Concerto di Ferragosto nel nome di Fogazzaro al Palacongressi Tonezza del Cimone
Sabato 13 Agosto 2011 alle 00:30
Provincia di Vicenza - Lunedì 15 agosto ore 17.45 - Palacongressi Tonezza del Cimone Tradizionale Concerto di Ferragosto a Tonezza del Cimone, voluto per il terzo anno da Comune e Provincia di Vicenza al Palacongressi, con inizio alle 17.45. Nell'anno della celebrazione dei 100 anni dalla scomparsa di Antonio Fogazzaro, anche questo appuntamento ricorderà e omaggerà il noto scrittore vicentino.
Continua a leggereLibriamo, il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 22:40
Comune di Vicenza - Cos'è Libriamo? Libriamo è il festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Si tiene l'ultimo weekend di agosto nei suggestivi chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città carichi di fascino. Nato sei anni fa con l'intenzione di avvicinare potenziali lettori alla lettura, Libriamo ha visto la partecipazione di autori come Andrea De Carlo, Tim Parks, Corrado Augias, Camilla Baresani, Antonia Arslan, Maurizio Ferraris, Isabella Bossi Fedrigotti, Andrea Vitali, Petros Markaris.
Continua a leggere
Libriamo 2011, da venerdì 26 a lunedì 29 ai Chiostri di S. Corona: protagonista Fogazzaro
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 18:38
Comune di Vicenza - Torna, per il sesto anno, Libriamo, il festival letterario vicentino (www.libriamo-vicenza.com), promosso dal Comune di Vicenza (assessorato alla cultura) in coproduzione con AIM, patrocinato dalla Regione del Veneto e organizzato dall’Associazione culturale Zoing! La manifestazione durerà quattro giorni anziché tre e si terrà dal 26 al 29 agosto, principalmente nella consueta cornice dei chiostri della Chiesa di Santa Corona; ma altri luoghi-simbolo di Vicenza saranno toccati dalla manifestazione.
Continua a leggere
Sarà restaurata dalla Fondazione Roi la statua di Antonio Fogazzaro in viale Roma
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 15:59
Comune di Vicenza - Nell’anno in cui si celebra il centenario della morte di Antonio Fogazzaro Vicenza rimette a nuovo la statua che rappresenta il noto scrittore vicentino. La fondazione Roi ha dato la propria disponibilità per sostenere economicamente il restauro della scultura commemorativa che sorge lungo viale Roma, su un progetto redatto da Arca srl di Montecchio Maggiore.
Continua a leggere
"Le protagoniste femminili delle opere del Fogazzaro": mostra foto fino all'11 agosto
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 20:06
Comune di Vicenza - Al Forum Center rimarrà aperta fino all'11 agosto la mostra fotografica "Le protagoniste femminili delle opere del Fogazzaro" Al Forum Center si potrà visitare fino all'11 agosto la mostra dedicata alle protagoniste femminili delle opere di Fogazzaro. Già allestita alla biblioteca La Vigna in occasione del centenario della morte dello scrittore vicentino, con immagini che reinterpretano le principali figure femminili delle opere dello scrittore vicentino (Miranda, Marina, Elena, Violet, Luisa, Elisa, Jeanne e Leila), la mostra è approdata al Forum Center in piazza dei Signori 12, il 4 luglio con chiusura prevista il 29 luglio.
Continua a leggereZorzato: martedì comitati celebrazioni 2011. A Vicenza centenario morte Antonio Fogazzaro
Sabato 16 Luglio 2011 alle 21:08
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il vicepresidente e assessore alla cultura della Regione del Veneto, Marino Zorzato, presenterà martedì prossimo, 19 luglio, alle ore 14.30, presso il Palazzo Grandi Stazioni di Venezia, i Comitati regionali per le celebrazioni speciali del 2011, recentemente costituiti."La costituzione di questi Comitati - spiega Zorzato - è prevista da una apposita Legge regionale ma è soprattutto un'occasione per commemorare eventi o personalità che hanno segnato la storia del Veneto, elevandone il prestigio e l'immagine a tutti i livelli, regionale, nazionale e internazionale".
Continua a leggereAll'Opera con Fogazzaro: domenica gratis a villa Margherita Tonello di Recoaro Terme
Sabato 16 Luglio 2011 alle 09:15
Comune di Recoaro Terme  - Domenica 17 luglio ore 21 - Ingresso liberoUn omaggio ai gusti musicali di Antonio Fogazzaro. Nell'anno delle celebrazioni per il centesimo anniversario dalla scomparsa dello scrittore vicentino, la Provincia di Vicenza nell'ambito della rassegna Concerti in Villa propone una serata dedicata all'opera e in particolare alle musiche che maggiormente richiamano gli scritti del Fogazzaro.
Continua a leggereL'Orchestra del Teatro Olimpico racconta il Fogazzaro nella villa di Montegalda
Sabato 9 Luglio 2011 alle 12:54
Provincia di Vicenza - La rassicurante austerità di villa Fogazzaro Colbachini a Montegalda e la lussureggiante commozione del parco danno il titolo al secondo appuntamento con la rassegna "Concerti in Villa" organizzata dalla Provincia di Vicenza. Sul palco allestito nella villa dello scrittore vicentino si esibirà sabato 9 luglio, a partire dalle 21, l'Orchestra del Teatro Olimpico diretta dal maestro Gabriele Donà , con la partecipazione di Johana Madroszkiewicz al violino solista e Antonio Vivian al flauto.
Continua a leggere
Le protagoniste femminili delle opere del Fogazzaro, mostra fotografica al Forum Center
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 16:32
Comune di Vicenza - Un omaggio ad Antonio Fogazzaro con gli scatti artistici di Angelo Nicoletti del Circolo Fotografico Vicentino. Al Forum Center verrà riproposta la mostra fotografica, già allestita alla biblioteca La Vigna in occasione del centenario della morte dello scrittore vicentino, con immagini che reinterpretano le principali figure femminili delle opere dello scrittore vicentino: Miranda, Marina, Elena, Violet, Luisa, Elisa, Jeanne e Leila.
Continua a leggere
A Montegalda sulle tracce del Fogazzaro
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:48
Provincia di Vicenza - Una giornata interamente dedicata ad Antonio Fogazzaro ripercorrendo luoghi che gli furono cari per celebrarne i cento anni dalla scomparsa.
Provincia di Vicenza, Comune e Biblioteca Civica di Montegalda organizzano per domenica 19 giugno due iniziative: il percorso guidato lungo il sentiero fogazzariano e la rilettura di “Piccolo Mondo Moderno†a cura di Theama Teatro nelle stanze di villa Gualdo.

