Archivio per tag: Apa
	
	
			
							
					Categorie: Animali, Agricoltura				
			
			
			
							
				 Associazione Regionale Allevatori del Veneto -  Il presidente Luciano Pozzerle: "tuteleremo i nostri allevatori, detentori di oltre 180mila capi". L'Arav si è trasferita da Padova a Vicenza, dove oggi nasce la casa degli Allevatori di tutto il Veneto, essendo diventata l'Apa di Vicenza proprietaria dell'intera area.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Regionale Allevatori del Veneto -  Il presidente Luciano Pozzerle: "tuteleremo i nostri allevatori, detentori di oltre 180mila capi". L'Arav si è trasferita da Padova a Vicenza, dove oggi nasce la casa degli Allevatori di tutto il Veneto, essendo diventata l'Apa di Vicenza proprietaria dell'intera area.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza è la casa degli Allevatori veneti, Pozzerle: li tuteleremo con i loro 180mila capi
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 11:41 Associazione Regionale Allevatori del Veneto -  Il presidente Luciano Pozzerle: "tuteleremo i nostri allevatori, detentori di oltre 180mila capi". L'Arav si è trasferita da Padova a Vicenza, dove oggi nasce la casa degli Allevatori di tutto il Veneto, essendo diventata l'Apa di Vicenza proprietaria dell'intera area.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione Regionale Allevatori del Veneto -  Il presidente Luciano Pozzerle: "tuteleremo i nostri allevatori, detentori di oltre 180mila capi". L'Arav si è trasferita da Padova a Vicenza, dove oggi nasce la casa degli Allevatori di tutto il Veneto, essendo diventata l'Apa di Vicenza proprietaria dell'intera area.			
			Continua a leggere
			Area Apa allevatori, a Vicenza Est ok per l'intesa con gli enti pubblici
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 14:48 
				
			
			
			L'area dell'associazione allevatori di Vicenza Est cambia definitivamente pelle. In futuro potrà ospitare attività direzionali e di commercio legato al mondo della zootecnia. La novità era stata introdotta dal consiglio comunale di Vicenza il 30 gennaio di quest'anno. Oggi con la firma degli enti coinvolti l'accordo diventa esecutivo: «soddisfazione per tutti» (qui la nota ufficiale)
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Mostre				
			
			
			
							
				 Apa  -  Sabato scorso, 1 settembre alle ore 18,00, al Complesso  Monumentale di San Silvestro di Vicenza Matteo Boato, pittore  tridentino, ha inaugurato la Personale d'arte intitolata "Terra e  Acqua". La rassegna è allestita con una trentina di grandi tele ad olio,  che raccontanto di piazze, città, case e palazzi e di tutto ciò che in  esse esse vive. La casa e la piazza sono lette come spazio di socialità, ambiente intimo  (la casa) e spazio aperto al dialogo e al confronto (la piazza): esse  sono il fulcro concettuale di molti lavori che toccano vari centri  italiani come Venezia, Trento, Padova, Verona, Feltre, Milano, Riva del  Garda, Gubbio, Firenze, Siena, Lucca, Pitigliano, Sorano, Loreto,  Mantova, Vicenza, dove il pittore ha vissuto o soggiornato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apa  -  Sabato scorso, 1 settembre alle ore 18,00, al Complesso  Monumentale di San Silvestro di Vicenza Matteo Boato, pittore  tridentino, ha inaugurato la Personale d'arte intitolata "Terra e  Acqua". La rassegna è allestita con una trentina di grandi tele ad olio,  che raccontanto di piazze, città, case e palazzi e di tutto ciò che in  esse esse vive. La casa e la piazza sono lette come spazio di socialità, ambiente intimo  (la casa) e spazio aperto al dialogo e al confronto (la piazza): esse  sono il fulcro concettuale di molti lavori che toccano vari centri  italiani come Venezia, Trento, Padova, Verona, Feltre, Milano, Riva del  Garda, Gubbio, Firenze, Siena, Lucca, Pitigliano, Sorano, Loreto,  Mantova, Vicenza, dove il pittore ha vissuto o soggiornato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Terra e acqua, personale di Matteo Boato al Complesso Monumentale di San Silvestro
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 15:00 Apa  -  Sabato scorso, 1 settembre alle ore 18,00, al Complesso  Monumentale di San Silvestro di Vicenza Matteo Boato, pittore  tridentino, ha inaugurato la Personale d'arte intitolata "Terra e  Acqua". La rassegna è allestita con una trentina di grandi tele ad olio,  che raccontanto di piazze, città, case e palazzi e di tutto ciò che in  esse esse vive. La casa e la piazza sono lette come spazio di socialità, ambiente intimo  (la casa) e spazio aperto al dialogo e al confronto (la piazza): esse  sono il fulcro concettuale di molti lavori che toccano vari centri  italiani come Venezia, Trento, Padova, Verona, Feltre, Milano, Riva del  Garda, Gubbio, Firenze, Siena, Lucca, Pitigliano, Sorano, Loreto,  Mantova, Vicenza, dove il pittore ha vissuto o soggiornato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apa  -  Sabato scorso, 1 settembre alle ore 18,00, al Complesso  Monumentale di San Silvestro di Vicenza Matteo Boato, pittore  tridentino, ha inaugurato la Personale d'arte intitolata "Terra e  Acqua". La rassegna è allestita con una trentina di grandi tele ad olio,  che raccontanto di piazze, città, case e palazzi e di tutto ciò che in  esse esse vive. La casa e la piazza sono lette come spazio di socialità, ambiente intimo  (la casa) e spazio aperto al dialogo e al confronto (la piazza): esse  sono il fulcro concettuale di molti lavori che toccano vari centri  italiani come Venezia, Trento, Padova, Verona, Feltre, Milano, Riva del  Garda, Gubbio, Firenze, Siena, Lucca, Pitigliano, Sorano, Loreto,  Mantova, Vicenza, dove il pittore ha vissuto o soggiornato.			
			Continua a leggere
			Contrasto Arav - Apa, Regione garantisce intervento immediato per sanare situazione
Martedi 20 Marzo 2012 alle 22:22 Regione Veneto  -  L'assessore all'agricoltura Franco Manzato ha comunicato stamani ai rappresentanti dell'Associazione Regionale Allevatori del Veneto, delle Associazioni Provinciali Allevatori e successivamente alle organizzazione sindacali, di aver individuato un percorso comune per ridurre le tensioni sul territorio emerse nell'ultimo periodo in merito alla ripartizione delle competenze tra i due livelli associativi in materia di controlli funzionali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  L'assessore all'agricoltura Franco Manzato ha comunicato stamani ai rappresentanti dell'Associazione Regionale Allevatori del Veneto, delle Associazioni Provinciali Allevatori e successivamente alle organizzazione sindacali, di aver individuato un percorso comune per ridurre le tensioni sul territorio emerse nell'ultimo periodo in merito alla ripartizione delle competenze tra i due livelli associativi in materia di controlli funzionali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    