Due scritte contro PdCI al Villaggio del Sole
Sabato 24 Aprile 2010 alle 23:34
Federazione della Sinistra, Prc, PdCI Vicenza - Oggi, sulla vetrina della sede del Partito dei Comunisti Italiani - Federazione della sinistra del Villaggio del Sole a Vicenza, sono stati affissi due "manifesti" con intento chiaramente provocatorio.
Rimarchiamo che tale atto avviene alla vigilia del 65° anniversario della Liberazione. Atti come quello avvenuto oggi, pur se di modesta gravità , sono indicativi di una situazione ormai generalizzata che porta a cancellare le radici stesse della nostra democrazia nata dalla resistenza.
Continua a leggere25 aprile, l'equidistante è dalla parte del fascismo
Sabato 24 Aprile 2010 alle 10:57
Giorgio Langella, Federazione della sinistra - Con un comunicato, "Giovane Italia, movimento giovanile del PdL" di Vicenza ci dice alcune cose sul "suo" 25 aprile. I giovani del PdL, "lorsignorini", affermano che non esiste differenza alcuna tra chi ha liberato l'Italia dal nazi-fascismo e coloro che, come recita il comunicato in questione, "sono caduti combattendo con lealtà e fedeltà nella Repubblica Sociale Italiana". In altra parte dello stesso scritto affermano che "Non è possibile che nelle nostre piazze sventolino bandiere di partiti e sindacati molto spesso rosse, durante le commemorazioni ufficiali, come se queste appartengano solo ad alcuni".
Continua a leggere
Il 25 Aprile esponiamo la bandiera Veneta
Venerdi 23 Aprile 2010 alle 15:17
Associazione culturale Bepin Segato -  Un malinteso sentimento di integrazione verso persone di culture, religioni e usanze diverse provenienti da altri continenti o regioni d'Italia, si trasforma per alcuni in uno strumento di autocensura nei diversi contesti sociali in cui normalmente manifestiamo gli aspetti della nostra identità collettiva. Si parli dell'esposizione dei crocefissi in luoghi pubblici, dell'allestimento dei tradizionali presepi natalizi o addirittura della preparazione di piatti della nostra cultura enogastronomica, si sentono qua e là voci di funzionari o semplici cittadini che chiedono di rinunciare alle nostre usanze per "paura di offendere" coloro che provengono da altri contesti.
Continua a leggere
25 aprile, messa per tutte le vittime guerra civile
Giovedi 22 Aprile 2010 alle 23:23
Giovane Italia Vicenza, Movimento Giovanile PdL - Sono passati più di sessant'anni dalla fine della guerra civile 1943-45 eppure, in Italia, persiste la discutibile divisione tra "martiri della libertà " e "morti dalla parte sbagliata". Il 25 aprile dovrebbe simboleggiare la fine di un conflitto, il termine di una lunga e drammatica guerra sfociata purtroppo, nei suoi ultimi mesi, in uno scontro fratricida. Una Nazione e un popolo che si autodefiniscono democratici e civili non possono continuare ad impedire il ricordo di coloro che sono caduti combattendo con lealtà e fedeltà nella Repubblica Sociale Italiana. La loro dignità non può definirsi inferiore a quella dei partigiani ed entrambi meritano il giusto rispetto.
Continua a leggere
25 aprile, Bella ciao o La canzone del Piave?
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 21:58Giorgio Langella - Dai giornali: Giovanni Azzolini, sindaco leghista di Mogliano Veneto (comune del trevigiano), ha dato disposizioni affinché il 25 aprile la banda comunale non suoni la classica canzone partigiana "Bella ciao". Al suo posto, per festeggiare la Liberazione, il sindaco ha richiesto l'esecuzione de "La canzone del Piave", canto patriottico risalente alla Prima Guerra Mondiale.
Continua a leggereLe manifestazioni del 25 Aprile a Sovizzo
Mercoledi 14 Aprile 2010 alle 03:05
Il programma delle manifestazioni promosse a Sovizzo per la ricorrenza del 25 Aprile è il seguente
Venerdì 23 aprile
In occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore:
Leggendo Mario Rigoni Stern a cura della prof.ssa Raffaella Campagnolo
con la partecipazione del coro di San Daniele
luogo: Auditorium scuole elementari
Ore: 20.45
Info: 0444.1802130
Domenica 25 aprile
Ore 9.45 - Piazza del Donatore - Tavernelle : Raduno partecipanti
Ore 10.00 - Chiesa Santa Maria Nascente - Tavernelle : Celebrazione santa Messa
Ore 10.45 - piazza del Donatore - Tavernelle : Onori ai Caduti e Commemorazione ufficiale con intervento da parte delle autoritÃ
Partecipa il Corpo Bandistico "G. Rossini" di Sovizzo
Al termine della cerimonia brindisi di commiato presso la sede del Gruppo Alpini di Tavernelle al parco "Nicolajewka" (viale degli Abeti - Tavernelle)
[email protected]
www.comune.sovizzo.vi.it
Cacciari oratore ufficiale il 25 aprile
Lunedi 12 Aprile 2010 alle 17:15Comune di Vicenza                   Â
Celebrazioni del 25 aprile, Massimo Cacciari sarà oratore ufficiale in piazza dei Signori
Il sindaco Achille Variati ha annunciato oggi che le prossime celebrazioni per il 65° anniversario della Liberazione a Vicenza avranno Massimo Cacciari per oratore ufficiale.
"E' uno dei protagonisti della cultura italiana - ha dichiarato Variati -, capace di attualizzare il significato più profondo dei valori fondativi della nostra Repubblica, dalla libertà alla democrazia, senza aspetti nostalgici. Sono convinto che Cacciari proporrà una significativa riflessione anche rispetto al delicatissimo dibattito che riguarda le riforme istituzionali e quindi il cosiddetto passaggio dalla Seconda alla Terza Repubblica".
Per domenica 25 aprile il programma prevede la messa delle 10.15 nel tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, alle 11,15, sono previsti l'afflusso dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, l'ingresso del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera del Comune di Vicenza decorata con due medaglie d'oro al valore militare, l'alzabandiera, l'onore ai caduti, la deposizione delle corone. Seguiranno in conclusione il saluto del sindaco Variati e l'orazione ufficiale di Massimo Cacciari.
Continua a leggere

