Caso Roi e le "minacce" legali di Zonin a Coviello, direttore di VicenzaPiù. Intervista bis di Giulio Cainarca per Onda Libera su Radio Padania. Su tutto i dubbi su Cappelleri
Venerdi 28 Ottobre 2016 alle 19:46Si è conclusa questa mattina, 28 ottobre, l’intervista di Radio Padania a Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, sulla Fondazione Roi. Una battaglia combattuta in solitudine come ricorda il giornalista conduttore di Onda Libera Giulio Cainarca riprendendo il colloquio iniziato ieri, 27 ottobre. Un silenzio “grave del sistema Vicenza†come dichiara Coviello, anche sull’udienza che ha coinvolto proprio il nostro Direttore per cui Gianni Zonin, in qualità di presidente della Fondazione Roi, ha chiesto un risarcimento danni di 1 milione di euro a favore della fonadazione paradossalemente difesa dalle nostre rivelazioni.
Continua a leggereI lunedì dei risparmiatori BPVi davanti al Tribunale. Luca Canale: non ci stanchiamo finchè non otterremo giustizia
Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 16:45Questa mattina, 24 ottobre, si ritrovati davanti al tribunale di Vicenza i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Cade proprio oggi anche l'apertura ufficiale della sezione specializzata dedicata ai contenziosi bancari del tribunale di Vicenza, affidata ai magistrati Massimiliano Di Giovanni e Gaetano Campo (che ha rilasciato un'intervista con delle delucidazioni a VicenzaPiù che a breve pubblicheremo, ndr). Continua a leggere
Nella semestrale della BPVi ci sono crediti fiscali per 1.6 miliardi di euro. Per monetizzarli serve un utile doppio oppure a mancare nei conti sono circa 3 miliardi
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 23:06
Di osservazioni da fare sulla relazione semestrale della Banca Popolare di Vicenza ce ne sarebbero da fare molte e ci scusiamo con chi ci legge se una, fondamentale per il futuro dell'Istituto ma anche per le possibilità dei soci traditi di rifardsi, la riportiamo più in dettaglio solo oggi, dopo averla, però, preannunciata altre volte. Ma il tempo è molto avaro con noi, che dividiamo il nostro lavoro quotidiano, per quanto riguarda la ex banca dei vicentini, rivelatasi molto più la cassa di alcuni di loro eperciò affezioniati alla gestione dell'ex presidente Gianni Zonin, tra la ricostruzione del passato (di cui è ormai pietra miliare "Vicenza. La città sbancata" di cui è in arrivo la seconda, arricchita edizione dopo che andata esaurita anche la seconda ristampa della prima edizione) e la segnalazione e la verifica dei passi compiuti dal nuovo Cda.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, protesta degli azionisti davanti al tribunale contro Cappelleri: il presidente Rizzo li riceve
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 12:51
Protesta davanti al tribunale di Vicenza questa mattina 17 ottobre degli azionisti di Banca Popolare di Vicenza: guidati da Elena Bertorelli della Casa del Consumatore una cinquantina di risparmiatori sin dalla prima ore della giornata hanno esposto cartelli e inneggiato slogan per chiedere una maggiore celerità d'azione nell'inchiesta del procuratore Antonino Cappelleri che riguarda la BPVi dell'era Gianni Zonin: “siamo qui per chiedere di velocizzare le indagini, chiediamo che dei provvedimenti preventivi di tutela vengano adottatiâ€. Una delegazione è stata poi ricevuta all'interno della struttura di Borgo Berga dal presidente del tribunale Alberto Rizzo che ha ricordato la creazione di una sezione dedicata con due magistrati. A breve intervista video a Bertorelli.
Continua a leggere
“Round Trip” frode di 133 milioni di IVA evasa, le interviste alla GdF e a Cappelleri: ecco i nomi dei vicentini arrestati
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 18:43Numeri da capogiro quelli emersi oggi presso la caserma della Guardia di Finanza di Vicenza (qui maggiori dettagli). Sono 29 le persone messe in stato di fermo, mentre 218 sono il totale degli indagati, 180 le società coinvolte, un giro d'affari che interessa non solo il territorio vicentino ma tutto il territorio nazionale e internazionale. L'organizzazione, come hanno spiegato durante la conferenza il Tenente Colonnello Fabio Dametto ed il Capitano Angelo Aloi, attraverso una rete di società , "cartiere" e altre "filtri broker" sono riuscite a evadere IVA per un totale di 133.417.134 milioni di euro, con un fatturato complessivo per operazioni inesitenti di 926.277.829 milioni di euro, che permetteva cosi alle società di evadere imposte nei confronti dello stato e alla fine di operare una concorrenza sleale sul mercato. Continua a leggere
Squadre di legali, consulenti e associazioni a tutela dei soci BPVi e Veneto Banca, Codacons Veneto: no alla rassegnazione!
Giovedi 29 Settembre 2016 alle 21:36
Dal 13 agosto 2010 informiamo i nostri lettori su quello che sei anni dopo è ufficialmente diventato il disastro della vecchia Banca Popolare di Vicenza e che ora racconta con la nostra raccolta di articoli in 344 pagine "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza che dopo la sua prima pubblicazione a fine giugno è arrivato alla seconda ristampa che è anch'essa in via di esaurimento. Da tempo, poi, raccontiamo la cronaca dei fatti dopo l'era di Gianni Zonin con al centro da un lato gli sviluppi della nuova gestione, ad oggi, diciamo, ben poco produttivi, e dall'altro un'inchiesta che a Roma per la situazione simile, e forse meno grave se non altro per entità complessiva e per gli intrecci con i vari poteri, Veneto Banca e il suo "uomo di riferimento" Vincenzo Consoli, è già approdata ai suoi arresti domiciliari, al sequestro di suoi beni per 45 milioni di euro e alla chiamata in causa di altri 14 esponenti dei vertici della banca di Montebelluna, sindaci inclusi.
Continua a leggereGianni Mion si racconta a Marino Smiderle: come Gianni Zonin? E l'intervista esclusiva al GdV dopo la censura a VicenzaPiù annuncia 1.000 esuberi e svela il nome della banca "unica": Veneto Banca. Per il resto si vedrà...
Domenica 25 Settembre 2016 alle 13:21
"Il numero uno dell'istituto di credito berico esce allo scoperto e indica quella che ritiene la strategia più efficace per ripartire. Ma Atlante non ha deciso. «La fusione è la soluzione migliore» «Da BpVi e Veneto Banca può nascere un gruppo integrato: se andasse in porto terrei il loro nome. I piccoli soci danneggiati? Verremo loro incontro»: questi sono l'occhiello, il titolo e il sommario dell'intervista concessa da Gianni Mion, presidente della Banca Popolare di Vicenza, al GdV (Il Giornale di Vescovi) del direttore ad interim Marino Smiderle, il collega "esperto di economia" che per anni ha osannato un altro presidente, Gianni Zonin, e i suoi compagni di... Cda. Da un po' la BPVi non ci dà più accesso alle sue informazioni ufficiali (ne abbiamo informato l'Ordine dei Giornalisti del Veneto e il Sindacato dei Giornalisti del Veneto), dopo il grande successo del nostro libro "Vicenza. La città sbancata", che ha raccolto 6 anni di articoli pubblicati fin dal 13 agosto 2010 da VicenzaPiù e mai scritti su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere"Vicenza. La città sbancata", rubate le ultime due copie: martedì in arrivo la seconda ristampa
Giovedi 15 Settembre 2016 alle 11:05
Non si può dire che non sia andato a ruba "Vicenza. La città sbancata", il nostro libro testimonianza che raccoglie gli articoli, solo, da noi scritti fin dal 13 agosto 2010 sull'annunciato flop della Banca Popolare di Vicenza che ha daneggiato e/o impoverito 118.000 soci dell'Istituto prima presieduto da Gianni Zonin. Le ultime due copie disponibili (la seconda ristampa, che poi vuol dire la terza stampa arriverà lunedì 19 o martedì 20, per cui meglio prenotare subito al vostra copia) ci sono state letteralemnte "asportate" da un tal P. G, che, qualificandosi come collaboratore della rivista Il Basso Vicentino, e asserendo che gliele avessi promesse, ha abusato della buona fede di un mio collaboratore presente per andarsene via col suo magro bottino, rifiutandosi ad ora di riportare le due copie e pretendendo, chissà perchè, che vada uno di noi a Noventa a riprenderle.
Continua a leggereLe smentite della Miteni a Riccardo Iacona sull'inchiesta sui Pfas di Presa Diretta su Rai 3
Domenica 11 Settembre 2016 alle 22:32
Riceviamo e pubblichiamo con piacere per continuare a dare una visione completa del problema Pfas la nota ricevuta dal collega responsabile della comunicazione di Miteni, che conferma anche alcune perplessità manifestate dall'autore del nostro articolo sulle presunte dichiarazioni di Loredama Musmeci dell'ISS.
Gentile Direttore, in relazione all’articolo sulla trasmissione di Raitre pubblicato oggi su VicenzaPiu.com, ti inoltro la mail con cui abbiamo evidenziato a Riccardo Iacona, autore di Presa Diretta, errori e affermazioni prive di fondamento contenute nella trasmissione indicando le fonti ufficiali. Particolarmente grave avere montato in modo strumentale un’apparente smentita di Loredana Musmeci (dipartimento ambiente e prevenzione primaria dell'Istituto Superiore di Sanità , ndr) alle affermazioni di Antonio Nardone (amministratore delegato della Miteni, ndr), laddove appare del tutto evidente che questa smentita non esiste e non può esistere come documentato nella lettera inviata alla redazione. Un saluto cordiale
Giorgio Tedeschi
Chi firma i bilanci della BPVi di Gianni Mion? Il dirigente che firmava quelli di Gianni Zonin e ora è indagato: Massimiliano Pellegrini. Consoli può inquinare le prove e Zonin no?
Sabato 10 Settembre 2016 alle 16:38
Tra i tanti episodi che attraversano la storia recente e, purtroppo, attuale della Banca Popolare di Vicenza, c'è né un altro che, a nostra memoria, nessun organo di informazione ha segnalato. Ci riferiamo alla figura del Dirigente Preposto che, nonostante il reato (uno dei tanti) che la Procura della Repubblica di Vicenza ha in esame (tra cui le false scritture contabili, come potete rivedere nell'intervista video esclusiiva al Procuratore capo di Vicenza, Antonino Cappelleri che questa redazione ha pubblicato alcuni mesi fa) è lo stesso Dirigente che ha firmato i bilanci della Bpvi dell'era di Gianni Zonin, e continua a firmare i bilanci anche nella cosiddetta nuova era di Gianni Mion. Ancora più strana ci appare questa situazione, nel momento in cui il Dirigente in esame risulta iscritto nel registro degli indagati per il reato di cui vi abbiamo detto.
Continua a leggere

