Archivio per tag: Aim

La photo gallery esclusiva del cimitero: le tombe si sollevano e sprofondano

Lunedi 15 Settembre 2014 alle 11:15
ArticleImage Sabato 13 settembre alle 21 col titolo «Danni alle tombe, il cimitero a Vicenza rischia di sprofondare. "Variati, AMCPS dov'é?"» il nostro Edoardo Andrein su VicenzaPiu.com lanciava la denuncia di un cittadino, Giovanni Sicco, sulle cattive condizioni del cimitero maggiore di Vicenza e la documentava  «con le decine e decine di foto scattate nei giorni scorsi» da lui stesso, per verifica diretta e da buon cronista, e raccolte nella Photo gallery, che qui vi riproponiamo dopo che...

Continua a leggere

Danni alle tombe, il cimitero a Vicenza rischia di sprofondare. "Variati, AMCPS dov'é?"

Sabato 13 Settembre 2014 alle 21:00
ArticleImage Mettetevi nei panni di un turista diretto verso il famedio di Andrea Palladio o degli altri personaggi illustri che riposano nel Cimitero Monumentale di Vicenza. Oppure, più comunemente, in quelli di un parente qualsiasi in visita alla sepoltura del proprio caro. Oltre alla visione di degrado in cui si trovano decine e decine di tombe (clicca e guarda Photo gallery), la sensazione di essere inghiottito come nelle sabbie mobili e sprofondare nel terreno non è poi così peregrino.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Aim Energy al fianco della Città della Speranza nel ventennale di fondazione

Sabato 13 Settembre 2014 alle 16:14
ArticleImage

AIM - Numerose le iniziative previste dalla Fondazione, nata a Malo nel 1994, a cui si affiancheranno le attività di promozione e di informazione promosse dalla società di san Biagio.

Un libro, ma anche incontri formativi nelle scuole superiori, momenti di sensibilizzazione sul tema della ricerca oncologica, un accordo di collaborazione con uno tra i maggiori esperti di nanotecnologie, e uno stretto rapporto di collaborazione con AIM Energy.

Continua a leggere

Aim e Caritas rinnovano la convenzione a sostegno delle famiglie in difficoltà

Venerdi 12 Settembre 2014 alle 14:46
ArticleImage AIM - AIM Vicenza Spa e Caritas diocesana, attraverso il suo braccio operativo Associazione Diakonia onlus, hanno rinnovato la convenzione a sostegno di persone e famiglie in difficoltà economica, introducendo, visto il protrarsi del periodo di crisi, alcune migliorie quali ad esempio tempi di rientro più dilatati.

Continua a leggere

Riduzione transito bus in centro storico, Comitato Motton San Lorenzo plaude

Venerdi 12 Settembre 2014 alle 11:44
ArticleImage Mattia Pilan, Comitato Motton San Lorenzo - Il Comitato “Motton San Lorenzo” plaude al progetto, annunciato ieri dall’Assessore Dalla Pozza, di eliminazione del transito dei Bus Aim nel cuore del Centro Storico, progetto già contenuto nel Piano Urbano della Mobilità adottato dalla Giunta Comunale nel 2012 ed in parte già realizzato con la pedonalizzazione di Corso Fogazzaro (leggi su www.vipiùquartieri.com)

Continua a leggere

Aim... spreca

Martedi 12 Agosto 2014 alle 11:03
ArticleImage
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente di impegno per Vicenza, e pubblichiamo
Le bollette AIM non vanno in ferie. In questi giorni sono recapitate le bollette per i consumi di Gas ed Elettricità da parte di AIM Energy. Ciò che stupisce ad ogni ricezione delle bollette vi è la presenza di un foglio bianco intestato AIM che non riporta nulla. Può essere un automatismo della “macchina” che prepara le bollette stesse; può essere che in qualche bollette sia necessario in quel foglio scrivere ulteriori informazioni, non sappiamo.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Dalla Pozza e Vianello preannunciano importanti novità da settembre sulla sosta

Giovedi 7 Agosto 2014 alle 14:11
ArticleImage Dalla rivoluzione della mobilità a quella della sosta. Da settembre “importanti novità, in un certo senso rivoluzionarie” interesseranno il disegno della sosta cittadina. A preannunciarlo è l’assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, affiancato dal direttore generale di Aim Dario Vianello, sul finire della conferenza stampa relativa alle nuove tariffe del trasporto pubblico urbano ed extraurbano.

Continua a leggere

Park di S. Corona: per Aim nessuna flessione negli accessi dopo le modifiche alla viabilità

Mercoledi 30 Luglio 2014 alle 20:11
ArticleImage Sul diverso e a parere nostro, dopo alcune segnalazioni di nostri lettori, più difficoltoso accesso al parcheggio di Santa Corona dopo le recenti variazioni alla viabilità dell'area abbiamo chiesto ad Aim, a supporto o a smentita delle sensazioni, dati confrontabili sull'utilizzo del park prima e dopo le modifiche alla viabilità.

Continua a leggere

Blackout di elettricità e di spiegazioni, ma Terna replica ad Aim: non dipende da noi

Giovedi 24 Luglio 2014 alle 18:48
ArticleImage Il blackout dell’energia elettrica che ha interessato oggi, giovedì 24 luglio 2014, la zona ovest di Vicenza e i comuni confinanti e che aveva trovato soluzione verso le tre del pomeriggio si è ripresentato, anche se per poco, verso le 18.30. A qualche disagio per il traffico, con i semafori spenti, e per le famiglie della zona, si sono aggiunti quelli delle aziende per il blocco di apparati magari non serviti da gruppi di continuità sufficienti e per qualche guasto indotto.

Continua a leggere

Blackout elettrico nella zona ovest di Vicenza, non dipende da Terna

Giovedi 24 Luglio 2014 alle 15:43
ArticleImage Un blackout dell’energia elettrica ha interessato oggi, giovedì 24 luglio 2014, la zona ovest di Vicenza e i comuni confinanti. La corrente è stata ripristinata verso le ore tre del pomeriggio. Probabilmente, a differenza di quanto supposto da alcuni cittadini, il guasto non è dovuto ai lavori di Terna, il gestore della rete di alta tensione nazionale, che proprio in questi giorni (leggi qui per maggiori info) sta effettuando dei lavori per la messa in sicurezza del sistema di alimentazione elettrica in città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network