Achille Variati non assolve il "condannato" presidente della Fiera Matteo Marzotto. Ma non lo rimuove, rinvia. Sindaco, faccia meglio di BPVi se vuole essere ricordato... bene
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 23:53
Per poter far parte del Cda di una banca bisogna non solo, come fissano le nuove regole BCE, avere competenze specifiche nel settore ma bisogna possedere i cosiddetti "requisiti di onorabilità ". Dopo la sua condanna per reati fiscali, sia pure di primo grado (uno schermo perfetto in Italia, un "disonore" anche se fosse per una multa nei paesi, ad esempio, anglosassoni), abbiamo chiesto all'Ad Francesco Iorio se Matteo Marzotto, che non si dimette, li ha. Risposte: a parole nessuna, di fatto meno ancora. Ma l'ex presidente di Valentino Fashion Group, che la sua proprietaria, la lussemburghese Icg, di cui Matteo era anche socio, ha venduto al fondo Permira con una mega plusvalenza su cui ha provato a non pagare 71 milioni di euro di tasse in Italia, è anche presidente del Cuoa di Altavilla, la super scuola per imprenditori (sigh!), e della Fiera di Vicenza, una società pubblica con tanto di codice etico (solo per gli altri?).Â
Continua a leggereValletta del silenzio, il cemento sotto la villa del Palladio. E lì accanto c'è Borgo Berga
Giovedi 31 Dicembre 2015 alle 18:55
Il suo nome è Valletta del Silenzio, per il senso di pace che questo lembo di paesaggio veneto custodisce sotto La Rotonda, la villa disegnata da Andrea Palladio fra il 1565 e il 1569. Continuerà a chiamarsi così anche quando verrà smontato il cantiere aperto nell'ottobre scorso e che trasformerà una stradina di campagna in una strada con marciapiedi, dissuasori anti velocità e pali d'illuminazione, affiancandole un parcheggio, una pista ciclabile, un'area per il pic-nic? E, dovessero arrivare altri finanziamenti, aggiungendo alcune attrezzature per attività di didattica ambientale, compreso un edificio?
Continua a leggere
Borgo Berga, Sviluppo Cotorossi by Maltauro, i danni fantasma, Bortoli, Franzina e le amnesie mediatiche: Lazzari, alzati e parla!
Sabato 28 Novembre 2015 alle 17:37
Dopo che il tribunale del Riesame, presieduto da De Stefano, ha respinto la richiesta di sblocco del sequestro a cui a novembre è stata sottoposta l'area di circa 8.000 mq di Borgo Berga a sud del palazzo di giustizia, sulla quale dovrebbero sorgere 11 edifici residenziali nell'ambito della variante del Piruea, la stampa locale si sofferma a definire ancora una volta «estranea all'indagine della procura» la Sviluppo Cotorossi, società proprietaria dell'area, e quindi, a detta di Paolo Dosa, suo presidente, vittima di un possibile danno di 12-15 milioni di euro se l'area dovesse restare sequestrata.
Continua a leggere
Appalto pulizie, Cavalieri: iniziativa legale del Comune contro ditta che non paga lavoratrici
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 16:25
Comune di Vicenza
“L'amministrazione comunale sta valutando un'iniziativa legale nei confronti della ditta che non ha pagato gli stipendi per quanto attiene alle conseguenze negative che quell'inadempimento ha determinato al Comune di Vicenzaâ€. Questo il commento dell'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri, al termine dell'incontro avuto questa mattina 23 settembre. Continua a leggereAffaire Borgo Berga, Ferrarin (M5S): "Variati scaricabarile, anche sua responsabilità sulla variante urbanistica incriminata"
Mercoledi 19 Agosto 2015 alle 18:32
Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza
Le indagini da parte  della Magistratura inquirente e dell'Autorità Nazionale Anticorruzione relative a quello che può a ragione essere definito "l'affaire" Borgo Berga, come è noto continuano. Sul piano pratico questo è dovuto alla caparbietà di cittadini, di comitati,  di associazioni e del M5S che  non si "rassegnano" a vedere impunita, se saranno accertate violazioni di legge imputate, la "violenza" perpetrata al paesaggio palladiano  e a quanto costituisce l'emblema più rappresentativo della cultura vicentina, dunque della nostra identità , il cui valore - oggi pesantemente impoverito - è stato riconosciuto dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'Umanità .
Continua a leggere
Bortoli ai Servizi Sociali e Guarti per Tav/Tac, Zaltron: chiarezza su incarichi
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 16:24
La consigliera comunale Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza ha presentato un'interrogazione comunale il 13 giugno 2015 come Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle a Sindaco, Assessori e Presidente del Consiglio Comunale sui criteri con i quali l’Amministrazione comunale di Vicenza affida gli incarichi al personale interno.
Continua a leggere
Pensieri in libertà su Variati: dalla mega Tac "in disgrazia" al dg Bortoli ai "servizi sociali"
Mercoledi 8 Luglio 2015 alle 00:41
Achille Variati ha accelerato all'inverosimile pochi mesi fa sull'Alta Capacità , addirittura gabellandola per Tav fino a quando la nostra ostinata perseveranza nel darle il giusto nome e configurarne i limiti nell'immaginario collettivo lo ha convinto a lasciare solo nella menzogna interessata il giornale degli imprenditori di Vicenza, gli sponsor delle doppie stazioni e degli espropri megagalattici pronti a tuffarsi sui nuovi affari fatti di cemento e binari che avrebbero inferto il colpo mortale su quello che resta dell'ecosistema cittadino.Â
Continua a leggere
Il dg del Comune Antonio Bortoli nominato al vertice dei servizi sociali e abitativi
Martedi 7 Luglio 2015 alle 17:20
La nota del Comune di Vicenza In seguito al trasferimento al Comune di Rieti del direttore dei servizi sociali ed abitativi Claudia Giammarchi, oggi il sindaco ha nominato al vertice di tale settore il direttore generale del Comune Antonio Bortoli. La direzione è stata attribuita all'architetto Bortoli a decorrere da domani 8 luglio fino al 31 ottobre 2015.
Continua a leggereDipendenti Comunali in protesta. Turetta: "Ci sono dirigenti che andrebbero cacciati"
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 14:45
Tutte le sigle sindacali riunite con i lavoratori davanti a Palazzo Trissino. Una cosa rara ma forse non meno rara del fatto che le rappresentanze siano state ricevute dal Direttore Generale Antonio Bortoli e dall'assessore Zanetti. La promessa? Rendere obbligatorie le riunioni di lavoro. E cioè quello che avviene di prassi in ogni azienda: un confronto periodico tra dirigenza, sindacati e dipendenti.
Continua a leggereAchille Variati dà il buon esempio, ma per il Suv Volvo Cristiano Rosini non lo sa emulare
Martedi 23 Giugno 2015 alle 01:09
La caratura professionale ed etica (parola per molti obsoleta, vero?) di un'Amministrazione o di un'azienda si percepice subito da quella personale di chi la dirige e, a scendere, di chi ci lavora. Il Comune di Vicenza al suo vertice ha un sindaco, Achille Variati, che da questo punto di vista, bisogna dirlo e scriverlo nero su bianco, è un esempio per tutti, per lo meno per quanto io di lui riesca a percepire.
Continua a leggere

