Problema rifiuti: Schneck firma ordinanza per velocizzare operazioni di sgombero
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 23:04
Provincia di Vicenza -  Tra le conseguenze negative dell'alluvione che nei giorni scorsi ha interessato il vicentino c'è anche un aumento esponenziale dei rifiuti. Oltre alla normale produzione, infatti, si aggiungono tutti i beni non più utilizzabili perché rovinati da acqua e fango. Basta passeggiare tra le vie colpite dal maltempo e osservare la gran mole di mobili, sedie e materiale di ogni genere accatastato davanti alle porte e ai garage.
Continua a leggere
Ciambetti contro i media nazionali: troppo poco su dramma veneto. Media locali fondamentali
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 22:51
L'assessore regionale della Lega Nord, Roberto Ciambetti, che riferisce della sua attività 'romana' per la regione segnata dal dramma idrogeologico, condanna i media nazionali attenti alla escort di turno ma non alle migliaia di veneti colpiti duramente dall'alluvione ed elogia i media locali, fondamentali per l'azione di informazione puntuale fornita, operando di fatto da settore della Protezione civile.
Guarda qui il video.
Continua a leggerePrefetto Fallica: provincia, Caldogno, possibili sciacalli e gestione del territorio
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 22:23
Il prefetto Melchiorre Fallica fa il punto sulla provincia e sul problema idrogeologico. La situazione più grave in provincia è Caldogno, dove sono stati prevenuti anche episodi di sciacallaggio. Ma ora, dopo i primi interventi, l'attenzione si sposta sulle zone di montagna per frane e smottamenti. Sulle cause di mala gestione del territorio il prefetto ritiene che si debba porre l'attenzione sul problema per non dover sempre sperare sulla buona sorte. Guarda qui l'intervista.
Continua a leggereScheda servizi ai cittadini per alluvione
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 19:15
Comune di Vicenza - Tutti i settori comunali resteranno aperti sabato 6 e domenica 7 novembre1) Richiesta risarcimenti (scadenza consigliata 30 novembre)
Da oggi moduli in distribuzione capillare:
1) nelle zone alluvionate (per i privati)
2) da parte delle categorie (per le attività produttive, attenzione: gli agricoltori hanno iter a parte) Continua a leggere
Provincia e Comuni giovedì 11 da Berlusconi
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:56
Provincia di Vicenza - Giovedì 11 novembre alle 13 a Palazzo Chigi
Fascia sulla spalla e scarpe ancora sporche di fango: così il Presidente della Provincia e i Sindaci vicentini si preparano a calare su Roma per sensibilizzare il Governo centrale in merito all'alluvione che ha colpito il territorio veneto. Questa mattina il Presidente Attilio Schneck si è accordato con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e ha fissato udienza con il Premier Silvio Berlusconi per giovedì 11 novembre alle 13 a Palazzo Chigi. Ha quindi chiamato a raccolta tutti i Sindaci del vicentino per organizzare assieme a loro il viaggio in treno: partenza alle 6.51 dalla stazione di Vicenza e rientro in serata.
Continua a leggereAchille Variati: prevenire problemi sanitari
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 18:16
Il sindaco Achille Variati interviene al termine dell'incontro con'assessore regionale della Lega Nord, Roberto Ciambetti, e riferisce dell'attività attuale tesa anche a evitare possibili problemi sanitari: prioritario lo svuotamento di cantine e garage e lo smaltimento dei rifiuti.Guarda qui il video. Continua a leggere
Alluvione: Variati, Dalla Pozza, Cicero e il prefetto Fallica con assessore regionale Ciambetti
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 15:53Il sindaco Achille Variati, l'assessore all'ambiente, al verde pubblico e alla sicurezza, Antonio Dalla Pozza, e il consigliere delegato alla mobilità , Claudio Cicero, assieme al prefetto Melchiorre Fallica, hanno accolto questa mattina in piazza Matteotti l'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti (guarda video generale, con Variati, con Fallica e con Ciambetti).
Continua a leggereVariati: dai tanti volontari un messaggio di speranza
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 14:20
Il sindaco Variati ringrazia i 1013 volontari e il vicesindaco Moretti ne organizza in gruppo in partenza per Viale Trento. Guarda qui il video del sindaco e dei volontari Continua a leggere
VicenzaPiu.com: 3 giorni di informazione premiati dal sentirsi utili e da accessi boom
Venerdi 5 Novembre 2010 alle 00:52
Nei primi 3 giorni del dramma esondazione solo VicenzaPiu.com (altre 4 testate web collegate a parte) con le sue informazioni e con i suoi 19 servizi video ha dato informazioni sempre, mediamente dalle 8 di mattina alle 4 di notte. Ed è perciò che in 3 giorni ha avuto 370 mila hits, 77 mila pagine visitate e 14 mila utenti unici ... , che hanno causato anche una caduta del sitema per alcune ore il 2 novembre per troppi accessi contemporanei.
Continua a leggereIdV: le calamità naturali e le loro conseguenze non sono dovute a una tragica fatalità
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 23:39
Italia dei Valori - L'alluvione del giorno dei Santi, drammatico anche per le vittime che ha provocato, alle quali va il nostro cordoglio, ci conferma, come spesso accade, che le calamità naturali e le loro conseguenze non sono dovute a una tragica fatalità . A tutti i livelli non ci sono state scelte politiche e amministrative adeguate per prevenire e impedire quanto accaduto. La tutela del territorio, in particolare rispetto al rischio idrogeologico, è stata spesso sottovalutata e anzi subordinata a strategie di programmazione urbanistica degli insediamenti e delle infrastrutture che ne prescindono.
Continua a leggere
