Personale, Comune: verso la soluzione del nodo precari
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 16:23
				
			
			
			Comune di Vicenza  - Nel calcolo  sblocca-assunzioni si devono contare anche le entrate dalle tariffe  delle partecipate. Il Comune si avvia verso la risoluzione positiva del nodo del personale  precario e potrà quindi tornare ad assumere già nel corso del 2012. La  Conferenza permanente Regione - Autonomie locali è presieduta dall'assessore  regionale Roberto Ciambetti, mentre il sindaco Achille Variati  rappresenta per l'Anci i Comuni capoluoghi.			
			Continua a leggere
			Tesoreria unica e patto stabilità, Sel: serve discontinuità
Sabato 3 Marzo 2012 alle 17:18
				
			
			
			Sel Veneto  -  Il provvedimento per il ritorno al sistema della tesoreria unica deciso  dal Governo obbligherà gli enti locali e le Regioni a trasferire presso  le filiali della Banca d'Italia, che gestisce la contabilità della  Tesoreria dello Stato, i depositi attualmente gestiti dalle banche  affidatarie del servizio di tesoreria. Agli enti locali, che attualmente  riscuotono interessi dal 1,5 al 3% dagli istituti bancari vincitori dei  bandi per l?affidamento, verrà riconosciuto un interesse dell'1%.			
			Continua a leggere
			Variati da Cancellieri per sicurezza urbana e da dirigenti Pa per modifica blocco assunzioni
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 19:28
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Sono stati entrambi delicati ed importanti i temi che oggi hanno fatto scendere a Roma il sindaco di Vicenza. Variati, infatti, è stato infatti ricevuto personalmente dal ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, con la quale si è confrontato su sicurezza urbana, agenti di polizia locale e organico della questura, mentre insieme a rappresentanti dell'Anci nazionale e di alcuni grandi Comuni ha discusso con alti dirigenti del ministero della pubblica amministrazione della norma "blocca assunzioni".			
			Continua a leggere
			L'Anci invita i Comuni a ridurre i tagli dei precari nei servizi rivolti all'infanzia
Lunedi 30 Gennaio 2012 alle 22:12
				
			
			
			Pubblichiamo qui la nota dell'ANCI che invita i Comuni ad applicare con ragionevolezza la "Scure taglia precari" in particolare nei servizi rivolti all'infanzia essendo servizi essenziali tutelati anche dalla costituzione. Il documento è una presa di posizione significativa per tutti quei comuni, come quello di Vicenza, che hanno appena deciso il licenziamento di precari che, magari d anni, prestano il loro servizio negli asili nido.			
			Continua a leggere
			Variati al direttivo nazionale Anci: Presidente Monti, così non va
Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 18:10
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   "Caro presidente Monti, così non va. Le  vostre norme sono state affidate ai soliti alti dirigenti dello Stato  che non sanno niente dei Comuni, dove al massimo sono stati per  rinnovare la carta d'identità". E' un attacco duro quello lanciato al  governo Monti dal sindaco di Vicenza Achille Variati, questa mattina a  Roma al direttivo nazionale Anci. Un attacco condiviso trasversalmente  dagli altri sindaci e raccolto dal presidente Del Rio che ha chiesto  formalmente un incontro urgente al capo del Governo.			
			Continua a leggere
			Tagli personale servizi assistenziali e scolastici: domani Variati a Roma con l'Anci
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 16:26
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Tagli al personale: domani il sindaco Variati a Roma per trovare una soluzione alle disposizioni statali che metterebbero in crisi i servizi scolastici e assistenzialiUn emendamento al decreto Milleproroghe e un chiarimento risolutivo sulle nuove penalizzanti disposizioni dettate dalla Corte dei Conti. Sono le due speranze con cui domani il sindaco Achille Variati si recherà a Roma per partecipare ad un incontro dell'Anci nazionale, dove, tra le altre cose, si cercherà di fare chiarezza, appunto, anche sulla delicata e spinosa questione del personale nei Comuni.
Continua a leggereAndrea Pellizzari consegna diplomi Giovani Amministratori
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 23:28
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  "I Giovani debbono essere ancor di più il futuro della politica". Così l'Assessore Provinciale Andrea Pellizzari alla consegna dei diplomi ai 21 partecipanti al corso di secondo livello per giovani amministratori (clicca qui) organizzato dal Cuoa di Altavilla Vicentina, presente Andrea Recaldin, Presidente della Consulta Giovani Amministratori Anci. Iniziativa partita dall'Assessorato alle Politiche Giovanili.			
			Continua a leggere
			Ciambetti da Roma su Monti: tasse "forti", governo debolissimo
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:51
				
			
			
			Mentre è in corso l'incontro tra Governo Monti (col premier ci sono Passera e Giarda) e gli enti locali (Regioni, province con l'Upi e comuni comuni con l'Anci) Roberto Ciambetti, che come assessore al bilancio rappresenta la Regione Veneto, il cui presidente Luca Zaia oggi ha declinato l'invito per presenziare al Parlamento Padano, ci ha dichiarato: "Ciambetti: " Se è vero che la forza di un governo è inversamente proporzionale al peso delle imposte, siamo davanti ad un governo debolissimo ... " (foto da quella pubblicata qui in anteprima esclusiva)			
			Continua a leggere
			In esclusiva assoluta: la prima foto dall'incontro di Monti con Regioni, Anci e Upi
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:22
				
			
			
			E voilà . Dopo la notizia sul ritardato inizio del meeting ecco la prima foto in esclusiva e in assoluto (ne saremmo quasi sicuri, ai lettori verificare) dell'incontro in corso tra premier Mario Monti, i ministri Corrado Passera e Piero Giarda e i rappresentanti di regioni (per il Veneto, assente Zaia, c'è Roberto Ciambetti, assessore al bilancio), comuni con l'Anci e province con l'Upi.
Tavolo lungo e, si suppone, preoccupato con Monti al centro sulla sinistra. Appena potremo vi aggiorneremo su altre notizie/chicche.
Continua a leggereFracasso: accordo per indennità allagamento, più vicino l'obiettivo sicurezza idraulica
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 19:43
				
			
			
			Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico  -  Il consigliere regionale del PD commenta l'approvazione in commissione ambiente dell'accordo per le indennità di allagamento"Ora c'è un accordo, negoziato tra le parti sociali, che ci permette di quantificare le indennità da servitù di allagamento. Adesso potranno partire le opere idrauliche per la sicurezza del nostro territorio". Commenta così Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, l'accordo definitivo sulle cosiddette indennità da servitù di allagamento licenziato poche ore fa dalla settima commissione (ambiente) del consiglio regionale, di cui Fracasso è vice-presidente. Continua a leggere

