Veneto Banca: indagati Diego Xausa e Michele Stiz dello Studio Adacta di Vicenza. Non lo sono Giacomo Cavalieri e Luigi De Anna, i loro omologhi in BPVI. Intanto Gianni Zonin in gita anche in Banca Nuova non inquina le prove
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 17:14
Oltre alla misura cautelare degli arresti domiciliari per l'ex amministratore delegato e direttore generale di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, sono state emessi dalla Procura di Roma provvedimenti di indagine per altre 14 persone legate alla banca tra cui i componenti del collegio sindacale di Veneto Banca, Diego Xausa, Michele Stiz, Marco Pezzetti, Martino Mazzoccato e Roberto D’Imperio. Se questi ultimi tre sono sicuramente "apprezzati" dai primi due colleghi, Diego Xausa e Michele Stiz sono entrambi partner del notissimo Studio Adacta di Vicenza (di cui Xausa è stato fondatore e presidente e di cui è managing director) con sedi anche a Treviso, ovviamente, e a Milano. Ma lo Studio Adacta è da tempo nelle vite incrociate delle due ex Popolari venete visto che, nello stesso periodo in cui i due colleghi ora indagati operavano a Montebelluna, nel collegio sindacale di BPVi c'era come sindaco Giacomo Cavalieri, sempre di Adacta, mentre il partner Luigi De Anna era sindaco supplente di Banca Nuova (controllata siciliana di Bpvi).
Continua a leggere
Albe Lane: di ViFin e del titolare del suo socio Unilabor ne sa come Abbe Lane di pallone
Sabato 1 Agosto 2015 alle 23:54
«... La "cronista top" del Vicenza Calcio non legge le visure. Delle fiduciarie»: così titolavamo martedì 21 luglio evidenziando come la giornalista più "ben informata" (in tutti i sensi, tecnici e di filo diretto con i vertici biancorossi) avesse chiaramente "sbagliato" nel seguire le "soffiate" delle varie proprietà del Lane dicendo e scrivendo una cosa e il contrario della stessa proprio sui proprietari del club, vecchi, di sicuro, e nuovi, forse.
Continua a leggere
I tre presidenti: la "cronista top" del Vicenza Calcio non legge le visure. Delle fiduciarie
Martedi 21 Luglio 2015 alle 22:02
In un articolo di oggi sul GdV della collega esperta di cose biancorosse l'occhiello recita "Alta tensione in società . L'episodio dei "tre presidenti" verificatosi ad Auronzo di Cadore prima della partita con la Lazio ha innescato una serie di reazioni a catena", il titolo strilla "Ma di chi è il Vicenza? Viaggio a bordo ring" e il sommario sintetizza "Alfredo Pastorelli lancia la sfida a Sergio Cassingena. Da Finalfa e Pannonica, da Vi. Fin a Unilabor: ecco quali sono le forze in campo".
Continua a leggere
Nella Vi.Fin. pro Vicenza Calcio altri vip: tra i soci molti partner dello studio Adacta
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 00:55
Nella Vi.Fin. spa, la finanziaria che sta tenendo economicamente in piedi il Vicenza Calcio fornendo risorse economiche (e garanzie) altrimenti esaurite per poi prenderne, ovviamente, in mano la proprietà , accanto alla Colombo Finanziaria Spa di Alfredo Pastorelli e alla Marc-One di Marco Franchetto, entrambe con 29,8% della azioni della cordata berica, ci sono, è noto a tutti, ognuno col 12,24%, Luigi Morato della Morato Pane Spa e l'avvocato Gianluigi Polato.
Continua a leggere
Spariti quattro computer e due chiavette Usb dagli uffici Adacta di via Mazzini
Domenica 14 Aprile 2013 alle 13:00
«Di notte l´allarme non è scattato. E subito non si capiva quando e come erano riusciti a entrare e rubare in quegli uffici visto che alla mattina c´erano le donne delle pulizie. Ma forse è stato più semplice di quanto si pensasse: mentre le addette pulivano il piano superiore (dopo aver disattivato l´allarme), i ladri hanno ripulito il piano inferiore», così inizia lo notizia di cronaca del Giornale di Vicenza di oggi per riferire del furto di «quattro computer con tanto di monitor, un cellulare e due chiavette usb».
Continua a leggere
Business class
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:49
A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».
Continua a leggereSiglato un accordo tra Confindustria Vicenza e il Mit di Boston per l'alta ricerca tecnologica
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 18:57
Confindustria Vicenza - L'accordo, che rientra nel progetto "Seme del futuro", darà modo alle aziende di avviare contatti costanti con le strutture del Massachusetts Institute of Technology. Confindustria Vicenza punta sul MIT, il Massachusetts Institute of Technology di Boston, per avvicinare le imprese vicentine alla miglior ricerca avanzata del mondo e favorire l'innovazione di prodotto. Continua a leggere
Magazzini Generali, il buco fa paura
Domenica 12 Settembre 2010 alle 15:26
Il buco da sette milioni ai Magazzini Generali è ancora tutto da accertare, ma è ormai uno spettro che aleggia sulla città di Vicenza. E la vicenda potrebbe avere presto una serie di risvolti eclatanti. Anzitutto c'è in ballo una possibile ricaduta penale. Se il rosso fosse in qualche maniera accertato e fosse ipotizzata una sua natura fraudolenta i soci della spa di via delle Fornaci, sarebbero in qualche modo obbligati a denunciare uno o più membri del vecchio management di Mg (nella foto Diego Xausa*, nominato al vertice della società  all'unanimità il 6 maggio per mettere in ordine i vecchi conti di MG, n.d.r.).
Continua a leggere
