Enrico Letta visita Vicenza: il video delle sue dichiarazioni presso la tenda di Piazza Matteotti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 20:25
È venuto anche Enrico Letta oggi a Vicenza per rendersi conto dei danni che l'alluvione dell'1 novembre si è lasciata dietro. Poco dopo le 16 il vicesegretario nazionale del Partito Democratico è arrivato a piedi in piazza Matteotti da Palazzo Trissino accompagnato dal sindaco Achille Variati e ha parlato con la gente e i giornalisti.
Guarda qui il video e leggi altri dettagli qui oltre che nelle altre notizie che riporta VicenzaPiu.com sulle varie reazioni.
Ponte Pusterla messo in sicurezza rimane chiuso al traffico
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 20:23
Comune di Vicenza  -  E' iniziato l'intervento di messa in sicurezza di Ponte Pusterla ancora chiuso alla circolazione automobilistica, pedonale e ciclabile a causa delle fessurazioni riscontrate sotto le arcate. Si stanno costruendo due travi reticolari poggianti sui piloni del ponte per agganciare l'arco lesionato attraverso il posizionamento di una centina ancorata con funi. Cinghie di supporto saranno quindi agganciate alle due travi. In questo modo il ponte sarà messo in sicurezza e potranno iniziare le verifiche da parte dei tecnici. Continua a leggere
Alluvione: richieste fiscali e finanziarie delle categorie economiche a Tremonti
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:39
Assindustria Vicenza - Le categorie economiche vicentine hanno presentato al ministro dell'economia Giulio Tremonti un "Decalogo" di richieste in materia fiscale e finanziaria per chiedere al governo attenzione ai problemi delle imprese e delle famiglie colpite dall'alluvione dei giorni scorsi. I presidenti provinciali di Confindustria, Confartigianato, Apindustria, CNA, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti e Confagricoltura chiedono a Tremonti "necessarie, rapide e incisive misure per ripristinare al più presto la capacità produttiva, piegata da eventi calamitosi di inusitata portata, di questo territorio tra i più industrializzati del paese e che maggiormente concorre alla produzione del PIL nazionale, al gettito erariale e all'export".
Continua a leggere
Variati su polemica Letta contro Zaia: Le polemiche politiche restino a Roma
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:33
Comune di Vicenza - Alluvione, il sindaco Variati su scontro Letta - Zaia: "Le polemiche politiche restino a Roma, qui abbiamo bisogno d'altro"
Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, interviene sulla polemica contro il Governatore Zaia contenuta in una dichiarazione del vicesegretario nazionale del Pd, Enrico Letta, oggi in visita a Vicenza sui luoghi della drammatica alluvione di una settimana fa.
Continua a leggereFederico Ginato, Pd: critiche al ruolo leghista nell'emergenza alluvione
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 19:20
Federico Ginato, Partito Democratico - "L'impressione che si ha sentendo parlare gli esponenti leghisti in questi giorni, è quella di un partito di opposizione che attacca il governo e dice che Roma ladrona deve dare aiuti al Veneto alluvionato".
Così il Segretario PD Federico Ginato commenta il ruolo leghista nell'emergenza alluvione.
Continua a leggereEnrico Letta (Pd) in sopralluogo: L'Italia intera deve chiedere scusa a Vicenza
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:45
Comune di Vicenza - Enrico Letta (Pd) in sopralluogo: "L'Italia intera deve chiedere scusa a Vicenza e al Veneto per l'indifferenza sin qui dimostrata" È venuto anche Enrico Letta oggi a Vicenza per rendersi conto dei danni che l'alluvione dell'1 novembre si è lasciata dietro. Poco dopo le 16 il vicesegretario nazionale del Partito Democratico è arrivato a piedi in piazza Matteotti da Palazzo Trissino accompagnato dal sindaco Achille Variati.
Continua a leggereGiovedì a Vicenza il Presidente della Repubblica Napolitano
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:36
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha accettato l'invito del sindaco Achille Variati e sarà a Vicenza giovedì 11 novembre alle 16.30.
Giorgio Napolitano è già stato in vista a Vicenza nel 2008 (nella foto) e torna per documentarsi di persona sui danni subiti dalla città , che, anche se nel frattempo è stata in buona parte 'rimessa' in sesto, avrà , tramite il sindaco, tutta una serie di dati da mostrare sulle necessità della gente e delle categorie, duramente colpite.
Sindaco Variati con i politici vicentini: fondi, quelli giusti, altrimenti è rottura!
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 18:27
"Ho registrato stamattina tanta buona volontà al di là dei colori politici nell'incontro con i nostri politici vicentini - ha detto Variati dopo il summit a Palazzo Trissino (guarda video) -, ma sono molto preoccupato, perché la Finanziaria sarà un passaggio difficile , e politico, con i tagli lineari di Tremonti. La scarsa attenzione dei media nazionali non ha fatto capire a tutti la gravità di quanto è successo. E le imprese, i commercianti, le famiglie non ripartiranno se non avranno certezze in Finanziaria, che dovranno essere a fondo perduto, altrimenti non funzionerebbe".
Continua a leggere
Alluvione,Letta: Scuse dall'Italia al Veneto!
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:26
Enrico Letta, Partito Democratico - Il vicesegretario nazionale del Pd ha incontrato a Vicenza il Sindaco Variati "L'Italia chieda scusa al Veneto. E chieda scusa al Veneto prima di tutto il Governo Berlusconi, per la disattenzione con cui ha reagito all'emergenza che ha devastato questa regione". Lo ha dichiarato il vicesegretario nazionale del Pd Enrico Letta (guarda video), giunto oggi a Vicenza per portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla città .
Continua a leggereSciopero fiscale, Sbrollini: altri gli strumenti da utilizzare
Lunedi 8 Novembre 2010 alle 17:08
Daniela Sbrollini, Partito Democratico -  Rispettando la posizione di chi come il dott. Vescovi ha ipotizzato di utilizzare il cosiddetto "sciopero fiscale" quale strumento di risposta per il post terremoto, vorrei precisare che a mio avviso altri sono gli strumenti che si devono utilizzare in queste situazioni. Il territorio, con forza e determinazione, deve fare squadra tra amministratori locali e livelli istituzionali superiori perché il Vicentino e il Veneto possano ottenere tutti i finanziamenti necessari per superare un memento drammatico.
Continua a leggere

