna Vicenza  -  Dalla Cna di Vicenza arriva all'Amministrazione  Comunale un parere positivo sul Pum, Piano Urbano per la Mobilità, che  il sindaco Achille Variati ha voluto illustrare e condividere con le  associazioni di categoria. C'è una complessiva condivisione  dell'impianto programmatico scelto e soprattutto la volontà, da parte di  Cna, di portare il proprio contributo per arrivare alla definizione di  un programma pluriennale che andrà a migliorare le condizioni di  vivibilità e circolazione di cittadini e attività.			
			Continua a leggere
			Mercati, estero, rete: Cna aiuta il rilancio per imprese
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 11:22 CNA Vicenza  -  Iniziativa di CNA Vicenza in programma mercoledì 16 maggio alle 19 a Montegalda, alla Distilleria F.lli Brunello, sul tema "Mercati, estero, rete - parole chiave per il rilancio".
				
			
			
			CNA Vicenza  -  Iniziativa di CNA Vicenza in programma mercoledì 16 maggio alle 19 a Montegalda, alla Distilleria F.lli Brunello, sul tema "Mercati, estero, rete - parole chiave per il rilancio".L'appuntamento rientra nel progetto di CNA Vicenza "Kit anticrisi per piccole imprese", che propone una serie di incontri con esperti di diversi settori per offrire ad artigiani e pmi strumenti per affrontare il difficile momento economico. Continua a leggere
Confartigianato, Cna e Fiera: progetto Souvenir d'Italie
Mercoledi 18 Aprile 2012 alle 19:06 Confartigianato Vicenza  = L'Italia raccontata in un gioiello è il nuovo progetto a firma  Confartigianato, Cna e Fiera di Vicenza, presentato oggi (18 aprile)  alle imprese neIla raffinata sede di Vi.Art a  Palazzo Monte di Pietà,  con cui coniugare e valorizzare manifattura orafa artigianale e nuove  idee progettuali di giovani talenti del  Concorso Next Jeneration,  lanciato dalla Fiera con il Politecnico di Milano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Confartigianato Vicenza  = L'Italia raccontata in un gioiello è il nuovo progetto a firma  Confartigianato, Cna e Fiera di Vicenza, presentato oggi (18 aprile)  alle imprese neIla raffinata sede di Vi.Art a  Palazzo Monte di Pietà,  con cui coniugare e valorizzare manifattura orafa artigianale e nuove  idee progettuali di giovani talenti del  Concorso Next Jeneration,  lanciato dalla Fiera con il Politecnico di Milano.			
			Continua a leggere
			Orafi: incontro con prefetto, questore e vertici dei carabinieri e gdf per la sicurezza
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:40 Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine.
				
			
			
			Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine. I presidenti delle sezioni orafe di Confindustria Vicenza, Apindustria, Confartigianato e CNA hanno incontrato oggi il Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, il Questore Angelo Sanna, l comandanti provinciali dei Carabinieri Michele Sarno e della Guardia di Finanza Antonio Morelli per esporre le preoccupazioni della categoria in merito al recente riemergere del fenomeno delle rapine ai danni di aziende orafe.
Continua a leggereZappaterra (Cna Vicenza):bene Vicenzaoro First, prudente ottimismo per il 2011
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 19:55 Arduino Zappaterra, Cna Vicenza  -  Fiera diversa dalle altre e grande entusiasmo per il piano quinquennale della gestione Ditri-Facco. Pesa però l'incognita prezzo dell'oro.
				
			
			
			Arduino Zappaterra, Cna Vicenza  -  Fiera diversa dalle altre e grande entusiasmo per il piano quinquennale della gestione Ditri-Facco. Pesa però l'incognita prezzo dell'oro."E' stata una Fiera diversa dalle ultime due. Migliore certamente e un gradino più in alto da VicenzaOro First del 2010 e del 2009. Ma voglio essere prudentemente ottimista, nonostante molti colleghi artigiani abbiano ricevuto ordini in questi giorni, purtroppo sulla nostra attività pesa, come un macigno, la forte volatilità del prezzo dell'oro. Un'altalena che spesso provoca la cancellazione degli ordini, per una differenza troppo marcata tra il prezzo pattuito in partenza e quello che scaturisce dalle violente oscillazioni del prezzo dell'oro". Continua a leggere
Vicenza Golden Events, centro storico in festa
Venerdi 3 Settembre 2010 alle 18:39 Comune di Vicenza  -  Vicenza Golden Events, il centro storico in festa in concomitanza con la fiera dell'oro: il 10 e 11 settembre musei e negozi aperti fino alle 23.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Vicenza Golden Events, il centro storico in festa in concomitanza con la fiera dell'oro: il 10 e 11 settembre musei e negozi aperti fino alle 23.Dopo la grande festa popolare della Rua e quella lungo i portici di Monte Berico, il ricco calendario delle manifestazioni di settembre prosegue con Vicenza Golden Events. Continua a leggere
Vicenza Golden Events e Vicenzaoro Choice
Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:35 
				
			
			
			Comune di Vicenza - "Vicenza Golden Events", il calendario degli eventi organizzati in città in concomitanza con la fiera Vicenzaoro Choice, verrà presentato in conferenza stampa domani venerdì 3 settembre alle ore 11 nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino.
Continua a leggereMUD: imprese e artigiani a rischio sanzioni
Lunedi 26 Aprile 2010 alle 12:22 
				
			
			
			CNA Vicenza - Sono numerose le pmi vicentine che rischiano di incappare in sanzioni per la denuncia rifiuti. A lanciare l'allarme è Silvano Scandian, presidente provinciale di CNA Vicenza «in Italia versano nella medesima situazione oltre 500.000 imprese italiane, fra piccole medie e grandi, che entro il 30 aprile devono assolvere agli adempimenti ambientali, ma si trovano in condizione di estrema incertezza in merito».
Se il Governo non introdurrà , infatti, con la massima urgenza, una proroga per l'utilizzo del vecchio modello di dichiarazione
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    