Archivio per tag: Alberto Vacchi
	
	
Pronta la bozza dello statuto di Confindustria Veneto: è prevalsa la linea del presidente Roberto Zuccato, ex numero uno di Confindustria Vicenza
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 08:19 Lo statuto di fatto è pronto, pur se alcuni passaggi restano da  scrivere in bella copia. Ma non sono mancate ancora le scintille,  l’altra sera a Mestre, nel comitato esecutivo di Confindustria Veneto,  nel corso della riunione decisiva per definire il nuovo statuto  regionale, a valle della riforma Pesenti. Passi in avanti decisivi, ma  temperatura della discussione ancora alta. Soprattutto intorno ad alcuni  punti rivelatisi delicati, come quello della città metropolitana. Il  presidente di Confindustria Venezia, Matteo Zoppas, ha rivendicato la  vera novità istituzionale in Veneto tra le competenze della sua  territoriale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo statuto di fatto è pronto, pur se alcuni passaggi restano da  scrivere in bella copia. Ma non sono mancate ancora le scintille,  l’altra sera a Mestre, nel comitato esecutivo di Confindustria Veneto,  nel corso della riunione decisiva per definire il nuovo statuto  regionale, a valle della riforma Pesenti. Passi in avanti decisivi, ma  temperatura della discussione ancora alta. Soprattutto intorno ad alcuni  punti rivelatisi delicati, come quello della città metropolitana. Il  presidente di Confindustria Venezia, Matteo Zoppas, ha rivendicato la  vera novità istituzionale in Veneto tra le competenze della sua  territoriale.			
			Continua a leggere
			Decisivi i voti del Veneto per presidenza Confindustria... E Zuccato rimane in silenzio su sua preferenza
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 09:44 «Una sfida autentica, senza nessuno che sbirci sulla scheda per  cercare  di capire per chi hai votato». I grandi margini di garanzia  sulla  segretezza del voto, quantomeno, per chi oggi a Roma dovrà  scegliere se  mettere le croce su Alberto Vacchi o su Vincenzo Boccia,  sono già di  per sé un motivo di serenità. Dei 198 consiglieri votanti  quelli dati  per elettori sicuri per l’uno o per l’altro sono  un’ottantina per  parte. Gli altri hanno ufficialmente le idee ancora  confuse ma tutto  questo per quanto possano valere le congetture  distillate dai rumors. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Una sfida autentica, senza nessuno che sbirci sulla scheda per  cercare  di capire per chi hai votato». I grandi margini di garanzia  sulla  segretezza del voto, quantomeno, per chi oggi a Roma dovrà  scegliere se  mettere le croce su Alberto Vacchi o su Vincenzo Boccia,  sono già di  per sé un motivo di serenità. Dei 198 consiglieri votanti  quelli dati  per elettori sicuri per l’uno o per l’altro sono  un’ottantina per  parte. Gli altri hanno ufficialmente le idee ancora  confuse ma tutto  questo per quanto possano valere le congetture  distillate dai rumors. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)			
			Continua a leggere
			Decisivi i voti del Veneto per presidenza Confindustria... E Zuccato rimane in silenzio su sua preferenza
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 09:42 «Una sfida autentica, senza nessuno che sbirci sulla scheda per  cercare di capire per chi hai votato». I grandi margini di garanzia  sulla segretezza del voto, quantomeno, per chi oggi a Roma dovrà  scegliere se mettere le croce su Alberto Vacchi o su Vincenzo Boccia,  sono già di per sé un motivo di serenità. Dei 198 consiglieri votanti  quelli dati per elettori sicuri per l’uno o per l’altro sono  un’ottantina per parte. Gli altri hanno ufficialmente le idee ancora  confuse ma tutto questo per quanto possano valere le congetture  distillate dai rumors.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Una sfida autentica, senza nessuno che sbirci sulla scheda per  cercare di capire per chi hai votato». I grandi margini di garanzia  sulla segretezza del voto, quantomeno, per chi oggi a Roma dovrà  scegliere se mettere le croce su Alberto Vacchi o su Vincenzo Boccia,  sono già di per sé un motivo di serenità. Dei 198 consiglieri votanti  quelli dati per elettori sicuri per l’uno o per l’altro sono  un’ottantina per parte. Gli altri hanno ufficialmente le idee ancora  confuse ma tutto questo per quanto possano valere le congetture  distillate dai rumors.			
			Continua a leggere
			Presidenza Confindustria, testa a testa serrato tra Vacchi e Boccia. Ultime ore per decidere
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:55 È  davvero corsa all’ultimo voto. A decidere il testa a testa tra  Vincenzo  Boccia e Alberto Vacchi per la presidenza di Confindustria  saranno gli  ultimi indecisi. Il vertice dell’Ance  si riunisce  stamattina per  scegliere a chi andranno i voti in consiglio di Claudio  De Albertis e  Luigi Colombo. Stessa cosa farà oggi il vertice di  Federlegno-Arredo,  rappresentato in consiglio da Roberto Snaidero.  Diamo  conto  della composizione del consiglio generale e dei  voti che  dovrebbero andare ai candidati in base alle intenzioni di voto   espresse. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  davvero corsa all’ultimo voto. A decidere il testa a testa tra  Vincenzo  Boccia e Alberto Vacchi per la presidenza di Confindustria  saranno gli  ultimi indecisi. Il vertice dell’Ance  si riunisce  stamattina per  scegliere a chi andranno i voti in consiglio di Claudio  De Albertis e  Luigi Colombo. Stessa cosa farà oggi il vertice di  Federlegno-Arredo,  rappresentato in consiglio da Roberto Snaidero.  Diamo  conto  della composizione del consiglio generale e dei  voti che  dovrebbero andare ai candidati in base alle intenzioni di voto   espresse. (Leggi in rassegna stampa l'articolo completo)			
			Continua a leggere
			Presidenza Confindustria, testa a testa serrato tra Vacchi e Boccia. Ultime ore per decidere
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 09:51 È  davvero corsa all’ultimo voto. A decidere il testa a testa tra Vincenzo  Boccia e Alberto Vacchi per la presidenza di Confindustria saranno gli  ultimi indecisi. Il vertice dell’Ance  si riunisce stamattina per  scegliere a chi andranno i voti in consiglio di Claudio De Albertis e  Luigi Colombo. Stessa cosa farà oggi il vertice di Federlegno-Arredo,  rappresentato in consiglio da Roberto Snaidero. Diamo  conto  della composizione del consiglio generale e dei  voti che dovrebbero andare ai candidati in base alle intenzioni di voto  espresse. Prendiamo l’Emilia Romagna: dei 14 voti della regione solo i 2  che fanno riferimento a Reggio Emilia andranno a Vincenzo Boccia. Anche  la Lombardia ha scelto in gran parte Vacchi (fanno eccezione i 4 voti  delle territoriali di Lecco-Sondrio e di Mantova).			
			Continua a leggere
				
			
			
			È  davvero corsa all’ultimo voto. A decidere il testa a testa tra Vincenzo  Boccia e Alberto Vacchi per la presidenza di Confindustria saranno gli  ultimi indecisi. Il vertice dell’Ance  si riunisce stamattina per  scegliere a chi andranno i voti in consiglio di Claudio De Albertis e  Luigi Colombo. Stessa cosa farà oggi il vertice di Federlegno-Arredo,  rappresentato in consiglio da Roberto Snaidero. Diamo  conto  della composizione del consiglio generale e dei  voti che dovrebbero andare ai candidati in base alle intenzioni di voto  espresse. Prendiamo l’Emilia Romagna: dei 14 voti della regione solo i 2  che fanno riferimento a Reggio Emilia andranno a Vincenzo Boccia. Anche  la Lombardia ha scelto in gran parte Vacchi (fanno eccezione i 4 voti  delle territoriali di Lecco-Sondrio e di Mantova).			
			Continua a leggere
			Confindustria, il Veneto diviso come sempre per la presidenza: Verona, Vicenza e Venezia-Rovigo con Bacchi, gli altri con Boccia
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 09:16 Oggi ultima giornata di consultazioni per i tre saggi, Adolfo Guzzini, Giorgio Marsiaj e Luca Moschini, in vista del rinnovo della presidenza di Confindustria. I tre saranno di nuovo in Assolombarda a Milano, prima per sentire la base imprenditoriale, poi, nel pomeriggio, alla fine dei colloqui, si vedranno con i candidati, in ordine alfabetico Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi, per esaminare l'esito delle consultazioni (nella foto da sinistra: Boccia, Bonometti, l'economista e direttore della Fondazione Nord Est Micelli, Regina e Vacchi, ndr).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi ultima giornata di consultazioni per i tre saggi, Adolfo Guzzini, Giorgio Marsiaj e Luca Moschini, in vista del rinnovo della presidenza di Confindustria. I tre saranno di nuovo in Assolombarda a Milano, prima per sentire la base imprenditoriale, poi, nel pomeriggio, alla fine dei colloqui, si vedranno con i candidati, in ordine alfabetico Vincenzo Boccia, Marco Bonometti, Aurelio Regina e Alberto Vacchi, per esaminare l'esito delle consultazioni (nella foto da sinistra: Boccia, Bonometti, l'economista e direttore della Fondazione Nord Est Micelli, Regina e Vacchi, ndr).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    