Acqua Bene Comune: verso il Fame di Marsiglia
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 09:40
Acqua Bene Comune - Come gruppo internazionale stiamo curando il percorso di avvicinamento al Fame di Marsiglia, ovvero il forum mondiale alternativo dell'acqua che si svolgerà dal 14 al 17 Marzo 2012. Durante quella settimana ci saranno delle iniziative comunicative e di contestazione, l'organizzazione di decine di incontri e workshop e una manifestazione internazionale Sabato 17. In questo contesto il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua sarà presente con una folta delegazione e alcuni suoi attivisti e attiviste animeranno alcune discussioni
Continua a leggere
Forum dell'acqua: oltre 37mila firme in Senato per il rispetto del voto referendario
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 23:33
Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua - Il Forum Italiano dei Movimenti per l'acqua ha consegnato oggi al Senato, dove è in discussione il Decreto sulle Liberalizzazione del Governo Monti, l'appello per il rispetto del voto referendario sottoscritto da trentasettemilaseicentosettanta cittadini.Nell'appello si chiede alle istituzioni democratiche del paese la salvaguardia del voto di 26 milioni elettori che lo scorso 12 e 13 giugno hanno scelto un servizio idrico pubblico e partecipato senza profitti dei privati. Continua a leggere
Da nord a sud l'acqua è in movimento
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 23:05
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Nelle giornate di ieri e oggi sono state moltissime le mobilitazioni in tutta Italia a difesa del referendum e della democrazia, in opposizione alle privatizzazioni del Governo Monti e allo scippo della volontà popolare. Presidi davanti alle prefetture di decine di città e a Montecitorio, occupazione simbolica della sede del Ministero dell'Economia, flashmob e azioni diffuse in tutta la penisola. Cliccate e diffondete i seguenti link: Foto e Video Continua a leggere
Liberalizzazione servizio idrico non rispetta i referendum: Monti rispetti il voto popolare
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 09:05
Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua - Basta trucchi e trucchetti Ormai da giorni il Presidente del Consiglio Monti e i suoi ministri parlano di privatizzazioni alludendo anche ad un intervento sul servizio idrico. Ultimi in ordine di tempo il sottosegretario Polillo secondo cui il referendum è stato "un mezzo imbroglio" e il sottosegretario Catricalà che ha annunciato "modifiche che non vadano contro il voto referendario" alla gestione dell'acqua. Continua a leggere
Si scrive acqua, si legge democrazia. Buon 2012 a tutti
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 18:32
Filippo Canova, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Ed eccoci al 31 dicembre 2011, fatidica data entro cui, secondo i piani di qualcuno, i servizi idrici dovevano essere svenduti a società private a scopo di lucro decretando la definitiva vittoria del mercato privato sui Beni Comuni. Qualcuno sperava che quest'anno scivolasse tranquillamente nella consueta immobile opulenza invece il 2011 sarà ricordato da molti di noi come un anno in cui i cittadini italiani hanno deciso di decidere in prima persona, di non delegare a nessuno di fronte a scelte così importanti per l'Italia e le generazioni future. La vittoria è stata netta e dirompente.
Continua a leggere
Acqua Bene Comune: legge di iniziativa popolare
Domenica 3 Luglio 2011 alle 13:02
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune, Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza - Dopo la raccolta firme anche il secondo obiettivo è stato raggiunto con entusiasmo e partecipazione e i due quesiti referendari sono stati votati dalla gran parte degli italiani. I due slogan per cui ci siamo battuti - FUORI L'ACQUA DAL MERCATO - FUORI I PROFITTI DALL'ACQUA - sono diventati per legge e a furor di popolo riferimenti vincolanti per il legislatore.
Continua a leggereAcqua Bene Comune: gli appuntamenti della prossima settimana
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 22:19
Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Dai messaggi ricevuti evidente è l'entusiasmo e la voglia di continuare insieme la strada verso la vera ripubblicizzazione dell'acqua. Questa settimana è stata dedicata al meritato riposo ma, come molti hanno sollecitato, la prossima ci troveremo:
* lunedì 20 giugno ore 20:45 a Vicenza in Casa per la Pace -
  Riunione di tutti i comitati vicentini per:
  - Analisi dei risultati della campagna referendaria
  - Consegna dei restanti fondi raccolti e verifica del conto economico
  - Obbiettivi futuri e proposte
"Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi VINCI" , (Gandhi)
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 19:28
Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Dopo una giornata di riposo dove ognuno di noi ha meditato su quanto accaduto lunedì, vorrei rispondere e unirmi ai molti ringraziamenti ricevuti in questi giorni. Non si possono elencare le tantissime persone che umilmente si sono date da fare sacrificando tanto tempo ed energie, organizzando banchetti e serate informative, raccogliendo fondi, volantinando sotto la pioggia, sporcandosi le mani di colla per affissioni, tessendo legami umani e reti di condivisione, valore aggiunto indispensabile per poter raggiungere uno storico risultato come questo.
Continua a leggereReferendum stravinto: Acqua, da oggi si cambia
Martedi 14 Giugno 2011 alle 13:55
Filippo Canova, Comitato Referendario Vicentino 2 Siì per l’Acqua Bene Comune - Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell'ennesimo scontro politicista tutto interno al Palazzo, le donne e gli uomini di questo Paese hanno risposto con una straordinaria partecipazione al voto e con un'inondazione di SI.
Continua a leggereAcquaBeneComune: tutti in Piazza dei Signori dalle 19
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:22
Comitato Referendario Vicentino 2 Sì per l'Acqua Bene Comune - Il movimento civile che ha promosso i referendum contro la privatizzazione dell'acqua, nonostante i mille trucchi messi in campo dalla controparte, si è riappropriato dello strumento referendario e della democrazia! Tante gocce si sono messe insieme e hanno gridato ad alta voce: I BENI COMUNI NON SI TOCCANO !!!
Come un fiume hanno travolto gli interessi di pochi profittatori senza scrupoli. Festeggiamo! Tutti in Piazza dei Signori a Vicenza dalle ore 19:00
Continua a leggere
