Saldi estivi al via: i consigli da seguire
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 18:03
ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Domani partono in Campania, ma tra sabato 6 domenica 7 luglio partono in tutto il resto d'Italia. Sono i saldi, che andranno avanti per 45 giorni. Un momento in cui i consumatori dovrebbero poter acquistare a prezzi scontati merci che altrimenti sarebbero mediamente costate dal 30 al 50% in piu'.
Continua a leggere
Campeggi, consigli contro le fregature
Giovedi 27 Giugno 2013 alle 21:41
ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Periodo di vacanze e anche le strutture turistiche a minor costo, in questo periodo di crisi, possono essere appetibili. Attenzione, pero', alle solite fregature! Anche i campeggi hanno le stelle, come gli alberghi, e la qualifica dipende dalla tipologia e dalla qualita' delle strutture offerte.
Continua a leggere
Contatori condominiali, nuova legge vieta distacco per tutti se un condomino non paga
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 21:36
ADUC Associazione Diritti Utenti e Consumatori - Con la nuova legge sul condominio (22/2012) che entra in vigore il 18 giugno, i gestori di servizi idrici dovranno continuare ad erogare l'acqua a tutto il condominio anche se un utente non ha pagato la bolletta. .Almeno fino a quando, siano risultati vani tutti i tentativi di legge per la riscossione dal singolo debitore, perche' solo in quel caso debitore diventa tutto il condominio.
Continua a leggere
Traffico, Aduc contro la proposta di tassa d'ingresso
Venerdi 26 Aprile 2013 alle 16:55
ADUC Associazione per i diritti degli utenti e consumatori - Tassare i veicoli in transito a Padova per finanziare le casse dell’azienda cittadina del trasporto pubblico e per ridurre l’inquinamento dell’aria. E' una proposta di Legambiente. A pescare dalle tasche degli automobilisti ci ha già pensato la Provincia, che da gennaio di quest’anno incasserà 9 milioni di euro grazie all’aumento delle aliquote, dal 12,5% al 16%, sulle polizze R.c auto dei padovani. Altro prelievo ora chiede anche Legambiente.
Continua a leggere
Scandalo carne equina, l'Aduc invita ad astenersi dal comprare cibi precotti
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:44
Aduc - Ormai e' uno scandalo che dilaga ovunque, dai ristoranti dell'Ikea ai mitici sughi Star (1), dai prodotti Auchan venduti in tutta Europa alle aziende bolognesi delle famose lasagne. E' la presenza di carne di cavallo, non indicata ovviamente in etichetta, che sta creando tanto scalpore e apprensione. Il fatto in se', per noi italiani che la carne di cavallo la possiamo comprare legalmente, il fatto e' irrilevante, ma tante domande vengono in mente. Continua a leggere
Protesi mammarie, rischio linfoma: i consigli dell'Aduc
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 11:53
Aduc - Un tempo avevano finalità sanitarie ora sempre più estetiche. Sono le protesi mammarie alle quali non ricorrono più solo le donne ...anta, ma anche quelle più giovani. Insomma, si ricorre alle protesi per aumentare il seno. Dopo lo scandalo delle protesi francesi Pip (Poly implants prothesis) che utilizzavano materiali di scarsa qualità , una maggiore informazione e attenzione è necessaria. La Food and Drug Administration (FDA) ha predisposto un elenco di cinque consigli alle donne sulle protesi mammarie (1).
Continua a leggereStupefacenti e uso personale, Cassazione: l'onere della prova spetta all'accusa e non all'imputato
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 15:27
Aduc - Sta all'accusa dimostrare che lo stupefacente è destinato allo spaccio, e non all'indagato dover dimostrare che è per uso personale, quando la quantità supera le soglie previste dalla legge Fini-Giovanardi.  E' questo in nuce il senso dell'ennesimo autorevole intervento della Corte di Cassazione Penale, che con la sentenza n. 6571/2013, ha quindi censurato senza appello coloro che interpretano la legge Fini-Giovanardi, ed in particolare il superamento delle quantità minime riportate nelle tabelle lì contenute, come una presunzione di colpevolezza del detentore.
Continua a leggereGli spray di carnevale possono essere nocivi e danneggiare la cornea
Lunedi 11 Febbraio 2013 alle 15:07
Aduc - A Carnevale non tutti gli scherzi valgono, specialmente quelli che sono pericolosi per la l'incolumita' personale. Vanno di moda le bombolette spray che inondano di una schiuma il malcapitato di turno. Questi spray possono essere venduti come giocattoli innocui ed invece non lo sono, la schiuma, infatti, indirizzata sugli occhi puo' determinare lesioni della cornea.
Continua a leggereCompagnie aeree obbligate a prestare assistenza anche per voli cancellati
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 17:24
Aduc - E' norma che, in caso di cancellazione del volo, il vettore aereo deve prestare assistenza e pagare una compensazione pecuniaria ai passeggeri. L'obbligo di prestare assistenza, impone al vettore aereo di fornire gratuitamente, tenuto conto della durata dell'attesa, bevande, pasti e, se del caso, la sistemazione in albergo, il trasporto dall'aeroporto al luogo della sistemazione, nonche' la possibilità di comunicare con terzi.Continua a leggere
Influenza, l'Aduc mette in guardia sui prodotti non testati
Mercoledi 6 Febbraio 2013 alle 11:49
Aduc - Influenza? La cura, come dice un vecchio detto, e' quella delle tre L: letto, latte e lana (coperte). Un antico sistema che prevedeva sostanzialmente il riposo. Ma, come al solito, approfittando del momento, c'e' chi vende online prodotti per prevenire, trattare o curare l'influenza anche se questi prodotti non sono stati testati. L'avvertimento e' della FDA americana.
Continua a leggere
